Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 47 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 692

Discussione: Toshiba HD-E1 e HD-XE1

  1. #286
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    .....
    Cosa che non avviene nel caso di lettori che trasmettono segnali 1080i o in caso di un tv che accetti in ingresso solo segnali 1080i. In questo caso ci sarà una conversione interlacciato(progressivo con perdita di qualità.
    Certo forse la perdita può essere minima ma questo è un discorso diverso !

    Il discorso regge, ma non per i lettori attuali: il segnale HD, infatti, è 1080p nativo ma per motivi vari gli attuali lettori lo trattano a 1080i e POI lo deinterlacciano, quindi quello che esce non è un 1080p nativo ma un 1080i deinterlacciato dall'elettronica del lettore. Considerando l'elettronica del lettore superiore a quella del tv/vpr si avrebbe potenzialmente una qualità superiore, altrimenti .. .siamo lì.
    Caio,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #287
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Nessun lettore attuale hd-dvd o blu-ray, neanche lo ax2 (o ex1) preleva il segnale 1080p24 registrato sugli hd-dvd.
    Il segnale in uscita è sempre 1080i 60hz, che poi lo ax2 deinterlaccia (sembra ottimamente) restituendo un 1080p60.
    Non é detto che un altro dispositivo non possa effettuare meglio quest'operazione rispetto al lettore, sia esso un processore o l'elettronica del display.
    Ciao
    Luigi

  3. #288
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    L'altro Luigi mi ha battuto di un soffio

  4. #289
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Nessun lettore attuale hd-dvd o blu-ray, neanche lo ax2 (o ex1) preleva il segnale 1080p24 registrato sugli hd-dvd.
    Il segnale in uscita è sempre 1080i 60hz, che poi lo ax2 deinterlaccia (sembra ottimamente) restituendo un 1080p60.
    Luigi

    perbacco questa cosa non la sapevo proprio. è una notizia certa al 100%?
    se non ho capito male attualmente il sw degli hd-dvd è masterizzato a 1080p24, ma il lettore hd-xe1 (ad esempio) lo legge a 1080i per poi deinterlacciarlo in progressivo. perchè mai questa cosa? quale sarebbbe il motivo? un aggiornamneto futuro risolverà il problema?

  5. #290
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Perbacco, pensavo che l'xe1, come lettore di seconda generazione (o terza?) uscisse effettivamente a 1080p.

  6. #291
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Nessun lettore attuale hd-dvd o blu-ray, neanche lo ax2 (o ex1) preleva il segnale 1080p24 registrato sugli hd-dvd.
    Se non sbaglio.. riescono a farlo solo i lettori BR Sony e Pioneer.

  7. #292
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Se non sbaglio.. riescono a farlo solo i lettori BR Sony e Pioneer.
    Non lo so, ma esistono già in commercio questi lettori?
    Ciao
    Luigi

  8. #293
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Non lo so, ma esistono già in commercio questi lettori?
    Si, negli USA.

    Confermo la capacità di prelevare il segnale 1080p24, ecco le review:

    http://hdguru.com/?p=23
    http://hdguru.com/?p=30

  9. #294
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    In realtà dalla recensione del sony mi sembra di capire che il direct mode senza intervento del processore interno al lettore non fornisse alcuna immagine e che il 1080p24 comuqnue ottenibile fosse il risultato del processore interno al lettore.
    Ciao
    Luigi

  10. #295
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    In realtà dalla recensione del sony mi sembra di capire che il direct mode senza intervento del processore interno al lettore non fornisse alcuna immagine e che il 1080p24 comuqnue ottenibile fosse il risultato del processore interno al lettore.
    Si, sul Sony hanno rilevato dei problemi.. anche se mi pare di aver letto su AVS che alcuni utenti utilizzano il p24 senza problemi... ma potrei sbagliarmi... adesso vado a controllare.

    Per il Pioneer, che mi pare il prodotto BR più performante attualmente, non ci dovrebbero essere problemi..

  11. #296
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    sondrio
    Messaggi
    265
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    se non ho capito male attualmente il sw degli hd-dvd è masterizzato a 1080p24, ma il lettore hd-xe1 (ad esempio) lo legge a 1080i per poi deinterlacciarlo in progressivo. perchè mai questa cosa? quale sarebbbe il motivo?
    Il lettore effettua un procedimento analogo al telecinema NTSC delle pellicole: da 24 fotogrammi vengono ricavati 60 semiquadri interlacciati con sequenze 2:3-2:3-etc. In pratica dal primo fotogramma derivano 2 semiquadri, dal secondo invece ne derivano 3 perchè uno viene ripetuto, etc.

    Spero i processori video, in particolare il VP50, siano in grado di riconoscere la sequenza e di ricostruire tramite 3:2 pulldown i 24 fotogrammi originali, che verranno poi moltiplicati x2 o x3 ottenendo 48 o 72 Hz in output.

  12. #297
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    OK

    TROVATO PREZZO ECCELLENTE IN ITALIA PER 10 PEZZI.

    CONTATTARMI VIA MAIL GRAZIE

    angelo_serafini@hotmail.com

    ciao

    p.s. oggetto toshiba hd-xe1
    Ultima modifica di angelo; 15-01-2007 alle 16:57

  13. #298
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    193
    @angelo.

    mail spedita. grazie.
    Lazzaro

  14. #299
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    Citazione Originariamente scritto da vitoldo76
    Il lettore è dieci volte meglio nell'upscaling del Samsung
    Il lettore come qualità visiva (nei dvd) è al pari di un Denon 2930
    :

    ciao vitoldo scusa se ti/ vi rompo ma vorrei dei chiarimenti: tu hai comprato l'e1 giusto? che quindi non monta il chip reon giusto? che quindi dovrebbe upscalare anni luce rispetto ad un denon 2930 giusto? oppure cioe' te hai tale lettore e dici che invece sono uguali? grazie mille

  15. #300
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    181

    cobuy


    @angelo.

    mail spedita. grazie.
    Gio


Pagina 20 di 47 PrimaPrima ... 1016171819202122232430 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •