Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 47 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 692

Discussione: Toshiba HD-E1 e HD-XE1

  1. #136
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.376

    state bboni...
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  2. #137
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    334

    LG LANCIA LETTORE UNIVERSALE - CES LAS VEGAS - 08 - 11 / 01 / 07

    ho appreso questa news da it.hobby.home-cinema

    e questo il link di riferimento

    http://www.gizmodo.com/gadgets/home-...yer-225924.php

  3. #138
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da angelo2005
    AVmagazine ti ha preceduto...

    http://www.avmagazine.it/news/sorgen...-ray_1628.html

  4. #139
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    334
    ..news sfuggita...sorry...

  5. #140
    se ne parla anche qui da noi
    http://www.avmagazine.it/news/sorgen...-ray_1628.html

    è ilmomento di dire addio al toshiba? fra un paio di giorni lo sapremo...

  6. #141
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165
    ....solo un flash di aggiornamento sull'XA2: moterà il REON-VX HQV ( a "soli" 999$ di listino)!!!!!! e convertitori 297MHz / 12 bit.

    http://www.audioholics.com/news/pres.../HQVHD-XA2.php

    bye
    Sintoampli: Yamaha RX-V1600; TV:SONY KDFE50A11E; Lettore DVD: Pioneer 454; Equalizzatore Parametrico: Techinics SH-GE90; Casse Frontali: INFINITY Refrence 50; Cassa Centrale: Coax SEAS T18

  7. #142
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da mizarpom
    ....solo un flash di aggiornamento sull'XA2: moterà il REON-VX HQV ( a "soli" 999$ di listino)!!!!!! e convertitori 297MHz / 12 bit.

    http://www.audioholics.com/news/pres.../HQVHD-XA2.php

    bye

    Sono confuso: ma l'XA2 dovrebbe essere la stessa cosa dell'XE1 ... o no???
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #143
    in effetti bella domanda. sono la stessa cosa? qualche girono fa leggevo che toshiba entro l'estate lancerà un terza generazione di lettori... che siano questi?

  9. #144
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    e quindi se la risposta sara' non sono la stessa cosa che penso sia purtroppo la piu' probabile; si puo' affermare che solo l'ax2 ( e quindi ex2) e' paragonabile ad un denon 2930 come upscaling degli sd dvd mentre l'e1 e' come un denon 1930 ? oppure a meta' tra un 1930 ed un 2930? grazie non so ***' di la parlando dell'ax1 che dovrebbe essere simile quelli che ce l'hanno invece mi sembra di aver capito che dicessero che upscalava da dio veramente bene quasi come un htpc ( parole loro )


    p.s. nel frattempo su ebay sono comparse le prime aste ( dove quindi il prezzo sara' inferiore ai 500 euro secco )....quelli a 509 compralo subito sono volati via subito non so se avete visto...ah luigi sto giro c'e' paypal hehe e siccome se mi date il via libera sarei interessato dimmi se x caso ti ispira ***' non mi va ti fare la guerra con te e rinuncio all'asta ciao
    Ultima modifica di mrwhite10; 05-01-2007 alle 11:44

  10. #145
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    5

    FLUIDITA' IMMAGINI IN MOVIMENTO

    Ciao a tutti,
    sono uno di quei ‘fortunati’ che si è aggiudicato l’asta per un player E1.

    Ieri l’ho collegato al mio panny ed ho iniziato a guardare i primi hd-dvd, sicuramente è visibile la maggior definizione, ma la fluidità alle immagini in movimento è appena sufficiente.
    Ho notato anche delle distorsioni simili all’effetto moire in diversi elementi a struttura reticolare (es. in Mission Impossible: scalinate, muri composti da mattoni).
    Mi chiedo se questi problemi dipendano dal panny o dal lettore.
    Sono demoralizzato, pensavo di possedere la perfezione video.
    Se non mi credete venite a vedere il mio impianto (abito a Trieste).

  11. #146
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    181
    prova a cambiare film... MI3 è osceno...


    ciao.
    Gio

  12. #147
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    334
    la prima versione americana è stata hd-a1 e hd-xa1;
    la prima versione europea sarà hd-e1 e hd-xe1;
    la seconda versione americana sarà hd-xa2 e hd-xf2;
    in giappone, a quanto pare, e già pronta una terza versione per il mercato americano, molto più economica, di cui non si conosce la numerazione, o almeno io non la conosco.

  13. #148
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    boh io posso dire che su ebay per gli us gia' vendono l'hd a2 come per noi europei gia' c'e' l'e1


    cmq buck ti prego dicci come vanno gli sd dvd ( normali ) upscalandoli con il toshiba? puoi fare paragoni con lettori dvd tipo denon 1930 o 2930? con un htpc? beh insomma come li vedi grazieeeeee

  14. #149
    Citazione Originariamente scritto da angelo2005
    la prima versione americana è stata hd-a1 e hd-xa1;
    la prima versione europea sarà hd-e1 e hd-xe1;
    la seconda versione americana sarà hd-xa2 e hd-xf2;
    questo è noto a tutti.
    si tratat di capire ad ogni sigla quale maccina corrisponde.
    la prima versione europea corrisponde alla seconda americana?

  15. #150
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    treviso
    Messaggi
    120

    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    la prima versione europea corrisponde alla seconda americana?
    sembra di si guardando le specifiche nel sito usa e europeo di toshiba


Pagina 10 di 47 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •