Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 288 PrimaPrima ... 23456789101656106 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 4311

Discussione: PopcornHour A-400 3D

  1. #76
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819

    certo che come estetica è davvero penoso..eheh un minimo di design non sarebbe stato male.
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS

  2. #77
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Alla NMT si sbrigano (giustamente?) a far uscire i rpodotti per aggredire il mercato, anche se i firmware sono ancora acerbi. Però, c'è da dire che alla fine sistemano tutto, almeno tutto quello che si può sistemare con un semplice aggiornamento firmware (per il telecomando poco reattivo, non ci si può fare nulla, credo).

    Personalmente quando mi farannno un C-400, con HD estraibile come con il mio fido C-200 non esiterò un attimo a cambiarlo perchè, sulla carta, i miglioramenti sono sostanziosi.
    Spero solo che non faccianoa la cavolata di abbandonare l'idea dell'HD estraibile in favore di un lettore ottico fisso.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #78
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    170
    su quale fascia di prezzo si orienta questo A-400?

  4. #79
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    199
    Il prezzo suggerito dalla Popcorn Hour per l'Europa è di €289,00. Disponibilità se non ci sono ritardi fine si Settembre. Ora sono anche distribuiti in Italia con assistenza di 24 mesi gestita direttamente nel nostro paese. Da quello che ho visto in questi anni Popcorn Hour è un marchio più difficile da gestire per i distributori e rivenditori e i prezzi sono molto "ballerini", si possono trovare offerte buone ma il prezzo di norma è in media più alto rispetto agli altri marchi.
    Definire è limitare.

  5. #80
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    Scusate, ho solo una domanda. L'aggeggio in questione riesce a switchare correttamente a 24p/50/60? Per me questa cosa è fondamentale!!!

    Da dire che sarà a monte del dvdo iscan in firma.

    Grazie a tutti!
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  6. #81
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Il c-200 che ho lo fa senza problemi lo switch automaitco fra 24/50/60 quindi dovrebbe farlo anche questo nuovo. Dico dovrebbe perchè, probabilmente, alla sua uscita il firmware ancora non implementarà molte funzioni fra cui (forse) questa, ma sarà solo questione di poco tempo.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #82
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046
    confermo che l'-300 lo effettua correttamente dal day one quindi presumo che anche questo non abbia problemi

  8. #83
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Scusate l'intromissione. Mi sto attrezzando per la musica liquida e volevo prendere come player di rete un pc mini itx sul quale installare il sistema operativo e il software Foobar (dicono che sia tra i migliori). Ora poichè a me interessa anche mettere in rete i file video volevo sapere se questo aggeggio è paragonabile in lettura audio al Foobar o meno. Cioè se mi conviene assemblare un pc appositamente dedicato all'audio con foobar o se posso tranquillamente utilizzare questo popcorn che è già bello e pronto ed in più utilizzerei anche nel video.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    87
    da qualche anno uso quasi tutti i giorni il mio poppy a200.. gran ben prodotto ...

    seguo con attenzione questo a400 anche se è ancora presto per cambiare il mio !

  10. #85
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    603
    Citazione Originariamente scritto da Deimos7777 Visualizza messaggio
    certo che come estetica è davvero penoso..eheh un minimo di design non sarebbe stato male.
    Straquoto in pieno Deimois7777
    Pero' devo dire che questo prodotto mi "attizza" parecchio...io possiedo un classico WD Live HD di prima generazione che non legge le Iso 3D, i menu' delle Iso BD nè il DTS HD Master Audio dei files Mkv....con questo risolverei tutti i miei problemi...solo che il prezzo non è certo come un WD!
    tasto

  11. #86
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    ....Io comunque prima di cambiare il C-200 aspetto ancora un pochino
    mi hai tolto le parole di bocca

  12. #87
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    170
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli Visualizza messaggio
    Scusate l'intromissione. Mi sto attrezzando per la musica liquida e volevo prendere come player di rete un pc mini itx sul quale installare il sistema operativo e il software Foobar (dicono che sia tra i migliori). Ora poichè a me interessa anche mettere in rete i file video volevo sapere se questo aggeggio è paragonabile in lettura audio al Foobar..........[CUT]
    io ho cominciato la mia esperienza con la musica liquida utilizzando pc netbook asus, DAC Cambridge. ho così effettuato diverse prove incroc tramite foobar. Ebbene, da subito mi piacque molto, successivamente notai da prima la mancanza di qualcosa e poi grazie e con la partecipazione di un amico provai entrambi i drivers, il wasapi e l'Aso (mi pare si chiami così). resoconto finale: deludente con il wasapi (addirittura screpitio o distorsione), buono invece con l'Aso. In seguito ho fatto che annullare questo tipo di ascolto attraverso il netbook ed ho preso il poppy A-300 che, sempre collegato al cambridge Magic Plus, parecchie soddisfazioni mi sta dando.
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)

  13. #88
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    348
    Citazione Originariamente scritto da Deimos7777 Visualizza messaggio
    certo che come estetica è davvero penoso..eheh un minimo di design non sarebbe stato male.
    ...sempre meglio dei vecchi A-XXX
    LG OLED 55CX6LA - BD Pioneer BDP-170-K - SintoAmpli Pioneer VSX-824 - WII - Logitech Harmony One - Diffusori Sony - PopCornHour A-300 - Nas Synology 108J

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Speriamo che facciano anche una serie "C" con HD estraibile e display, anche l'estetica ne guadagnerebbe.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  15. #90
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Lagonegro (Pz)
    Messaggi
    1.819

    Lo attendo con ansia..magari il modello C...sarebbe un ottimo compagno del sony 790..speriamo che per natale si possa avere
    BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS


Pagina 6 di 288 PrimaPrima ... 23456789101656106 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •