|
|
Risultati da 31 a 45 di 4311
Discussione: PopcornHour A-400 3D
-
05-09-2012, 14:08 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 593
Quello che si intende comunemente, cioè la possibilità di fare uscire il flusso video del file in riproduzione da HDMI senza intervento da parte del processore video interno.
Quindi niente up(down)scaling, niente deinterlacing, niente interventi vari sull'immagine ecc .... in modo da fare trattare il flusso video originale (ed intoccato) ad un processore video esterno.GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq
-
05-09-2012, 14:43 #32
Non so che processore video hai a disposizione ma, anche se è ancora presto per dirlo, l'accoppiata 8911 + vxd promette faville...
Brisingr 3D HomeCinema
Toshiba 55YL863G | Pioneer VSX-921 | Dune HD Base 3D | Dune HD TV-303D | Center Klipsch RCX-4 | Front Klipsch RSX-5
Surround&Sw JBL SCS.260 | Athlona cables | Samsung Ue40D6200 | Nas D-link Dns-345 - Dns-320
-
05-09-2012, 15:28 #33
Sul lato 3D.
Certo che se aggiungevano un altro ingresso HDMI 1.4 avrebbero risolto un bel po di problemi di collegamento ai vari Sinto/Ampli sprovisti di ingressi HDMI 1.4 nel far veicolare flusssi audio HD senza per questo mandare in pensione i vari Sinto/Ampli non 3D Ready (Ovviamente avrebbe fatto piacere a chi non puo permetterselo di mandare in pensione il proprio Sinto/Ampli)
Si certo, sul mercato ci sono degli Splitter HDMI 3D che "risolverebbero" il problema...ma quanto poi saranno affidabili potenzialmente sti aggeggi tecnologici contro un semplice collegamento di due cavi HDMI 1.4 MP/TV 3D e MP/Sinto/Ampli con due ingressi Hdmi 1.4 sul lato MP.
Vabbè...sprezzante l'idea di visionare materiale in 3D e HD e rinunciare ai flussi audio in HDinoltre adesso poi che si incominciano a sentire qualche titolo in formato DTS-HD MA High Resolution (7.1)
Chi si accontenta gode o è solo uno che si rassegna...TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
05-09-2012, 16:17 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 593
Personalmente nessuno, se non l'ancora ottimo ABT-2010 integrato nel mio Denon 3310 (è lo stesso che montava il top di gamma 4810), viene tranquillamente equiparato per prestazioni al QDEO degli Oppo 93/95 e regge il confronto anche con il mitico REALTA presente nel mio 3800BD.
Questi scatolotti solitamente, e forse il PCH-400 non farà eccezione, sono ormai validissimi nella gestione "logistica" dei vari formati audio/video ma non altrettanto nel processing soprattutto lato video. Per questo poter uscire con il flusso video originale ed intonso da far processare all'esterno può dare migliori risultati.
Ma magari si sono fatti passi da gigante ed ormai le prestazioni di questi scatolotti sono equiparabili.GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq
-
05-09-2012, 17:15 #35
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
-
05-09-2012, 22:31 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 593
Va be, ma se anche fosse, che gli costa aggiungere questa possibilità? Penso si tratti solo di scrivere un pezzo di firmware nel modo giusto.
Inoltre rimane il problema che se è tutta questa meraviglia nel trattare i flussi video e decido di mandare l'uscita HDMI direttamente al TV per massimizzare il risultato, mi perdo le codifiche audio in HD. Vero che ancora nella maggioranza dei casi la differenza qualitativa con i vecchi flussi audio DD/DTS "normali" non è drammatica, ma anche questa è una cosa che scoccia.
Per me tutti i media player che ambiscano alla fascia medio/alta del mercato dovrebbero proporre una seconda porta HDMI, magari anche in versione "basica" ma che veicoli i flussi audio HD, per chi decide di non passare per l'ampli con i segnali video (cosa che nella maggioranza dei casi peggiora il risultato).GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq
-
05-09-2012, 23:01 #37
Guest
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 546
-
05-09-2012, 23:10 #38
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 51
Proiettore: SONY HW-30; TV: SAMSUNG 40" LCD; Amplificatore: YAMAHA RX-A820; Diffusori: Electro Voice EVID 4.2; Centrale: Monitor Audio R225HD; Subwoofer: Yamaha YST-SW030; Media Player: WD TV Live; Gaming: XBOX 360
-
05-09-2012, 23:15 #39
-
05-09-2012, 23:41 #40
Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 51
Quindi in sostanza se voglio ascoltarmi un audio 7.1 dts-hd master audio come si deve, sono costretto a passare per il sintoampli con un'hdmi 1,4.
Questo vuol dire che, per non perdere qualità video, il sintoampli non solo deve essere "buono" nella parte audio, ma anche nella parte video, per non dover convivere con un segnale video degradato dal sintoampli.
Tutto corretto?Proiettore: SONY HW-30; TV: SAMSUNG 40" LCD; Amplificatore: YAMAHA RX-A820; Diffusori: Electro Voice EVID 4.2; Centrale: Monitor Audio R225HD; Subwoofer: Yamaha YST-SW030; Media Player: WD TV Live; Gaming: XBOX 360
-
06-09-2012, 00:35 #41
Per il DTS HD MA è sufficiente l'HDMI con specifiche 1.3...tutto il resto che hai scritto è corretto e per questa ragione che la critica sollevata qualche post fa dal buon Retni (quella di avere una doppia uscita hdmi) è assolutamente condivisibile.
ciaoNon diamo da mangiare ai troll !!
-
06-09-2012, 09:23 #42
non credo che passando per un sintoamplificatore si perda tutta questa qualità, saranno stati studiati apposta per fare semplicemente passare il segnale video e trattenere quello audio per la decodifica, sono flussi che passano separati su uno stesso mezzo un pò come l'adsl sulle normali linee telefoniche in rame. Mi sbaglio? Oppure qualcuno ha sperimentato un reale degradamento dell'immagine supportato da riscontri oggettivi non dall'idea che a priori debba per forza degradare il segnale che entra nell'ampli
-
06-09-2012, 10:16 #43
-
06-09-2012, 10:42 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.310
Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.
-
06-09-2012, 11:32 #45
@bad allora capisco che per certi che magari hanno un sinto un pò datato ma giustamente non hanno intenzione di cambiarlo a breve possa essere una scocciatura, l'ideale sarebbe poter fare una prova prima