|
|
Risultati da 826 a 840 di 4311
Discussione: PopcornHour A-400 3D
-
21-12-2012, 17:41 #826
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 151
-
21-12-2012, 18:17 #827
Ciao.
Provato via share attraverso nas qnap,ma come fluidità audio/video restiamo fermi al precedente FW almeno nel mio caso,invece come postato in precedenza le cose cambiano in positivo se vado a riprodurle le iso bd 3D da disco interno dove col precedente FW ero proprio fermo...se ho un po di tempo proverò via lan in condivisione su cartella estratta dalla iso...
P.S. L'impostazione Video del pop andrebbe (VA) sempre settata con la risoluzione nativa che restituisce il proprio pannello e mai messa su AUTO che è altamente sconsigliabile perchè causerà un re-sync dell'HDMI a scapito della immagine generata sulla sorgente.
P.E. il mio pannello ha una risoluzione nativa a 1080p/24hz ,quindi come impostazione uscita video del pop imposto 1080p/24hzTV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
21-12-2012, 18:35 #828
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 599
-
21-12-2012, 18:46 #829
Veramente la "risoluzione nativa" è 1080p (progressiva), mentre 24 Hz è la frequenza di quadro, ovvero quante immagini si susseguono in un secondo ed il pannello funziona anche a 50 e 60.
Nel C-200 esiste una impostazione che fa uscire il segnale a 1080p mantenendo invariata la frequenza di refresh dalla sorgente al display (che si adeguerà di conseguenza) ed in questo modo non ci saranno interventi sul segnale, se la risoluzione del materiale è già 1080; sicuramente esiste anche nel 400, ma non so che nome le abbiano dato; confermo che "AUTO" comunque non è mai da usare.
Nel caso di materiale a 720 o 576 (TV/SD) l'ideale sarebbe impostare manualmente il POP per mantenere invariata la risoluzione e far fare il lavoro al TV o VPR.
L'optimum sarebbe fare la prova tra i due scaler (POP e display) e verificare quale dei due fa il lavoro migliore, regolandosi poi di conseguenza nell'impostare il setup.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-12-2012, 19:07 #830
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 151
Il mio pannello ha una risoluzione nativa a 1080p 60Hz e solitamente lo tengo settato cosi. C'e' anche scritto sul manuale dell'A-400 di usare Auto solo per il setup iniziale(qualche pagina l'ho letta!
)
Quindi annullo la prova, "in Auto", che ha chiesto lucabellomi perche' non va fatto ...?
@retni
Porta pazienza, non vorrei sembrare insistente, pero', in DLNA via rete cablata a me funziona benissimo col "firmware forum" scaricato ieri e le cartelle 2D che prima andavano a scatti; non va invece affatto bene se attingo ai film sul nas tramite share, va sempre a scatti come prima anche se sono scatti un "po' piu' rapidi" rispetto al firmware precedente.
@nordata
Potrebbe essere la framerate sync che al momento avevo lasciato in off:
Framerate Sync
Reduce video jitter by selecting the correct framerate sync according to your TV specification.
If your TV is a NTSC TV then do not set PAL in framerate sync. Only set 24p if you have checked
your TV specification and it can display at 24p.
ciaoUltima modifica di neoplasma; 21-12-2012 alle 19:34 Motivo: uff
-
21-12-2012, 19:09 #831
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
impostare manualmente la risoluzione per me è inaccettabile. Io , purtroppo, vedo soprattutto dvd ma è impensabile dover controllare se il bluray che sto guardando è a 24 o 50 Hz e così via...
L'oppo 95 invece con la funzione disabilitata di scaler, esce a 576 per i dvd e 1080 per i bluray ( e comunque sempre alla risoluzione nativa del supporto).
Credevo quindi che anche l'a400 si comportasse così.
grazie
-
21-12-2012, 20:51 #832
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 175
ci sono miglioramenti con iso 3d col nuovo firmware????
-
21-12-2012, 20:51 #833
Ciao.
In effetti un mio errore di battitura nel riportare l'esempio postato ha richiesto puntuale correzione...
(Con pannello risoluzione nativa a 1080p e come impostazione uscita video del pop imposto 1080p/24hz)
Imposto la modalità 1080p/24hz che serve per la visione dei film in alta definizione esattamente come concepiti dal regista per il cinema,appunto alla velocità di 24 fotogrammi al secondo, parametro dei blu-ray disc quindi a mio modesto parere conviene impostarla quando si visionano questo tipo di dischi,e come FramerateSync imposterò 24p/NTSC/PALTV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
21-12-2012, 22:34 #834
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 151
Il Frameratesync l'ho lasciato in off perche' non avevo riscontrato nessun miglioramento, suggerimenti a riguardo sono ben accetti.
Hai provato con DLNA?
@silvestro76
Non posso aiutarti al momento perche' le due iso 3D che avevo fatto, una volta viste tramite hdd interno, le avevo poi cancellate.
ciao
-
21-12-2012, 23:09 #835
In DLNA via rete cablata non ho provato anche perchè sinceramente non mi interessa utilizzare tale protocollo.
Dalle prove che ho fatto e che tutt'ora sto facendo,ribadisco il concetto espresso nei mie post precedenti che su file iso bd 3d su hdd interno al pop 400 le iso si lasciano riprodurre tranquillamente dove questo non succedeva con il precedente FW.
Invece da Lan se attingo ai film sul nas tramite condivisione NFS,va sempre a scatti come nel precedente firmware.
Su cartelle 2D se attingo ai film sul nas tramite condivisione NFS sia con il precedente firmware e quello nuovo non ho avuto problemi di fluidità audio/video,poi osserva che sono prove che definirei empiriche e non su una totale visione del Film.
Ciao.TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
21-12-2012, 23:23 #836
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 151
Grazie retni. Sto provando la patch firmware "network testbuild" da circa 40' e questa volta sembra ce l'abbiano fatta: uso sempre il mio mkv da 26GB che prima iniziava a scattare dopo una manciata di secondi, ora siamo a 37' e non ha neanche barcollato un attimo. Andra' a finire che scrivero' un libro su questo film
Il tutto via share stavolta.
ciao
-
22-12-2012, 06:49 #837
-
22-12-2012, 07:32 #838
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 132
Se sono ufficiali li trovi in download automatico dal menù relativo, sul forum ufficiale trovi le ver "beta" e le installi via usb.
Regards
-
22-12-2012, 08:37 #839
io continuo a riscontrare il problema che da iso bluray mi cambia la lingua da italiano ad inglese, anche da disco interno, nessuno ha questo problema?
kayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
22-12-2012, 09:33 #840
ah, ecco, dove lo trovo il forum ufficiale per cortesia? Ho dato un'occhiata al sito ufficiale popcorn e il firmware più aggiornato è sempre quello che avevo già installato a suo tempo dal menu popcorn.
Ti ringrazio della solerte risposta
aggiornamento: l'ho trovato, dovrebbe essere questo immagino http://www.networkedmediatank.com/fo...lay.php?fid=11
prima di installare su popcorn debbo scompattare su PC?Ultima modifica di ale140567; 22-12-2012 alle 09:41
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)