Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 106 di 288 PrimaPrima ... 65696102103104105106107108109110116156206 ... UltimaUltima
Risultati da 1.576 a 1.590 di 4311

Discussione: PopcornHour A-400 3D

  1. #1576
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    168

    si possono impostare vari account per i privilegi di rete?

  2. #1577
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    5
    Forse novità in vista:

    "Hi all, thanks for the reports, we are currently changing some parts for 3DBD playback, we plan to release a new update this week, we are also waiting for a microcode update from sigma which should fix some titles which show freezing, as example the MIB3 BD."

    Speriamo bene.

  3. #1578
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    168
    volendo si può collegare un lettore ottico?

  4. #1579
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da kayama728 Visualizza messaggio
    come scrivevo nel mio post, con l'ultimo firmware il problema si presenta solo con le iso, con bd 1:1 in formato directory è ok
    Pertanto mi sembra che il "problema" di cui leggo continuamente sia, in effetti, un non problema.

    "Rippare" un BD in formato ISO o in formato "Directory e file" richiede lo stesso tempo, l'ingombro sull'HDD è il medesimo, la procedura è la stessa, per riprodurlo basta cliccare sulla Directory invece che sulla ISO, NMJ funziona con entrambi i formati, in pratica non c'è alcuna differenza se non nella iconcina davanti al nome del film .

    Pertanto: perchè continuare a discutere ed a lamentarsi se ci sono dei problemi con le ISO? cosa mi sfugge?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #1580
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    questa cosa sfugge anche a me sin dall'inizio... boh

    e sul discorso cartelle posso dire che a me hanno sempre funzionato, tranne con uno dei fw di gennaio, mi sembra quello del 5 o comunque quello prima del 18 gennaio..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  6. #1581
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    te lo dico io cosa ti sfugge......una pratica poco felice!
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  7. #1582
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401
    Sappiamo tutti cosa sfugge e sappiamo cosa spinge all'acquisto il 99% dei clienti di qualunque Media Player in commercio.

  8. #1583
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    77
    Un consiglio: quale versione di FW mi consigliate di installare su un A-400 appena ricevuto? Sarei orientato ad una versione ufficiale ...

  9. #1584
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    18 gennaio.. la penultima ufficiale.. l'ultima va più veloce ma è più instabile..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  10. #1585
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da giocas Visualizza messaggio
    Sappiamo tutti cosa sfugge
    Un piccolo dubbio mi era venuto, ma sarebbe veramente assurdo nonchè, come dire, leggermente sciocco, masochistico nonchè segno di autolesionismo allo stato puro, usare per forza la ISO, è un attimo trasformarla nella sua controparte ad elementi discreti, risolvendo i problemi una volta per tutte, come sembrerebbe confermato da diverse fonti (se poi non è così allora come non detto, non posso verificarlo di persona).

    Mi rifiuto di credere che si continuino a scrivere decine di pagine sempre sul "problema" delle ISO solo perchè non si ha voglia di fare una velocissima conversione, non posso credere che non si sia in grado di farla, sarebbe veramente il colmo, meglio allora dedicarsi al punto croce.

    Ditemi che mi sbaglio, che esiste invece una qualche motivazione seria e tecnica per cui si deve forzatamente creare ed utilizzare una ISO.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #1586
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Le ISO presentano l'indiscutibile svantaggio di occupare lo stesso identico spazio del disco originale, se fatte integralmente, ma - come dici tu - offrono anche la possibilità di archiviare un proprio disco, mettendosi al riparo da eventuali graffi che potrebbero provocarsi sull'originale. In quel caso dalla propria immagine è possibile ricreare il relativo supporto fisico di backup. Questa operazione "diretta" gli mkv, tanto per fare un esempio di un formato indubbiamente molto più efficiente ma - volendo - ugualmente lossless, non la consente.
    Sono state una vera e propria ancora di salvezza con i miei figli piccoli e i DVD della Walt Disney che regalavano loro, tanto per scendere sul concreto, regolarmente sovrapposti e sfregati o strusciati senza pietà sul pavimento (o peggio). Il piccolo ha ben pensato di usarli come pattini, perché facevano scivolare meglio (a sua detta) sul pavimento... Tralascio le righe prodotte sul pavimento, sul quale non mi ero potuto premunire con alcuna forma di backup...
    Ultima modifica di adslinkato; 19-03-2013 alle 16:29
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  12. #1587
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    132
    No, in realtà nn esiste, penso per molti sia più una questione di principio (mi vendi un prodotto che dovrebbe leggere iso bd, non lo fa e quindi sono incavolato). Ti dico la verità io nn ho neanche una iso bd (troppo spazio occupato, troppo tempo per trasferila, troppo pigro io boh non so), ma a prescindere da questo a parte il firm del 18 che mi funziona decorosamente, con gli altri avevo il pop che nn mi faceva uscire il NAS dallo standby, si piantava spesso e volentieri (stacca e attacca sper ricominciare) si pianta nell'avanti-indietro veloce su flv da 30mb di cartoni animati di mio figlio...
    Se te la devo dire tutta il fatto che tra pressione tasto sul telecomando e accensione (non da deep standby o da spento) ci impieghi 4 sec mi fa uscire di senno, in considerazione del fatto che per le mie esigenze il mio hdx1000@popA110 non dava MAI un problema e questo a parte moviewall user friendly e la app per iPad che serve solo a fare colpo sugli amici per 10 sec continua a tenermi con il fiato sospeso....

    Le iso Bd nn rivestono per me alcun interesse ma il mio A110 come mediaplayer a parte l'interfaccia andava decisamente meglio, questo forse fa un po' arrabbiare....la qualità video é buona forse migliore, ma con il procio che monta deve filare come un razzo...almeno secondo me.

  13. #1588
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Le ISO presentano l'indiscutibile svantaggio di occupare..
    non si parlava di fare mkv (cosa che spessissimo faccio io visto che non guardo speciali e un mkv mi fa risparmiare circa 1/3 di spazio), quanto proprio di rippare tutto il bd invece che in formato iso in cartelle... da queste poi si può tranquillamente creare anche una copia 1:1 del disco con un masterizzatore bd.. cioè è la stessa cosa della iso, la differenza sta nel fatto che trovi delle cartelle e non un file che si chiama iso..

    condivido che in parte è una questione di principio..
    detto questo è anche vero che c'è della instabilità latente con gli ultimi fw che va comunque risolta, per non parlare dei soliti problemi di traduzione che tanto vale non fare in determinati casi..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  14. #1589
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Il mio era un esempio comparativo con un formato non ISO. Tutto qui.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  15. #1590
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Tra l'altro, poichè è una copia di backup, ritengo che rippare tutto in partenza sia assurdo, ossia anche i warnings iniziali, i trailers che a volte non si possono saltare e tutta quello che sta prima di vedere l'inzio del film, non credo che sia così indispensabile vederseli ogni volta, idem per gli speciali che a volte di "speciale" non hanno molto e che, comunque, visti una volta anche quelli non è che si vedano tutte le volte.

    La prima volta, arrivati a casa con il nuovo BD lo si vede, magari compresi gli speciali e i trailer, ma la seconda volta penso che nessuno voglia rivedersi tutto; rippando solo il film si risparmia in bel po' di spazio sull'HDD, cosa questa effettivamente importante, senza perdere nulla in qualità, tenendo persino il formato BD, senza trasformarlo in un mkv (ci si mette anche meno tempo).

    Vedete pertanto quante possibilità si aprono se non ci si intestardisce a volere usare a tutti i costi le "ISO", per questioni di principio, ossia: "So che non vedrò la ISO, ma la faccio egualmente e perdo del tempo nel farla, poi mi arrabbierò perchè non la vedo, poi andrò a scrivere nel forum perchè non l'ho vista", ma non si fa prima a fare il rip nel modo alternativo e godersi poi il film senza problemi, ogni qual volta se ne abbia la voglia, magari assieme agli amici?

    Poi si potrà anche discutere tranquillamente se sia eticamente giusto che essendo scritto che legge le ISO le debba leggere tutte, ma questo con calma e dopo essersi visti,m comunque, il nostro amato film.

    Mi sembra che qui nessuno riesca a vedersi i film tutti presi dal problema delle ISO.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 19-03-2013 alle 23:12
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 106 di 288 PrimaPrima ... 65696102103104105106107108109110116156206 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •