Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 55 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 824
  1. #466
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Circa i decoder Sky, penso vada anche detto che ne esistono una miriade di modelli e non è da escludere, anzi direi che è praticamente certo che ce ne siano di migliori e di peggiori.

    Detto questo se anche raggiungessimo la qualità che permette un Radiance a gratis, direi che non ci sarebbe da lamentarsi, come pure considerando il poter gestire ed archiviare le registrazioni, di poterci applicare DRC e tutto il resto ...

    Saluti
    Marco

    Ps. Mi dice il mio collega che la situazione per l'Apple I-PAD finalmente dovrebbe sbloccarsi a fine anno.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  2. #467
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    intendi in uscita dal decoder Sky... ?
    se dal decoder Sky... che modello hai?
    Si, uscita HDMI del decoder, che è il solito Pace DS831NS bianco per Sky HD (non mi interessa My Sky e poi volevano comunque 59 € per l'installazione, ma scherziamo).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #468
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    @nordata:
    Fidati che passare dal decoder Sky al Dreambox a livello video e' un abisso

    @Microfast:
    Non ho capito una cosa(fosse solo una ),hai linkato la prova audio dell'uscita analogica per il Voyager(che e' la stessa del Digifast presumo),dicendo che e' davvero ottima,ma tu qualche settimana fa' mi avevi detto che la tu soluzione era ancora un po' inferiore alla qualita' audio dell'Oppio 95,e sugerivi di collegarci un DAC...ho capito male,spiegami che e' una questione molto importante per me e credo anche per altri possessori dell'Oppo che magari vogliono fare il passo definitivo verso la tua macchina
    Cmq a me servono solo le 2 XLR in stereo,non 8 XLR
    E' possibile come ha detto l'utente trovare degli adattatori jack>xlr ?
    Ultima modifica di Steven; 10-10-2013 alle 19:44
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  4. #469
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    La ottima qualità video da cosa sarebbe data oltre che dalla resa della scheda video?

  5. #470
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    @ Microfast:
    grande notizia quella dello sblocco di Apple!

  6. #471
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Schede sat o dtt separate, tuner singolo o doppio, non si usano smartcam e la scheda video di solito e' ATI ma non solo, insomma è modulabile a seconda delle esigenze...
    Scusa mi ero perso questo, che vuol dire non si usano Smartcam?

  7. #472
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In effetti "smartcam" è un termine completamente errato.

    Se si parla della scheda (SKY o Mediaset Premium) si dovrebbe parlare di SmartCard, se si vuole parlare invece di quel particolare accessorio che si inserisce nello slot disponibile in alcuni decoder Sat/DTT universali o TV HD si deve parlare di CAM, che ha la funzione di adattare l'apparecchio alla decodifica di un particolare sistema di protezione del segnale ricevuto.

    Credo che la domanda fosse appunto rivolta a conoscere quale tipo di CAM venga utilizzato.

    Solitamente le schede per ricezione Sat/DTT per PC sono dotate, di serie o come accessorio, di uno slot per alloggiare appunto una CAM, che dovrà essere scelta ed acquistata dall'utente in base alle proprie esigenze.

    Nei decoder proprietari, come quello di SKY, non esiste una CAM ma si infila direttamente la scheda nello slot poichè non essendo un ricevitore universale non serve poter utilizzare decodifiche diverse.

    Nei PC lo slot può essere collocato su un bay da inserirsi all'interno e che si affaccia sul retro oppure collegato con un cavo alla scheda e si posiziona vicino al PC (io ho una Technisat USB esterna che ha nella base questo slot).

    La CAM dovrà anche essere programmata, con apposito programmatore (da acquistarsi a parte), in base al tipo di codifica che si vuole ricevere, operazione non banale.

    Poichè dalla foto del frontale che si vede sul sito ed ora anche del retro appena pubblicata, non si rileva alcuna presenza di slot o simili ritengo fondata la domanda, in parole povere: dove si infila la scheda? (e nel caso di CAM: viene fornita assieme già programmata per SKY, che modello è?).

    Va da sè, come mi pare sia già stato detto, che se SKY modifica qualcosa nella propria codifica, come fece per un certo periodo qualche tempo fa, tutte le CAM, pur se con scheda originale, verranno messe fuori uso, fino a quando qualcuno non riuscirà a trovare la soluzione, cosa non da darsi per certa, (al tempo la cosa poi rientrò poichè SKY ritornò al vecchio sistema, fu praticamente un avvertimento rivolto ai possessori di decoder non proprietari per dire: "Guardate che se vogliamo in qualsiasi momento vi oscuriamo"), spiacevole, ma è così.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #473
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.660
    no, il decoder SAT del Digifast non ha CAM in quanto l'inserimento della SmartCard avviene in un supporto esterno USB atto ad ospitarla. quindi nessuna programmazione delle CAM come si era soliti fare con altri decoder SAT, nessun CAID da aggiornare, nessuna lista di canali da riprogrammare. basta avere la scheda inserita che la EPG viene aggiornata in perfetto sincronismo

  9. #474
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Nordata ha scritto:
    Va da sè, come mi pare sia già stato detto, che se SKY modifica qualcosa nella propria codifica, come fece per un certo periodo qualche tempo fa, tutte le CAM, pur se con scheda originale, verranno messe fuori uso, fino a quando qualcuno non riuscirà a trovare la soluzione, cosa non da darsi per certa

    dal che se ne dovrebbe dedurre che la soluzione migliore per sky sarebbe affiancargli un radiance...
    certo che la qualità che ho visto sul Digifast secondo me andava oltre con sky..

  10. #475
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Al momento Io ho l'abbonamento a SKY con la sua card e il suo pessimo decoder, inserirei la card che ho nel lettore USB?
    Ultima modifica di Luca T; 11-10-2013 alle 11:00

  11. #476
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da Grifo Visualizza messaggio
    Nordata ha scritto:
    Va da sè, come mi pare sia già stato detto, che se SKY modifica qualcosa nella propria codifica, come fece per un certo periodo qualche tempo fa, tutte le CAM, pur se con scheda originale, verranno messe fuori uso, fino a quando qualcuno non riuscirà a trovare la soluzione, cosa non da darsi per certa

    dal che se ne dovrebbe ded..........[CUT]
    Per SKY ritieni digifast migliore di decoder+radiance?

  12. #477
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.660
    esatto, dentro uno scatolotto delle dimensioni di un mouse che si collega alla porta USB con relativo cavo

  13. #478
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Smartmouse per la presione, prima volevo dire che non si usava CAM nè ufficiale nè programmabile ma appunto smartmouse, da qui la crasi smartcam che giustamente è stata corretta! (anche se smarcam è un modello preciso di cam programmabili che un tempo pareva potessero andare bene ma poi così non è stato)

    In pratica lo smartmouse fa solo comunicare la card con una CAM "virtuale" all'interno del software

  14. #479
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    ma in tutto questo vi chiedo è legale usare questo prodotto per vedere sky? da quanto ne so io non lo è, nel caso sarei felice di sbagliarmi. faccio questa domanda perchè alcuni tread fa si è detto il rippaggio dei bluray è illegale per cui non viene offerto, quindi mi aspettavo lo stesso ragionamento per la visione di sky. (sempre se la mia premessa sia corretta)

  15. #480
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    Citazione Originariamente scritto da Luca T Visualizza messaggio
    Per SKY ritieni digifast migliore di decoder+radiance?
    Da quello che ho potuto vedere, benché il proiettore fosse diverso (un vango anziché un Sony 1000) e su schermo un pò più piccolo, la qualità era ben visibile senza sforzo. Anche gli altri con me notarono un livello superiore. Ripeto si tratta di confronto a memoria ma siccome ho avuto modo di vedere sky diverse volte col proiettore più radiance, devo dire che una tale sensazione di nitidezza non l'avevo mai avuta prima. Addirittura in quella stessa sessione rimanemmo più colpiti da sky che non dalla visione di alcuni bluray....
    Ultima modifica di Grifo; 11-10-2013 alle 11:34


Pagina 32 di 55 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •