|
|
Risultati da 496 a 510 di 824
Discussione: DIGIFAST ONE Plus e VOYAGER
-
11-10-2013, 14:51 #496
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
Ultima modifica di Luca T; 11-10-2013 alle 14:56
-
11-10-2013, 15:07 #497
-
11-10-2013, 15:12 #498
-
11-10-2013, 15:16 #499
bisogna anche considerare che con tutti i decoder NDS che hanno in giro, cambiare nuovamente tipo di decodifica significherebbe dover spendere cifre importanti per rinnovare tutto il parco
-
11-10-2013, 15:22 #500
quoto Stazzaleta... questa mi piace, vista dal lato pecunia per Sky da un po più di tranquillità
vista invece dal lato disdetta abbonamento di tranquillità a me non ne da nessuna considerando che Sky non ha in pratica alcuna concorrenza su contenuti ed offerta dagli atri player italiani (pietosissima RAI prima fra tutti... nonostante il canone)... disdiciamo per vedere poi cosa? Bruno Vespa in HD?
-
11-10-2013, 15:26 #501
di fatto la Smatcard non è stata bucata, per cui è ritenuta sicura. che si possa emulare NDS lo si sa già da anni, ma non mi sembra se ne siano mai preoccupati troppo. diversamente se venissero toccati nel vivo con abbonamenti in meno
-
11-10-2013, 15:51 #502
Esatto, semmai quello che da fastidio e danneggia SKY e che giustamente combatte strenuamente è il card sharing tramite web ed infatti sembra che esistano algoritmi per stanare questo traffico dati real time illegale direttamente analizzando i flussi dati dei provider internet.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
11-10-2013, 16:39 #503
Per quanto riguarda la questione della Legge sul decoder unico: se ben ricordo agli inizi di Sky fu sollevata la questione e SKY messa sotto giudizio, ma la sentenza fu favorevole a loro con una motivazione che, più o meno, diceva: "Essendo Sky l'unico provider a fornire in Italia servizi via sat, usufruendo del loro decoder non si ha i bisogno di altro per cui la legge è rispettata".
Sentenza molto bizantina, ma in base a quella, che è ancora in vigore, le cose stanno come ora (per usare un frase in voga attualmente: le sentenze si applicano, non si discutono).
L'unico decoder regolari sono quelli di Sky e quelli di X-Dome, gli altri sono tollerati.
Per metterli però fuori uso da un giorno all'altro non è necessario modificare alla radice la codifica NDS, ma applicare alcune varianti di trasmissione che ottengono lo stesso effetto, ossia: il nero, cosa è che è stata fatta un paio di anni fa o giù di lì.
La codifica NDS in quanto tale non è mai stata bucata, così come altre, questo capitava nei primi tempi con le codifiche di prima generazione (e, probabilmente anche con potenti aiuti disinteressati), l'unica cosa che è stata attivata per usufruire in modo illegale è il già citato card sharing (una tessera ufficiale che tramite internet abilita altri decoder (da qui il successo del Dreambox o altri simili, non certo per la qualità video, che magari c'è anche).
Sono quelle cose che se da un lato sono moralmente discutibili (parlo dei decoder alternativi, non del card sharing) da un punto di vista strettamente legale non lo sono.
Come la già citata pure lei questione del ripping dei BD, copiare 1:1 un BD violandone le protezioni non è legale, tutti lo fanno e la cosa sarebbe nuovamente moralmentete accettabile, ma per evitare i furbi che la copia "se la trovano per merito di magiche virtù" e per essere in regola 100% l'americana Kaleidescape usa un sistema molto semplice: la copia viene fatta dal loro apparecchio, ma si deve avere l'originale in un apposito accessorio, in questo modo viene verificato l'effettivo possesso dell'originale, nonostante questo la società in questione ha pagato fior di diritti alle Majors per poterlo fare.
Non mi sembra che ci siano altri che abbiano seguito questo esempio, ossia che siano ufficialmente aurorizzati a fare copie dei BD/DVD. (chi lo fa lo fa, come al solito, all'italiana).
Per tornare a bomba: quindi il sistema del Digi è uguale alla mia Techinisat, ovvero scatolotto esterno collegato via USB e con slot per la card. (non ho detto che è un Technisat, anche se non ci sarebbe nulla di male, ci sono diversi produttori di tale tipo di scheda).
Suppongo supporti il sistema USALS senza limitazioni, con pieno supporto e libertà di ricezione di tutti i satelli che si riescono a captare.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-10-2013, 16:47 #504
Parlando di funzioni che uso spesso, il Digifast come gestisce OnDemand, Primafila e registrazione a distanza ? (non vorrei finire per complicarmi la vita).
-
11-10-2013, 17:19 #505
C'è solo una cosa che non quadra nella tua disamina: se SKY è a posto, dimmi tu perchè X-DOME gli ha dovuto far causa per ottenere il chip, ossia una specie di CAM ?
Per il resto non usiamo scatolotti ma un semplice lettore di smart card USB e per rispondere al tuo ultimo quesito, si, l'USAL è gestito, come pure il diseqc ed il collegamento unicable.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
11-10-2013, 17:24 #506
Per attivare i primafila va comprato l'evento via telefono o dallo sky box.
Per quel che concerne on demand, sarebbe possibile utilizzare lo SKY GO, ma la qualità fa veramente piangere ed abbiamo lasciato perdere.
Supportiamo invece tutti i video on line a cominciare da youtube, dove la qualità arriva ad essere molto molto buona ed ovviamente rispettiamo anche i refresh rate e c'è la possibilità di registrare quello che si vuole.
La registrazione è programmabile da remoto, però per i dettagli di questo dovresti chiedere al mio collega, è lui che si occupa di queste cose.
Saluti
MarcoUltima modifica di Microfast; 11-10-2013 alle 22:30
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
11-10-2013, 21:45 #507
Come viene gestita la lista canali Satellite?
Ha la stessa numerazione di Sky? si possono creare liste di canali preferiti o altro?
GrazieVelodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
11-10-2013, 22:35 #508
I canali di SKY vengono suddivisi per categorie: "HD" "cinema" "sport" "documentari" "per bambini" "notizie" e così via.
Se SKY aggiunge o elimina dei canali, li riordina, cambia la frequenza dei transponder o ne aggiunge di nuovi, non c'è da fare niente è tutto automatico, idem per l'EPG.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
11-10-2013, 22:44 #509
Ah quindi le liste canali sono gestite meglio dello skyfobox(buono a sapersi)
Velodyne DD12+
Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D
-
12-10-2013, 01:02 #510
La questione non era esattamente in questi termini, comunque NDS/Sky forniva e fornisce già ad altri costruttori, tra i quali Ace, Amstrad, Philips, Samsung, Thomson, la licenza per usare il proprio sistema.
La vertenza è nata perchè Sky aveva messo alcune condizioni alla concessione, tipo la fornitura e assistenza a Xdome solo tramite la propria rete di vendita, alcune garanzie circa l'inviolabilità del sistema, poichè veniva usato Linux, che è notoriamente Open Source con tutti i problemi che ne possono derivare in fatto di sicurezza, il Garante ha ritenuto non sufficientemente motivate le spiegazioni pertanto l'accordo venne rinegoziato con altre garanzie da entrambe le parti.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).