Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 55 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 824
  1. #526
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039

    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    La cosa è un po' differente, dire la sigla di un chip, che poi se non è uno è l'altro, non pregiudica la riservatezza di progetto, cosa che invece è più delicata nel nostro caso, visto che la scelta di un componente piuttosto che un altro, a parità di performance, rende possibile certe caratteristiche del nostro prodotto.

    Prova a chiedere per es..........[CUT]
    Non mancherò infatti è la prossima domanda che faro!

    Sto ancora aspettando che mi rispondano come fa l'Arca ad essere future-proof se non ha slot di espansione!


    Comunque non è che se anche un altro glissa allora si è giustificati! Due cose "storte" non ne fanno una dritta rimangono due storte!

  2. #527
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da Luca T Visualizza messaggio
    Non sto dicendo che non ci lavoriate e che non vi facciate il c@l@ con prove ed ottimizzazioni e correzioni continue!

    Ma se voglio un ad esempio un Oppo so che chip monta!
    Luca essendo un PC i componenti sono quelli...case e alimentatore silenziosi delle marche più importanti, scheda madre e processore Intel multicore (i5 o i7), scheda video integrata o discreta (di solito Ati ma non solo), RAM, masterizzatore/lettore BR e DVD, scheda audio interna analogica (xonar è stato detto) o dac esterni, tuner sat e Dtt, hard disk a stato solido per il SO e uno normale per le registrazioni/archivio, lettori di card e schede di memoria, connettività LAN usb ed esata
    Che la scheda sat sia hauppauge o altro non cambia nulla, perchè è poi tutto controllato dal software (mediaportal è stato detto anche questo) e tutte le operazioni sono semplici, dalla gestione dei database alla visione di film, ascolto radio, internet media etc etc
    Il software si autogestisce in base al tipo di filmato e refresh rate, ed è sempre tutto fluidissimo senza scattosità (chi è passato da powerstrip, reclock, ffdshow, codec vari sa cosa intendo...)

    Poi Marco e Marco sono sempre disponibili a valutare le singole esigenze nei limiti del possibile...io ad esempio anni fa mi feci fare il primo PAC all digital che in pratica necessitava di due macchine in Sync per funzionare, con tutti i problemi che ciò comportava e che furono risolti brillantemente...e in caso di problemi intervengono prontamente, anche in teleassistenza

    In effetti si acquista un servizio, non un semplice PC che qualsiasi assemblatore o chiunque abbia un pò di conoscenze informatiche può metter su

  3. #528
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Luca essendo un PC i componenti sono quelli...case e alimentatore silenziosi delle marche più importanti, scheda madre e processore Intel multicore (i5 o i7), scheda video integrata o discreta (di solito Ati ma non solo), RAM, masterizzatore/lettore BR e DVD, scheda audio interna analogica (xonar è stato detto) o dac esterni, tuner sat e Dtt, hard ..........[CUT]
    Esattamente!
    E proprio per questo non Vedo proprio il problema di indicare i possibili componenti!

  4. #529
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    @Alberto Pilot:
    Mi sembrava semplice come domanda stavolta

    @nordata:
    Ma il Digifast tramite uscite analogiche dovrebbe essere gia' bilanciato,ecco il perche' della mia domanda di usare un convertitore di "jack" ,almeno cosi' mi e' sembrato di capire
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  5. #530
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    @Microfast:
    Peccato per i SACD,troppo lungo il processo per poterli inserire
    E per l'HD-DVD,avendo io il Toshiba XE1 e' possibile fare qualcosa "attraverso" il Digifast?
    Grazie
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  6. #531
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da Luca T Visualizza messaggio
    Esattamente!
    E proprio per questo non Vedo proprio il problema di indicare i possibili componenti!
    È' un po' come chiedere il segreto del cuoco... Acqua farina sale pomodoro sono bene o male sempre quelli, a volte con piccole particolarità che fanno la differenza...poi sta a come si impasta e cucina il tutto...e i risultati possono andare dallo scadente all'eccellente!
    Hai notato che quando i grandi chef danno le ricette in tv e tu provi a rifarle non vengono mai come a loro??? Perché omettono sempre di dire qualcosina, quel trucchetto speciale...!

  7. #532
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    È' un po' come chiedere il segreto del cuoco... Acqua farina sale pomodoro sono bene o male sempre quelli, a volte con piccole particolarità che fanno la differenza...poi sta a come si impasta e cucina il tutto...e i risultati possono andare dallo scadente all'eccellente!
    Hai notato che quando i grandi chef danno le ricette in tv e tu provi a rifar..........[CUT]



    Si ok ma gli ingredienti te li da, e sai cosa mangi!
    Non ti dice "un primo" e basta!

  8. #533
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Anche qui li sai... Non sai se il pelato e' Cirio o Santarosa ma sai che c'è!

  9. #534
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Steven Visualizza messaggio
    @Alberto Pilot:
    Mi sembrava semplice come domanda stavolta

    @nordata:
    Ma il Digifast tramite uscite analogiche dovrebbe essere gia' bilanciato,ecco il perche' della mia domanda di usare un convertitore di "jack" ,almeno cosi' mi e' sembrato di capire
    Il bilanciato non serve a tutti e riuscire a proporre un'uscita analogica 7.1 drcizzata su RCA dorati con i controfiocchi a soli 300 Euro non mi sembra malaccio.

    Poi alzando il target si può utilizzare di tutto e di più; sinceramente mi sembra che la nostra offerta sia così variegata e completa da coprire il 99,9% delle esigenze.

    Ma come sempre siamo attenti alle necessità e ai desideri dei nostri clienti.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  10. #535
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Quindi Microfast e' bilanciata l'uscita o no? non ho capito dalla tua risposta
    E per l'HD-DVD non ce' un modo per farli leggere al Digifast?
    Grazie
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  11. #536
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Se vuoi le bilanciate le puoi avere...per gli hddvd dovresti trovare un drive USB della Xbox o un lettore ibrido BR Hddvd...nell'usato ovviamente!

  12. #537
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Steven Visualizza messaggio
    Quindi Microfast e' bilanciata l'uscita o no? non ho capito dalla tua risposta
    E per l'HD-DVD non ce' un modo per farli leggere al Digifast?
    Grazie
    L'uscita analogica del Voyager come chiaramente descritto non è bilanciata ma abbiamo in catalogo soluzioni bilanciate come opzioni del DIGIFAST, dipende cosa ti serve realmente e quanto vorresti spendere ...

    Quanto agli HD_DVD, penso comprederai che questo commercialmente ormai non interessa più a nessuno, quindi l'unica sarebbe trovare un lettore usato LG hd-dvd/bluray oppure il famoso drive HD-dvd esterno della xbox-360 collegato in usb e poi chiedere al mio collega di farti una versione customizzata che lancia un player software vetusto che li supportava.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  13. #538
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Scusate ragazzi,ma io non voglio collegare nessun DAC,chiedevo semplicemente se era possibile avere un'uscita analogica come quella che vendete come opzione,bilanciata
    Perche' Marco parli dell'uscita analogica del Voyager...quella del Digifast e' diversa?!
    Ci sono molti utenti che hanno a casa decine e decine di HDDVD e sarebbe interessante poterli leggere con la vostra macchina,pero' se mi parli di implementazione di un player "vetusto" alllora tanto vale che me li eggo con il mio Toshiba Xe1 che e' il Top player per eccellenza per quanto riguarda gli HD-DVD....se ti chiedo di implementarlo nel Digifast e' perche' vorrei la massima qualita',altrimenti mi accontento del mio player no?
    Grazie per la pazienza
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  14. #539
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Steven Visualizza messaggio
    Scusate ragazzi,ma io non voglio collegare nessun DAC,chiedevo semplicemente se era possibile avere un'uscita analogica come quella che vendete come opzione,bilanciata
    Perche' Marco parli dell'uscita analogica del Voyager...quella del Digifast e' diversa?!
    Ci sono molti utenti che hanno a casa decine e decine di HDDVD e sarebbe interessante pote..........[CUT]
    Semplicemente non esistono schede interne multicanali 7.1 con uscite bilanciate, il massimo a cui si arriva su un cavo a "frusta" è di 6 canali e si tratta di schede costose.

    Per questo conviene indirizzarsi su soluzioni esterne, come quella che usa Stazza la RME UFX che offre 12 canali analogici bilanciati.

    Per l'HD-DVD ripeto che non sono più in vendita ne lettori hardware e neanche player software, quindi l'unica possibilità è servirsi di prodotti usati degli anni di quando questo sistema era in voga: quindi non dipende da noi.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  15. #540
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Parlavo oggi con il mio socio dell'RC della Sony e di come pilotarlo al meglio pretrattando il segnale in uscita con filtri particolari.

    Lui mi diceva che a suo tempo aveva fatto esperimenti interessanti sui dvd e che sarebbe in grado di applicarli anche al segnale HD, tra l'altro realizzandoli in software e quindi senza hardware aggiuntivo di mezzo, al limite utilizzando una cpu più potente ...

    Ma che rimane comunque dubbioso circa la validità "in tutte le situazioni" di questo approccio: togli il dettaglio e quindi il rumore e poi fai ricreare il dettaglio dall'RC del Sony tirato a manetta: sicuri che il dettaglio ricreato sia quello che si è perso in origine e non qualcosa di inventato?

    Sta a vedere che ora ci tocca mettermi in casa un Sony 500 prima del tempo o stabilirmi fisso da chi ne ha uno per fare questi test ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia


Pagina 36 di 55 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •