|
|
Risultati da 1.246 a 1.260 di 9634
-
01-02-2010, 08:08 #1246
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 299
Grazie a tutti ragazzi.
Mi sorge una domanda perche spendere 600 euro per un denon 2010 quando c è il panasonic bd 80 che costa poco piu di 200.
volevo capire se la differenza nel vedere i blu ray o idvd o ascoltare musica cd è cosi abissale tra i due...
o forse non si nota nulla?
Insomma 200 euro contro 600 c è una bella differenza.
sarebbe bello fare un elenco di player blu ray con le caratterisiche del bd 80 e denon 2010 e stilare una classifica con pro e contro...
ma mi pare che con un importo max di 600 euro forse sono gli unici ad avere anche le uscite analogice... a parte il samsung 2500 che non si trova più....
Ringrazio tutti per la collaborazione...
ma forse tra un mese escono i nuovi modelli??
-
01-02-2010, 08:15 #1247
Le uscite analogiche le trovi anche sul LG BD390 (circa 250 €), sui Philips 7300/7500 (circa 200 €), sul Sony 760 (circa 450 €) e sul Samsung 3600 (circa 250 €).
Poi ci sono le fasce alte...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
01-02-2010, 08:19 #1248
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 108
Buongiorno a tutti, mis ervirebbe un consiglio da voi esperti.
Vorrei acquistare un lettore BD abbastanza completo, che abbia una buona multimedialità. Il mio budget è di 300 euro. Leggendo in questa discussione ho capito che la soluzione potrebbe essere un LG BD390. Ma mi è sorto un dubbio. C'è magari una valida alternativa per lo stesso prezzo? oppure se prorprio ne vale la pena posso alzare il budget fino a 350 euro. Che en so, magari abbinando un lettore BD a un WDTV, che da quello che so legge veramente tutto.
Mi interessano le codifiche per l'audio HD, e collegherò eventualemnte il tutto via HDMI al mio harman kardon AVR 255.
Cosa consigliate?
-
01-02-2010, 08:34 #1249
Hai già detto tutto tu...
O vai sul LG, o risparmi sul lettore (puoi andare sul Sony 360 o sul Pioneer 120) e prendi anche il WDTV.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
01-02-2010, 08:40 #1250
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 108
allora grazie della conferma... peró leggendo sul topic ufficiale del WDTV ho notato che non trasmette l'audio HD via HDMI..
.. a me interesserebbe anche quello..anche se diciamo che nel mio caso l'audio HD verrebbe maggiormante dai BD, e per quelli c'è il lettore...
Cosa mi consigli di fare? con quale soluzione otterrei il miglior risultato?
-
01-02-2010, 09:14 #1251
Dipende da quali sorgenti usi più spesso. Se usi BD allora vai pure con questa configurazione; se usi soprattutto (per comodità) le ISO dei BD, allora forse è meglio rivolgersi altrove...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
01-02-2010, 09:23 #1252
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 108
Attualemnte non possiedo alcun BD, ma appena prendo il lettore voglio cominciare ad acquistarne alcuni. Non credo che farò le iso dei BD, ma credo di usarli direttamente nel lettore.. non escludo comunque la visione di qualche dvd..
mi interessava però la possibilità di riprodurre anche altri formati che ho sul pc (tipo divx, xvid, ecc..), in quanto vorrei mettere tutto su un HD esterno e riprodurre con il lettore / WDTV o altro, senza dover tener sempre acceso il pc.
questo è il mio obbiettivo. A questo punto non so se il WDTV rispetto al BD390 è superiore su questo piano.
-
01-02-2010, 10:34 #1253
Prova a leggere i thread del BD390 e del WDTV e vedi un po' limiti e difetti di entrambi. Poi decidi...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
01-02-2010, 12:06 #1254
Originariamente scritto da Dave76
Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
01-02-2010, 12:12 #1255
No, scusate, mi ero perso il "multi" per strada...
Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
01-02-2010, 12:12 #1256
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Originariamente scritto da Dave76
io sono indeciso tra lg390 e philips 7500...anche se so che il 390 è il top sull'aspetto multimediale non so tra i due chi la spunta nell'upscaling....TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
01-02-2010, 12:21 #1257
Non ho la possibilità di un confronto diretto con un lettore BD, ma sul mio tv (40'' HD Ready) non ho notato differenze sostanziali fra l'upscale del LG e quelle del lettore DVD Sony NS78H (che fa un ottimo lavoro di upscale e deinterlacing).
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
01-02-2010, 12:30 #1258
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 176
dave riguardo al lg 390 hai provato qualche video vario formato? vorrei la conferma che legga senza problemi gli mkv con sottotitoli e che riconosca automaticamente un sub se rinominato come il file video
-
01-02-2010, 12:43 #1259
mkv? e che roba è?
No, nessuna prova in questo senso e (credo) non ne farò mai. Prova a chiedere (se non l'hai già fatto) sul relativo thread.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
01-02-2010, 13:15 #1260
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 15
salve ragazzi io l'anno scorso ho comprato il philiphs bdp7100,sapreste dirmi se è uscito ultimamente un nuovo aggiornamento per questo lettore???? e dove posso scaricarlo??? grazie