Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 88 di 643 PrimaPrima ... 387884858687888990919298138188588 ... UltimaUltima
Risultati da 1.306 a 1.320 di 9639
  1. #1306
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da hammer9
    che lettore bd consigliate?cifra max 800€
    stavo valutando anche un Denon avr 1910 che mi ha stupito a livello musicale considerando il prezzo
    Fai l'accoppiata...AVR1910 e lettore BDP2010...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #1307
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    16
    ok ma a questo punto con 100€ in piu ho il denon 2500 bd o sbaglio?

  3. #1308
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Non puoi alzare un po' il budget?
    Azzzzzzzz...no col budget direi che siamo già al limite con LG ..da MW si trova a 279 e sto già sforando... se mi elimini il Sony allora punterei sul 7500 viste le buone cose che ne ho letto nel thread dedicato...e ad una breve ricerca l'avrei trovato appena sotto ai 200...cosa dite? L'accendiamo? In ogni caso oltre al fatto che legge molti più formati mi lavorerà anche meglio del Sony per la qualità audio/video spero...o mi sto solo illudendo e sono finiti tutti nel designe quei cento Euri in più di listino?!

  4. #1309
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da hammer9
    con 100€ in piu ho il denon 2500 bd o sbaglio?
    E con altri 100-150 € in più hai il 3800...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #1310
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da PsicheAlCubo
    se mi elimini il Sony allora punterei sul 7500 viste le buone cose che ne ho letto nel thread dedicato...
    A questo punto, stai sul sony, visto che non ti servono le uscite analogiche multicanale...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #1311
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    E con altri 100-150 € in più hai il 3800...
    questo è vero,verso l'alto non vi è limite ma considerando il tetto degli 800€ vi ero dentro anche con il 2500.
    la domanda è ,quale dei 2 bd riuscirei a sfruttare meglio nella mia catena ?probabilmente il 2500 è anche troppo e probabilmente non verebbe sfruttato ma è un mio pensiero,che altri modelli mi consigli?anche non denon
    grazie ancora

  7. #1312
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Beh...se escludi il Denon 2010/Marantz 7004 ed il Denon 2500, puoi andare sul Philips 9500 (se risolvono i problemi degli scatti...vedi thread) o sul Sony 760.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #1313
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    16
    ho valutato il 9500 ma dopo aver letto degli scattini ho desistito anche se vorrei accertarmi di persona di cosa si tratta in quanto alcuni ne lamentano la presenza altri no,forse perchè non l'hanno visto o perchè non tutti i lettori lo presentano.
    mi sembra di capire che non sia un problema ripetibile in determinati passaggi e si escudeva la colpa del 24p,e se fosse un problema meccanico meccanica non stabile?

  9. #1314
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    A questo punto, stai sul sony, visto che non ti servono le uscite analogiche multicanale...
    Mi stai confondendo hahahahahaha...allora Sony si o Sony no...mmmm...tutta la differenza col 7500 è nelle uscite analogiche? Non processa nè immagini nè sonoro meglio?? mmmmmmmmmm...

  10. #1315
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Un consiglio: nella fascia di prezzo 500/1000, qual e' il lettore BD piu' performante in ambito stereofonico?
    Uso: lettura BD "solo musica" (esistono) e concerti in BD.
    Per cd e sacd uso ancora il mio vecchio philips 9000s che mi sodisfa abbondantemente.

  11. #1316
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    173

    consiglio

    ragazzi cosa mi consigliate tra i due?
    pioneer dp120
    philips bdp7500
    grazie.

  12. #1317
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da PsicheAlCubo
    Mi stai confondendo hahahahahaha...allora Sony si o Sony no...mmmm...tutta la differenza col 7500 è nelle uscite analogiche?
    L'upscale è confrontabile. Naturalmente la lettura dei BD è identica o quasi. Se non ti servono le uscite analogiche e la lettura dei file mkv non è indispensabile, risparmia un po' e prendi il sony. In caso contrario, vai sul philips..
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #1318
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Se non ti servono le uscite analogiche e la lettura dei file mkv non è indispensabile, risparmia un po' e prendi il sony. In caso contrario, vai sul philips..
    Scusate, ma le uscite analogiche servono per l'audio in hd?

  14. #1319
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358
    Ragazzi, ho bisogno di risolvere un quesito importante al quale non avevo prestato molta attenzione:
    la mia ragazza mi vuole regalare un lettore BD a mia scelta e sto leggendo varie review sui modelli in vendita e quelli in arrivo. In pratica però ho trascurato un dettaglio, cioè il fatto che il suddetto lettore verrà installato in una mensola con spazio di 8centimetri in altezza (i lettori di fascia medio-bassa non superano tale altezza, anzi si attestano tutti attorno ai 55mm) ma dietro la ventola del lettore ho uno spazio rimanente (lettore escluso quindi) di circa 15-20 centimetri se compro uno dei modelli che ho scelto. Secondo voi avrò dei problemi di ventilazione??? Tengo a precisare comunque che oltre allo spazio in profondità che ho detto, il lettore avrà aria libera pure da entrambi i lati del suo case, dato che verrà collocato al centro di uno scaffale largo un metro.
    Vado tranquillo o devo bucare un povero mobile?
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64

  15. #1320
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Citazione Originariamente scritto da try_79
    ma le uscite analogiche servono per l'audio in hd?
    Si se possiedi un ampli di vecchia generazione non dotato di ingressi hdmi ma dotato di ingresso multicanale.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Pagina 88 di 643 PrimaPrima ... 387884858687888990919298138188588 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •