Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 87 di 643 PrimaPrima ... 377783848586878889909197137187587 ... UltimaUltima
Risultati da 1.291 a 1.305 di 9639
  1. #1291
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    IMHO, per quello che fa, il 320 costa troppo. Ecco perchè non mi sento mai di consigliarlo.

    Poi, esteticamente parlando, è veramente bello. Ma se devo pagare il design, preferisco prendere un lettore simile o lievemente migliore o peggiore, e nasconderlo alla vista...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #1292
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    108
    ok, allora da quanto dici reputi il 7500 migliore.. anche leggendo in giro se ne parla bene (ho letto tutti i thread ufficiali)... quindi consigli il 7500 per le mie esigenze... poi visto che sono alle prime armi nella visione ad alta definizione e pure su uno schermo piccolo (è il massimo che posso avere per questioni di spazio), teoricamente rimarrei soddisfatto di quelisasi lettore BD... ma ci terrei a fare una spesa sensata e fatta bene... per quello avevo proposto anche il modello 9500 ..

    Edit:
    ovviamente se ci sono altri modelli interessanti (per esempio i panasonic e sony (S760) non li ha citati nessuno) ben vengano i consigli...
    Ultima modifica di alan220387; 05-02-2010 alle 09:24

  3. #1293
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Se ti piace il Philips 7500, potresti valutare anche Philips 7300: cambia pochissimo (uscite analogiche 5.1 anziche' 7.1, ma guardando dentro al 7300, e leggendo in rete del 7500 (nessuno lo ha mai aperto, almeno qui sul forum) i DAC multicanale mi sono sembrati migliori), e, stando al volantino che mi e' arrivato, e' in offerta da Trony a 149 euro (io l'ho pagato 199 euro poco prima di Natale).
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  4. #1294
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    76

    Quale dei 3 ?

    Ci riprovo devo scegliere tra : Philips BDP 3000 o Panasonic BD35 o aggiungendo 50 Euro Panasonic BD60.

    Da abbinare ad un Panasonc 42G10.

    Quale prendo ?

    Grazie

  5. #1295
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Aggiungi quei 50 €...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #1296
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.132
    Non so le differenze tra pana 35 e pana 60 ... ma tra pana 60 e philips 3000 (avendoli avuti entrambi) ti consiglio senza alcun dubbio il pana 60 (è un po' più lento a caricare e legge qualche formato in meno ma come qualità video non ci sono paragoni). Comunque leggiti il 3d dedicato al pana 60/80 cosi ti fai un idea anche dei difetti (che alcuni hanno trovato... io no, a me funziona perfettamente)
    ps a giorni mi dovrebbe arrivare un bel 42g15(stesso pannello del g10... quindi praticamente stessa resa video) e ti saprò anche dire come si vede il pana 60
    Ultima modifica di mau741; 05-02-2010 alle 10:30

  7. #1297
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    IMHO, per quello che fa, il 320 costa troppo. Ecco perchè non mi sento mai di consigliarlo.
    In base a tutte le recensioni che mi sono letto ed a qualche (poche) prove che ho fatto, rispetto ai lettori di fascia (di prezzo) pari o inferiore che spesso vengono (giustamente) consigliati, secondo me il Pio BDP-320 ha una decisa marcia in più nell'ascolto della musica, il che (unito alla ottima resa sui dvd) lo fa diventare un eccellente lettore "universale" (considerando che i migliori concorrenti musicali, ad es. Oppo bd-83 e Marantz 7004, costano il doppio se non di più).
    Se quest'aspetto è importante, allora secondo me la differenza di prezzo (tutto sommato poca) si giustifica. Altrimenti è certamente meglio stare entro i 200€ come spesso consigliato.
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  8. #1298
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Ragazzi ho ristretto il cerchio a soli 2 prodotti:

    A) Oppo 83 liscio

    B) Pioneer bdp 23 (è un 52 con uscite analogiche che vendono negli USA)

    Li ho trovati in Europa modificati region free, il pio però costa € 100 in meno, di mio andrei diritto diritto per l'Oppo, ma un amico mi ha messo la pulce all'orecchio, lui ha un plasma pioneer krp come il mio, ha preso un pio 23 e avendo in precedenza avuto un pio 51 dice che è come se l'img si sia accesa, forse per via del fatto dell'autosetup con i plasma kuro, forse perchè migliore del 51, ma di fatto sostiene di aver fatto un grosso passo in avanti rispetto il 51 di casa pioneer.
    La domanda è, qualcuno nel forum avrà sicuramente un plasma pio collegato ad un oppo, magari ha avuto anche modo di collegargli un pioneer, sta cosa dell'immagine che si accende è vera, o è solo che la generazione precedente di bd non era un gran chè?

  9. #1299
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    76
    Grazie Mau e Dave, ora ho a casa in prova il BD35 e direi che in accoppiata con lo schermo è molto bello . In settimana devo decidere se tenere questo o cambiarlo con il BD60 che mi pare di capire abbia solo USB in più.

    Peccato non sia presente la connessione Wireless che ad esempio hanno gli ultimi LG.

    Si sa nulla di nuovi modelli Pana in arrivo con questa features ?

    Ciao

  10. #1300
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    323
    Citazione Originariamente scritto da gem1978
    il philips 9500 sembra essere una buona macchina. costa intorno ai 500.prova avedere nel 3d relativo.

    Mmm,non sono molto convinto in realtà,ma grazie comunque,dopo passo a leggere nel topic dedicato

  11. #1301
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    66
    Ci riprovo anche io

    Devo abbinare al nuovo VPR FULL HD uno dei seguenti player:

    LG BD390
    Philips BDP 7500 o 7300
    Samsung BDP1600
    Sony BDP360B

    lo schermo avrà una base di 250cm quindi serve buona qualità video..per l'audio invece il tutto passerà per l'ampli HK350 tramite HDMI e lo sentirò a 5.1 canali. Utilizzo principale: BD e DVD..più raramente MKV ma comunque da tener presente se possibile

    Cosa dite? Le differenze di prezzo mi giustificano l'LG o posso restare più in basso?

  12. #1302
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    156
    Citazione Originariamente scritto da PsicheAlCubo
    Devo abbinare al nuovo VPR FULL HD uno dei seguenti player....
    Io ho l' s360 della sony, prezzo davvero basso ma non ha connessione wireless,solo doppino (lo aggangerò alla rete solo per l'aggiornamento firmware) . La presa usb è sul retro(a me non interessava).In più non mi pare che supporti gli mkv (ho già un wd tv per questo).
    comunque con i dvd si comporta egregiamente upscalando a 1080p.
    A mio dire ottimo come qualità/prezzo. Gli altri lettori della tua lista non li conosco.

    ciao ciao
    gandalf999

  13. #1303
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da gandalf999
    Io ho l' s360 della sony, prezzo davvero basso ma non ha connessione wireless,solo doppino (lo aggangerò alla rete solo per l'aggiornamento firmware) .
    Grazie del parere in effetti con i miei al momento stiamo usando un s350 sempre sony che non dovrebbe essere molto diverso e ne sono piuttosto soddisfatto..non avendo esperienza con gli altri però per quello chiedevo un parere agli utenti del forum che magari potevano averli visti o usati contemporaneamente per capire se fiondarmi subito sul Sony che si trova tra le 100 e le 149 Euro o puntare più in alto!
    Qualcun'altro? Dave tu non mi dici niente?

  14. #1304
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    16
    salve a tutti pure io con un dilema e mi aggiunco per aver consiglio
    ho un sony w4000 da 40' quindi full hd con 24p purtroppo lo spazio è quello che è.
    ho un ampli 2ch stereo analogico ibrido valvolare+un lettore cd ibrido valvolare (con ingresso digitale elettrico per sfruttare il convertitore interno)
    che lettore bd consigliate?cifra max 800€
    stavo valutando anche un Denon avr 1910 che mi ha stupito a livello musicale considerando il prezzo e anche perchè vedo difficile sfuttare l'ampli attuale o sbaglio?(scusatemi in audio video sono negato)
    premetto che preferisco spendere una volta solo ma spendere bene ma vorrei anche sfruttare ciò che compro,mi spiego con un esempio, cosa me ne faccio di un "top di gamma" se poi lo sfrutto al 30% perchè tutto il resto della catena non permette di sfruttarlo?se si ha intenzione a breve di cambiare altri componenti della catena allora torna il discorso ,ma la maggior parte delle volte basta comprare un componente di livello inferiore per ottenere il medesimo risultato
    grazie mille

  15. #1305
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da PsicheAlCubo
    Qualcun'altro? Dave tu non mi dici niente?
    Se pensi di usare anche mkv, evita pure il Sony...

    Il problema è che avendo un vpr, l'utilizzo di DVD richiederebbe una macchina con un processore video altamente performante in upscale; quei modelli da te citati fanno un buon lavoro, ma nulla più...

    Non puoi alzare un po' il budget?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 87 di 643 PrimaPrima ... 377783848586878889909197137187587 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •