|
|
Risultati da 3.676 a 3.690 di 9639
-
05-03-2011, 19:04 #3676
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 33
Ciao ragazzi,vi chiedo un consiglio per l'acquisto di un lettore bluray.
Vi elenco le caratteristiche fondamentali per le mie esigenze:
-che legga oltre bluray e dvd anche divx e mp3/cd
-hd e ovviamente presa hdmi
-presa usb
-prezzo massimo 150-160 euro magari consigliare dove prenderlo,che sia negozio fisico, che sia online.
-ci guarderei qualche bluray(più nel futuro penso),qualche dvd,divx e ci ascolterei musica sia cd che mp3
Io devo collegarlo a un fullhd 32 della samsung(via hdmi) e a un amplificatore kenwood per l'audio.
Ora il mio lettore dvd è collegato tramite cavo coassiale al kenwood5200d, e non so quali siano le alternative migliore, se questa o altre ( questa la foto del retro del mio ampli http://images.kenwood.eu/files/image...0DS_E_REAR.jpg ).il kenwood è collegato a un 5.1 della jbl.
Wifi,internet e via dicendo non so bene cosa serva per un lettore del genere, quindi magari chiedo qualche delucidazione su questo e a che serve.
Leggendo:che sono i file mkv?è che è ldna?
Ditemi un po' voi,che non sono esperto nel campo.
GrazieUltima modifica di lele_ts; 05-03-2011 alle 19:38
-
05-03-2011, 21:54 #3677
In assenza di connessione hdmi sull'amplificatore kenwood, continuerai col coassiale, perdendo le decodifiche audio HD. L'alternativa, che ti consiglio, è di dotarti di un lettore con uscite analogiche, come ad esempio, il Philips BDP8000 che trovi ad un prezzo leggermente superiore a quello da te indicato. Userai l'hdmi direttamente sul tv.
Senza musica la vita sarebbe un errore.
Friedrich Nietzsche
-
05-03-2011, 23:39 #3678
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 686
Originariamente scritto da gune
Se non interessano le uscite analogiche multicanale, il 3D, il wi-fi ... tieni in considerazione il valido Sony BDP-S380.
SALUTI
MASSIMO
-
05-03-2011, 23:49 #3679
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 686
Originariamente scritto da aeroxr1
Se puoi spendere 140/150€, le mie preferenze vanno al 380 ... le motivazioni le trovi qualche pag. indietro.
SALUTI
MASSIMO
-
06-03-2011, 00:07 #3680
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 686
Originariamente scritto da alpheus
SALUTI
MASSIMO
-
06-03-2011, 10:12 #3681
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 603
Originariamente scritto da goldrake7
ho visto nel topic ufficiale che ha un problema con la riproduzione dei blu-ray , in pratica si avverte un fischio in sottofondo... Questa cosa un pò mi turba... Sui 140/150€ non c'è altro paragonabile a questo lettore ?
-
06-03-2011, 12:28 #3682
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 686
Originariamente scritto da aeroxr1
quale discussione ufficiale ?!?!
SALUTI
MASSIMO
-
06-03-2011, 13:49 #3683
Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da goldrake7
grazie. in effetti a parità di qualità audio/video il philips 8000 vince, ma la mia indecisione nasceva dal fatto che il philips 8000 veniva paragonato al sony 470 in tutti i test che ho visto, e dunque pensavo che fosse un pelino sotto al 760 come qualità video (ovviamente mi riferisco ai dvd).Ultima modifica di gune; 06-03-2011 alle 14:18
2 x Sony 40E4000 + Sony s760 + WDTV HD + LG 498 + LG 397 + Philips 32PFL5406 + wii
-
06-03-2011, 22:05 #3684
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 104
Salve a tutti. Ho letto buona parte del topic ma non ho trovato una risposta a quello che cerco (so'dde coccio). Vorrei un lettore BD 3D che legga bene i dvd, se Samsung è meglio, così utilizzo un solo telecomando, almeno spero. La tv è PS50C6900. Se i Samsung sono proprio negati, mi va bene tutto. Budget sui 300€. Grazie.
-
07-03-2011, 08:17 #3685
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 686
Originariamente scritto da duca4ever
SALUTI
MASSIMO
-
07-03-2011, 09:20 #3686
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da G&B
mi collego hdmi alla tv e fin li ci siamo;mentre cosa cambierebbe avendo questo phiolips?
cmq ho visto che si trova sui 200-22o euro,e sinceramente non ho intenzione di spendere questa cifra per l'utilizzo che ne farei.
vorrei rimanere sui 150,tanto non penso ci siano differenze enormi se ascolto in coassiale o in altro modo,a livello audio...
-
07-03-2011, 10:29 #3687
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da goldrake7
grazieUltima modifica di Dave76; 07-03-2011 alle 13:58
-
07-03-2011, 13:28 #3688
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 503
Originariamente scritto da lele_ts
-
07-03-2011, 13:54 #3689
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da Peter1985
cambia molto collegarsi via cavo ottico rispetto a hdmi?
più che altro chiedo a livello musicale rispetto ai film...
-
07-03-2011, 16:08 #3690
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 603
Originariamente scritto da goldrake7