Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 256 di 643 PrimaPrima ... 156206246252253254255256257258259260266306356 ... UltimaUltima
Risultati da 3.826 a 3.840 di 9639
  1. #3826
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Non è questione di decoder, ma di DAC. E lettori con DAC migliori (almeno sulla carta) di quegli amplificatori sono lettori certamente costosi.

    IMHO il gioco non vale la candela.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #3827
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    29
    Sei stato chiaro come il sole Tutto chiaro!
    DENNIS

  3. #3828
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da marcellus71
    Mi si è recentemente rotto il mio lettore blu-ray (sony bdp-300) e ho deciso di sostituirlo con un lettore di qualità come es. il Philips bdp9600. Lo dovrei abbinare al mio ampli (Marantz sr4001). Volendo sfruttare i formati true-hd e Dts-Hd master audio come dovrei collegare il lettore all’ampli, dato che sr4001 non fa la conversione di questi formati....
    Ciao Dave, hai qualche consiglio da darmi a proposito del mio problema?
    Grazie anticipatamente.
    Ultima modifica di Dave76; 05-04-2011 alle 09:07

  4. #3829
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2
    ciao a tutti

    allora dopo aver seguito il forum per l'acquisto del vpr ( jvc x3 con telo blackdiamond hd2 ) di cui sono entusiasta
    ho deciso di sostituire la ps3 x la lettura dei br e dvd x utilizzare un lettore dedicato
    premetto che sto per acquistare uno scaler esterno ( penso il radiance )
    e che le decodifiche audio le fa l'ottimo pre onkyo pr-sc886
    quindi quello che mi interessa e' una ottima compatibilita con tutti i formati video ma soprattutto una meccanica solida e' veloce.
    a questo proposito ho letto spesso che la meccanica e' ininfluente sulla visione....ma lo trovo strano dato che venendo dall'alta fedelta conosco bene la differenza che ce tra l'ascoltare un cd con una meccanica scadente e una meccanica ottima magari utilizzando lo stesso convertitore d/a
    grazie mille

  5. #3830
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2
    scusate ho dimenticato il budget......tra i 300 e 600

  6. #3831
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da marcellus71
    hai qualche consiglio da darmi a proposito del mio problema?
    Sicuramente il philips in questione è un buon lettore anche nel caso si vogliano utilizzare le uscite analogiche. Se il tuo budget te lo consente, prendilo pure, ma per il discorso collegamento la cosa migliore che puoi fare è provare entrambe le soluzioni (PCM via HDMI o analogiche multicanale).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #3832
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    16

    Quale Player BR con HDD?

    Scusate, riposto qui sperando di essere nel 3D giusto!

    Sono in procinto di completare la sezione video della mia saletta, dopo aver preso il nuovo TVHD e l'ampli ht. Volevo prendere un lettore stand alone per i dischi BR e DVD da unire eventualmente con il player WD TV live. Però invece dei 2 componenti separati, pensavo di prenderne 1 full: ovvero dovrebbe essere sia lettore di dischi che avere (o poter inserire) un HDD con player multilettura (tutte le codifiche audio e video),lan con gestione dell'HDD dalla rete tipo server samba. Chiedo troppo?
    Qual'è quello con il miglior rapporto qualità/prezzo?

    Ringrazio tutti coloro che vorranno aiutarmi.

  8. #3833
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    23
    Ragazzi, dopo aver letto molte pagine di questo forum, vi chiedo un piccolo aiuto.

    Devo acquistare un lettore BR con HDD interno che possa esportare le registrazioni su usb esterna, tipo pennetta! E che abbia la funzione timer.

    Non mi serve altro.

    Mi dite 2 o 3 modelli sulle 300€??

    Grazie.

  9. #3834
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    San Benedetto del tronto
    Messaggi
    58
    Avevo intenzione di acquistare un lettore che riesca a soddisfare le mie esigenze sia audio che video. Quale lettore mi consigliereste? che possa soddisfare entrambe gli utilizzi?

    Al momento ho adocchiato due macchine:

    - Denon DBP 2012 UD
    - Oppo BDP 95

    Che ne pensate, posso trovare di meglio con un budget intorno ai 1000 euro?

    Grazie in anticipo per i consigli.
    Ciao

  10. #3835
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    esiste un lettore br di fascia media che legga divx e mkv da usb con anche l'uscita scart?

  11. #3836
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493
    La presa scart fa uscire un segnale composito, quindi puoi prendere qualsiasi lettore provvisto di questa uscita anche seRCA e utilizzare un apposito cavo/adattatore rca/scart per collegarlo ai vecchi tv.

  12. #3837
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non è detto. Dalla scart può uscire un segnale RGB qualitativamente migliore del composito.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #3838
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Sicuramente il philips in questione è un buon lettore anche nel caso si vogliano utilizzare le uscite analogiche. Se il tuo budget te lo consente, prendilo pure, ma per il discorso collegamento la cosa migliore che puoi fare è provare entrambe le soluzioni (PCM via HDMI o analogiche multicanale).
    Grazie Dave per la risposta.
    Volevo solo un chiarimento: facendo veicolare il flusso pcm via hdmi considerando che l'hdmi dell'ampli è 1.1, l'audio rimarrà quello es. true-Hd oppure verrà convertito in dolby semplice?
    Questo problema credo che non si ponga con le uscite analogiche, giusto?
    Ringrazio nuovamente te e chi vorrà chiarirmi questo punto.

  14. #3839
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Dalla scart può uscire un segnale RGB ..
    Sì hai ragione Dave.
    Comunque per aiutare fransisco bisognerebbe capire cosa vuole collegarci a sto lettore BD.

  15. #3840
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da marcellus71
    facendo veicolare il flusso pcm via hdmi considerando che l'hdmi dell'ampli è 1.1, l'audio rimarrà quello es. true-Hd oppure verrà convertito in dolby semplice?
    L'audio rimarrà un PCM multicanale derivato dalla decodifica del TrueHD (o del DTS-HD MA).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 256 di 643 PrimaPrima ... 156206246252253254255256257258259260266306356 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •