Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 166 di 643 PrimaPrima ... 66116156162163164165166167168169170176216266 ... UltimaUltima
Risultati da 2.476 a 2.490 di 9639
  1. #2476
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Si, vai pure sul pana BD65.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #2477
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    29
    Ciao a tutti. Fatta ricerca su questo thread senza successo. Provo a chiedere. Cerco lettore blu ray con capacita' di lettura in streaming di file hd da nas o pc (diciamo al meglio, non e' che cerco codifiche particolari audio o video) il tutto da collegarsi a solo tv sharp 52.
    Una caratteristica per me importante e' la possibilità' di associare copertine e descrizioni anche in inglese al film. Meglio se le scarica il lettore da solo come fanno prodotti piu' avanzati quali popcorn ecc ma sufficiente se devo includere nella cartella del file specifici file (vedi wd live plus). Speravo che qualche lg o pana o altri avessero queste capacita' visto le ultime vocazioni multimediali ma ho trovato solo 'elenco file' e nessuna visione e ricerca copertine. Grazie per indicazioni e supporto

  3. #2478
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ho dei seri dubbi che esista un lettore BD stand alone che fa quello che chiedi...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #2479
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    11

    Philips BDP7500 vs 9500 (alternative?)

    Ciao a tutti,

    provo a ripostare qui una richiesta di confronto tra i due lettori Philips che ho postato nel thread del 9500, qui forse è uno spazio più consono.

    Vorrei sapere se secondo voi noterei differenze nell'upscaling dei DVD tra questi due modelli utilizzandoli con il TV 42 pollici HDready in firma da 2,5-3 metri di distanza.

    Seconda domanda, vorrei chiedervi se noterei differenze sostanziali (per sostanziali intendo che collego uno e poi l'altro e mi accorgo subito delle differenze) nella qualità delle uscite analogiche di questi due modelli. Li utilizzerei con un ampli stereo valvolare.

    Terza richiesta più generale, qual è secondo voi il migliore BD con budget fino a 500 euro come qualità delle uscite stereo analogiche e com'è la qualità rispetto ad un lettore CD dedicato di media fascia (ad es. marantz cd6003).

    grazie a tutti per le risposte
    [B]TV LCD: LG 42LC55 BD_Player: ? DVD/CD Player: Telesystem Amplificatore: Killian valvolare con 2A3 (autocostruito) [B]Diffusori: Killian MDF laccato
    Accordo reflex con apertura posteriore (autocostruito)

  5. #2480
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Cronauer
    Vorrei sapere se secondo voi noterei differenze nell'upscaling dei DVD tra questi due modelli utilizzandoli con il TV 42 pollici HDready in firma da 2,5-3 metri di distanza.
    Probabilmente no.

    Citazione Originariamente scritto da Cronauer
    Seconda domanda, vorrei chiedervi se noterei differenze sostanziali nella qualità delle uscite analogiche di questi due modelli.
    Idem come sopra.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #2481
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    @Cronauer Non credo sia affatto necessario spendere 500 euro per avere un ottimo lettore BD; soprattutto se non ti interessano "gadget vari" e il 3d. Comunque fatta questa doverosa "premessa" direi che il Philips Bdp 9500 da te citato sia già un' ottima scelta.
    Se invece al contrario volessi un lettore compatibile 3d con uscite audio analogiche 7.1 e con audio "superiore alla norma" beh direi che il Panasonic DMP-BDT300 sia un ottimo investimento per il futuro.
    http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...trackInfo=true

  7. #2482
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    121
    Grazi Dave per l'informazione.....ma se prendo il 7500 va bene uguale??? (solo perchè non c'entra il 9500 sotto il televisore )

  8. #2483
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740
    Vediamo se riesco a mettere in crisi il buon Dave76...
    insomma non mi riesco a decidere. non sono certo un neofita della rete ma davvero leggo pareri discordanti su diversi BD player... e uffa. spesso da autorevoli fonti, il che mi ha messo effettivamente in crisi.
    Quindi passo al domandone. Dave, l'alter ego BD del toshiba HD XE1 (si si...lui...il navicellone ) quale potrebbe essere secondo il tuo modesto parere? verrà agganciato al denon avr2310, se può essere utile.
    (inizio ad avere diversi blu ray disc e zero player...una situazioncina!)
    Grazie in anticipo. eh non ho fretta per la risposta.
    Ultima modifica di MastaHaze; 23-07-2010 alle 12:32
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "

  9. #2484
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Nennamia
    ma se prendo il 7500 va bene uguale???
    Questo dipende dai tuoi standard...sicuramente sono 2 macchine diverse (qualitativamente parlando)....se ti accontenti perchè non hai molte pretese, allora vai pure col 7500.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #2485
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da MastaHaze
    l'alter ego BD del toshiba HD XE1 (si si...lui...il navicellone ) quale potrebbe essere secondo il tuo modesto parere?
    Sinceramente non ho esperienza con i lettori HD-DVD, ma ti voglio chiedere: perchè cercare l'alter ego BD di un lettore simile quando colleghi il tutto ad un denon 2310?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #2486
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    ma ti voglio chiedere: perchè cercare l'alter ego BD di un lettore simile quando colleghi il tutto ad un denon 2310?
    posso volare più basso? e conseguentemente spendere meno? intendi questo?
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "

  12. #2487
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si, direi di si....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #2488
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740
    Così però mi ritrovo punto e a capo c'è una varietà di modelli esagerata e onestamente uno fa quello e questo ma a me che interessa è una certa reattività (checchè se ne dica l'hddvd player toshiba che attualmente uso [non ridete eh! ] ha tempi di caricamento relativamente brevi), una qualità visiva ottima almeno al pari con l'XE1 e affidabilità.
    Le codifiche true hd e dts hdMA via bitstream le do per scontate, avendole viste su praticamente qualsiasi ultimo modello
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "

  14. #2489
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Tutti i lettori di questa stagione hanno ormai una certa velocità di avvio e caricamento (a parte i pioneer che rimangono lenti)...

    Se ti interessa soprattutto un upscale notevole come quello dell'XE1, o vai sul solito Oppo (o relativi cloni, quindi Denon 2010 o Marantz 7004, ma se non ricordo male sono piuttosto lenti questi 2 lettori), oppure vai sul Philips 9500.
    Naturalmente, tutti questi lettori hanno uscite analogiche multicanale delle quali non te ne faresti nulla, quindi spenderesti soldi per qualcosa di relativamente inutile.

    Se vuoi un consiglio spassionato, io proverei a tastare il polso dell'ABT del tuo Denon comprando un lettore entry level come il Sony 370 o l'LG 560. Esci a 576i/p dal lettore (con i DVD) e fai lavorare il Denon...se la cosa non ti soddisfa, rivendi il lettore entry level e vai su qualcosa di più blasonato...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #2490
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740

    Ottima mossa.
    direi che è fattibile.
    Una precisazione però. mea culpa, non ho specificato prima: intendevo qualità con materiale hd nativo. cioè con i blu ray.
    per il resto grazie mille delle dritte.
    =)
    ti farò sapere ASAP!
    Ultima modifica di MastaHaze; 18-07-2010 alle 15:40
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "


Pagina 166 di 643 PrimaPrima ... 66116156162163164165166167168169170176216266 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •