|
|
Risultati da 2.506 a 2.520 di 9639
-
21-07-2010, 07:27 #2506
Originariamente scritto da Cronauer
)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-07-2010, 13:35 #2507
Originariamente scritto da Cronauer
Beh... prima di tutto grazie, Cronauer.
Infatti con i colloqui con Dave e le tue delucidazioni penso di aver compreso qualcosa in più.
A questo punto l'uscita HDMI che serve per l'audio a 7 canali non mi serve più. Mi basta la coassiale a 5 visto che il mio impianto è composto da 5 casse + sub. Penso anche di aver capito che tutti i lettori (compreso il mio attuale Panasonic S511) escono in digitale con la coaxial e poi vengono decodificate dall'ampli.
Quando arriveranno gli apparecchi nuovi, se avrò problemi, vi interpellerò nuovamente.ciauz
Piero - audio Thorens TD126 mkIII, Marantz SA KI-Pearl Lite, Teac C3RX, Aragon 24k, Aragon 4004, Monitor Audio PL200II
Piero - video LG PX950N, LG BX580, Yamaha RX-V450 + satelliti e sub
-
21-07-2010, 13:59 #2508
Originariamente scritto da piecot
L'HDMI serve per poter veicolare il TrueHD e il DTS-HD MA (con la coassiale o l'ottica non puoi). Non è una questione di canali, ma di codifiche...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-07-2010, 16:43 #2509
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 11
Diciamo che non ti serve perchè comunque il tuo ampli non è in grado di decodificare le nuove codifiche TrueHD e DTS-HD MA. Per poter sentire queste codifiche col tuo ampli, dovresti utilizzare le uscite analogiche 7.1 del lettore (quindi far decodificare TrueHD e DTS-HD MA al lettore) e far fare all'ampli il lavoro di amplificazione (solo per 6 su 7 uscite però...per il canale aggiuntivo, avresti bisogno di un altro ampli ;-) ).
Il problema se ti possa servire o meno comunque non si pone, perchè tutti i BD player hanno l'uscita HDMI, al massimo non hanno le analogiche.
L'HDMI cmq ti serve per collegare il lettore al TV, visto che veicola sia audio che video...[B]TV LCD: LG 42LC55 BD_Player: ? DVD/CD Player: Telesystem Amplificatore: Killian valvolare con 2A3 (autocostruito) [B]Diffusori: Killian MDF laccato
Accordo reflex con apertura posteriore (autocostruito)
-
21-07-2010, 17:33 #2510
Hai ragione Dave. Mi sono espresso male.
Ma il principio dovrebbe essere lo stesso: se il TrueHD e il DTS-HD MA sono a 7+1 ed io al massimo decodifico il 6+1 (come dice Cronauer), il risultato non cambia. O no?
In effetti ho peggiorato rispetto alla mia precedente configurazione: avendo cambiato arredamento ho dovuto rinunciare al canale centrale posteriore suddividendo quel segnale sui due laterali posteriori. E sicuramente non potrò mai gestire (allo stato attuale) 7 canali.
Mi accontento, ma va bene così.L'high end mi interessa sull'audio a 2 canali. L'home theatre basta che mi crei un po' di ambienza...
Ancora grazie.ciauz
Piero - audio Thorens TD126 mkIII, Marantz SA KI-Pearl Lite, Teac C3RX, Aragon 24k, Aragon 4004, Monitor Audio PL200II
Piero - video LG PX950N, LG BX580, Yamaha RX-V450 + satelliti e sub
-
21-07-2010, 18:27 #2511
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 11
Cambia, perchè la differenza non è solo su quanti canali si sente (5.1 o 7.1) ma COSA si sente. Le nuove codifiche sono codifiche lossless, cioè senza perdita di informazioni, mentre le codifiche standard Dolby e DTS 5.1 sono codifiche con perdita di informazioni.
Quindi, anche ascoltando solo su 5.1 canali, ciò che senti con Dolby, DTS, Dolby HD e DTS HD MA è diverso...[B]TV LCD: LG 42LC55 BD_Player: ? DVD/CD Player: Telesystem Amplificatore: Killian valvolare con 2A3 (autocostruito) [B]Diffusori: Killian MDF laccato
Accordo reflex con apertura posteriore (autocostruito)
-
22-07-2010, 03:14 #2512
chiaritemi le idee
Ho un ampli Yamaha RXV 620 di qualche annetto fa che non possiede l'ingresso HDMI. Sino ad ora con il lettore dvd andava benissimo.
Ora voglio comprare un lettore Blu-Ray senza dover ricomprare l'amplificatore.
Mi sembra di capire da quanto ho letto che se voglio usufruire delle nuove decodifiche audio sui film in blu-ray devo prendere un lettore con le uscite 7.1. Sbaglio?
Il mio Ampli ha posteriormente degli ingressi 5.1 fungerebbe lo stesso ??
Cosa mi perdo ?? Grazie
Questa cosa mi ricorda la stessa cosa che successe quando i primi lettori dvd non potevano essere collegati ai vecchi ampli dotati di semplice sourround dolby pro logic, ed allora in alcuni lettori dvd posteriormente ci stava l'uscita 5.1
Se non ho capito male questi moderni blu-ray si occupano anche della decodifica del suono DTS HD lossless dando all'ampli la semplice amplificazione dei suoni.
A questo punto bisogna valutare anche la qualità della decodifica audio che ogni marca di lettore fa, secondo voi ci sono differenze?
Grazie e scusate se ho scritto stupidagini sono fuori dal giro da un pochetto.Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
22-07-2010, 08:12 #2513
Originariamente scritto da cinemaniaco
Originariamente scritto da cinemaniaco
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-07-2010, 13:45 #2514
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da cinemaniaco
[B]TV LCD: LG 42LC55 BD_Player: ? DVD/CD Player: Telesystem Amplificatore: Killian valvolare con 2A3 (autocostruito) [B]Diffusori: Killian MDF laccato
Accordo reflex con apertura posteriore (autocostruito)
-
22-07-2010, 14:17 #2515
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 3
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, vorrei sostituire il mio kiss 1600 con un NMT ma non sono molto esperto nel settore, mi interesserebbe soprattutto la compatibilità con la maggior parte dei formati e la possibilità di collegare un dvd rom tramite la porta usb. Visto che possiedo diversi file video wmv di vecchia generazione (wmv v3 v7 e v8 che ovviamente il kiss non mi riproduce) oltre file video RM vorrei trovare un lettore compatibile con tutti questi vecchi files. Ero molto attratto dal E great R2A, che mi sembra anche abbastanza economico, nelle caratteristiche dice che è compatibile con wmv ed RM ma non capisco se si riferiscano solo al formato wmv 9 come per il kiss1600 o se siano leggibili anche i vecchi codec wmv (non vorrei rischiare di fare un acquisto inutile). C'è qualcuno che ha provato qualche difficoltà a riprodurre questi codec?
Inoltre vorrei sapere se è possibile vedere i dvd commerciali (originali con CSS) con l'Egreat R2A, in alcuni annunci di vendita c'è scritto che è possibile farlo ma in giro sul web ho letto che solo i dischi region free possono essere visualizzati.
Grazie a presto
-
22-07-2010, 14:32 #2516
Mi spiace, ma qua sei OT. Qua si parla solo di lettori BD.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-07-2010, 16:00 #2517
Originariamente scritto da Cronauer
io in verità sto ancora valutando le caratteristiche di cui necessito.
in linea di massima però vorrei:
1) Ottima lettura Blu-ray e DVD (possiedo oltre 1500 titoli originali)
2) Uscita 7.1 (con una decodifica buona del suono)
3) Wirless (senza scatti)
4) Lettura dei vari formati alternativi (oltre al classico divx sopratutto i file .mkv)
5) lettura di blu-ray 3D (però forse quest'ultima caratteristica è troppo agli albori al momento)
cosa ci sta in giro con queste caratteristiche ?
Grazie a tuttiVideoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
22-07-2010, 17:21 #2518
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da cinemaniaco
Che per la televisione che ho (42 pollici hd ready) differenza sulla lettura Bluray non ce ne sono e sull'upscaling da DVD non sono così nette.
Che forse mi conviene prendere un lettore BD buono ma non esagerato e prendermi un lettore CD dedicato per l'ascolto della musica in stereo, perchè anche lettori BD di alta gamma comunque sull'audio stereo due canali sono inferiori a un lettore CD medio (diciamo sui 300 euro).
Cmq, tra tutti i vari modelli, sono indeciso tra Philips 7500, Philips 9500 e Panasonic BDP85.
Ah, e ho scoperto che sulla parte video è meglio se chiedi consigli a Dave ;-)[B]TV LCD: LG 42LC55 BD_Player: ? DVD/CD Player: Telesystem Amplificatore: Killian valvolare con 2A3 (autocostruito) [B]Diffusori: Killian MDF laccato
Accordo reflex con apertura posteriore (autocostruito)
-
22-07-2010, 17:33 #2519
...questo Oppo ritorna sempre nei discorsi di qualità video, ( lo è anche come audio?) sembrerebbe essere una valida scelta.
Vorrei capire se almeno ha il wirless e legge gli .mkv
Dave dimmi tu a livello video è il miracolo di cui si parla?
ciaoVideoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
22-07-2010, 17:51 #2520
Originariamente scritto da cinemaniaco
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics