Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 216 di 643 PrimaPrima ... 116166206212213214215216217218219220226266316 ... UltimaUltima
Risultati da 3.226 a 3.240 di 9639
  1. #3226
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668

    gli entry level lg lo fanno
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  2. #3227
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da super_matrix
    qualcuno sa dirmi qual'è il lettore BR che legge i file MKV che costa meno ???
    Se avessi fatto il piccolo sforzo di leggere almeno le ultime 5/6 pagine avresti notato che per il 90% si parla solo di questo. L'LG BD550 costa ormai come un lettore DVD.

    Piccolo sfogo personale sperando di essere perdonato da Dave76:
    Da autore di questa utilissima discussione sono un po' rammaricato che, anzichè parlare prevalentemente di qualità di un lettore legata alla sua funzione principale e cioè leggere BD (o al massimo DVD e CD), si parla quasi esclusivamente di multimedialità, letturra di MKV o DIVX, wireless, ecc... Per carità non dico che non servano ma dovrebbero essere funzioni corollario e non la prerogativa in un acquisto.
    super_matrix questa mia esternazione non è rivolta a te ma in generale, diciamo che ho preso l'occasione di esprimere un pensiero che avevo dentro da un po'...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  3. #3228
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    il miglior entrylevel sia dal punto di vista audio analogico (grazie al suo DAC stereo burr brown) che video (riferito alla qualità di upscaling) è il Pioneer 320. Sappi però che non legge MKV (ammesso che ti interessi).
    Tra il migliaio di messaggi dev'essermi rimasto subliminarmente in testa proprio quello: mi stavo informando sul Pioneer, a 160 Euro consegnato a casa. Direi che e' buono, pero' mkv, LAN e USB mi potevano far comodo.
    Non voglio acuire la tua frustrazione: penso sia normale che buona parte di chi chiede consigli sia a digiuno su questi argomenti quindi tenti di buttarsi su degli entry level tuttofare, ma mi rendo conto che per un appassionato come te, continuare a rispondere (mooolto gentilmente) a queste domande sia "demoralizzante". Un po' come chiedere ad Alonso di andare a fare un giro in auto, portandolo su una Matiz nella tangenziale di Roma all'ora di punta...
    Un ultima domanda, pero', che ancora non ho ben capito: se collego l'uscita audio digitale di un entry level ad un buon amplificatore, il risultato dovrebbe essere buono, vero? Ora: quale puo' essere un buon amplificatore (magari anche sinto)... entry level, da abbinare all'LG 550 per avere un sistema decente?
    Grazie (e scusa) ancora!

  4. #3229
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    In teoria si, ma non posso rispondere alla domanda su quale amplificatore consigliarti in quanto verremmo cazziati entrambi dai moderatori. Vai nella sezione ampli che ti potrà essere di aiuto...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #3230
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    180
    Vorrei chiedervi un consiglio su 2 lettori blu ray. Oggi ho ordinato l'amplificatore nuovo e adesso sto cercando il lettore.
    La tv è una Panasonic 46" S10, l'amplificatore un Yamaha RX-V667.
    I parametri di riferimento per il lettore sono:
    Qualità video, velocità e silenziosità. Non mi interessano le uscite analogiche (uscendo in bitstream su HDMI) non mi interessa la compatibilità con gli mkv, nè il WiFi. Vorrei che fosse un buon lettore per quello che deve fare... lavorare con Blu Ray e Dvd.
    I modelli che ho d'occhiato sono:
    Panasonic BD-65
    Sony BDP-S470
    Volendo fare uno sforzo in più ci sarebbe anche lo Yamaha S667 che si abbinerebbe anche all'ampli.

    Cosa mi consigliate?
    Grazie
    Ciauzzzzz

  6. #3231
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    194
    Per J-Ego
    ---------

    Il mio consiglio, da possessore di un Panasonic DMP45 (uguale al 100% al 65, ma senza BD-Live e funzioni di rete), è, considerato anche le tue tre preferenze di buttarti verso il Pana o lo Yamaha che comunque non conosco insieme al Sony.

    Posso dirti che i Panasonic con i blu ray sono ottimi, dispongono di utilissimi settaggi video, che altri di pari fascia non possiedono, come regolazione gamma, contrasto, luminosità, e importantissimi per migliorare la resa video, il dettaglio, il 3d noise reduction, e la riduzione del rumore mpeg. Oltre a questi hanno anche dei settaggi standard preimpostati da scegliere a secondo del materiale che si sta visionando.
    Recentemente ho settato i parametri del mio tv led e del BD panasonic seguendo i parametri consigliati all'interno di un blu ray disney. Ne sono molto soddisfatto.
    Se a te non interessa la rete e il bd live vai di DMP45 (prezzo 140 euro circa), altrimenti prendi il 65 (160 euro) che ti permette anche l'aggiornamento del firmware via internet. Se vuoi anche le uscite analogiche allora prendi l'85.

    Purtroppo non conosco lo Yamaha e il Sony, ma non penso che con materiale HD possano far danni, come neppure il Sony e il Pana.
    Non so se possiedono settaggi video avanzati come il Pana, ma per questo potresti vedere tu stesso scaricando i manuali.
    Se non sbaglio il Sony ha qualche settaggio video di riduzione di rumore e mosquito, ma dovrebbe mancare il dettaglio.
    In ogni caso il Sony 470 rispetto al 370 ha solo la funzionalità 3D, che se non ti interessa, ti direi di scegliere il 370 che costa anche 80/90 euro meno. Entrambi i Sony leggono rispetto agli altri i SACD.
    Il prezzo dello Yamaha ho visto online è di media 280 euro. A quel prezzo io mi orienterei di Panasonic DMP85, almeno hai le analogiche e un buon comparto video, Oppure se vuoi un buon Yamaha scegli il 1065, è dell'anno scorso, ma sarà meglio del 667 e poi possiede le analogiche e costa 200 euro contro i 280 circa del 667. A livello di meccanica questi Yamaha da quanto si può evincere dallo scarno sito sembrerebbero possedere processori proprietari, idem i Sony.

    Se poi vuoi acquistare un blu ray molto performante rispetto a tutti questi, almeno dal punto di vista video (come audio non ho mai letto nulla in merito) in ambito sony, intorno alle 200 euro c'è il Sony bdp-s760.

    Ti mando anche qualche review che ti potrà sciogliere qualche dubbio.

    Sony bdp-s760
    http://www.dday.it/redazione/775/Rev...y-BDPS760.html

    Sony bdp-s470
    http://www.dday.it/prodotti/797/Sony-BDPS470.html

    Panasonic DMP-BD45
    http://www.dday.it/prodotti/658/Panasonic-DMPBD45.html

    Spero di esserti stato di aiuto. Ciao!!!
    Ultima modifica di Chris83; 09-12-2010 alle 17:18

  7. #3232
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124
    Salve a tutti, dovrei acquistare un lettore blu ray per il mio Philips 40" e gradirei qualche consiglio.
    Gli unici requisiti che chiedo nel lettore sono un buon upscaling per poter vedere bene i DVD anche sul 40", ed il 3D.
    L'unico lettore su cui sarei intenzionato almeno per ora è la PS3 Slim, così da poter avere oltre ad un lettore blu ray, anche una console. Ma questa come si comporta in upscaling dei DVD? Mi consigliate altro?
    Grazie a tutti.

  8. #3233
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    382
    avevo il tuo stesso dilemma ed ero andato su pioneer 430 o sony 570 (leggermente meglio del 470 con pochi euro in più) ma sembra che abbia vinto un philips 7500... se arriva a casa entro fine anno OK, altrimenti devo ritornare su queste due scelte... ma nessuno sa dirmi qualcosa del pioneer...
    TVpanasonic 55LZ1506 \\ BDphilips BDP7500B2 \\ AMPLI A/Vonkyo TX-SR608 \\ DIFFUSORIinfinity PRIMUS HCS II

  9. #3234
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    124
    Io sarei indirizzato sulla PS3, ma sull'upscaling ho letto pareri discordanti...

  10. #3235
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    11

    quale lettore?

    Buonasera a tutti,
    quali tra questi lettori mi consigliate per miglior resa bd, upscaling dvd e audio:
    - pioneer bdp 320;
    - samsung bdp 2500 (o 3000);
    - sony bdp s560B.

  11. #3236
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    In teoria si, ma non posso rispondere alla domanda su quale amplificatore consigliarti in quanto verremmo cazziati entrambi dai moderatori. Vai nella sezione ampli che ti potrà essere di aiuto...
    Ci andro', grazie, ma ora e' comunque prematuro: mi sono nuovamente bloccato sulla scelta del BD
    Avevo deciso di prendere l'LG 550, ma l'ho visto acceso: orrore! Inserendo un CD audio, il display non indica quale traccia sta suonando (ma solo il tempo passato dall'inizio del brano). Non voglio accendere il TV solo per questa banale informazione, cosa gli costava mettere 2 cifre in piu' sul display (peraltro pure piccolino, ma vabbe'...)
    Di primo acchito, direi che anche per l'alternativa che avevo, il Samsung C5500, e' la stessa cosa.
    Su quale LG dovrei virare per avevre un display decente?
    Non e' un dramma, pero'...
    Trash

  12. #3237
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    pioneer bdp 320
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #3238
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da J-Ego
    Cosa mi consigliate?
    Mi pare di aver capito che il tuo budget è di circa 200 euro, per cui secondo me il migliore è il pioneer bdp 320.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  14. #3239
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Se dobbiamo valutare solo quel parametro, tira pure la classica monetina...
    Ieri dave mi sono messo con un po di pazienza a vedere le stesse scene dei film su ps3\390 alternando.. effettivamente prima pensavo una cosa, poi rimettevo l altro e facevo: ah no si si questo si vede meglio...
    Insomma c'è veramente poca differenza, forse a pelle anche se è piu una sensazione mi è sembrato che la ps3 sia UN PELO meglio sulla definizione dei contorni delle persone nei dvd upscalati appunto...
    ma è una cosa a pelle anche... non avendo la possibilita di vederli tutti e due nello stesso momento preciso, sforzavo la memoria visiva.
    Riguardo all audio ho riscontrato un po di casini nel setting ps3, mi sembra piu complicato, con tutte quelle codifiche con le frequenze...boh.
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  15. #3240
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    19

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    pioneer bdp 320
    Che pero' non legge mkv, ecc...
    Ok, non stresso piu': mi sento come se volessi capra, cavoli, botte piena, moglie ubriaca, ecc... E pagando pure poco...
    Pero' dai, mi basterebbero le funzioni del LG 550 o del Sams c5500, ma con un display migliore...
    Vabbe, a questo punto mi buttero comunque sull'LG...
    Grazie per la pazienza!


Pagina 216 di 643 PrimaPrima ... 116166206212213214215216217218219220226266316 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •