Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 162 di 643 PrimaPrima ... 62112152158159160161162163164165166172212262 ... UltimaUltima
Risultati da 2.416 a 2.430 di 9639
  1. #2416
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Se invii il tutto in bitstream, un lettore vale l'altro (a parità di meccanica di lettura).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #2417
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    7
    Ciao a tutti. Sono recentissimamente passato dal CRT al LCD, mi si è quindi aperto il mondo HD. Dopo aver letto una valanga di roba mi rimangono ancora diversi dubbi.
    Allora, ho acquistato un Toshiba 46SV685 e ora vorrei prendere un lettore blu ray. Ho un ampli Onkyo di qualche anno fa quindi senza ingresso HDMI.
    1° dubbio: il lettore. Non ho intenzione di spendere molto, ho parechi DVD e sarei interessato principalmente ad un upscaling decente. Avevo pensato, leggendo, ad un Panasonic BD65. Mi consigliate qualcos'altro? Il Viera Cast funziona solo con TV Panasonic o è semplicemente il DLNA by Panasonic?
    2° dubbio: connessione. Come mi conviene collegare lettore BD, ampli e TV?
    3° dubbio: trasmissioni HD. Ho rinunciato a prendere il modulo CAM per il TV perchè non si capisce se e quando funzionerà per i segnali HD criptati.
    Alla fine penso che farò MySkyHD: si prendono anche le trasmissioni HD in chiaro (Rai HD ecc...)
    Spero di aver preso il thread corretto!
    Grazie in anticipo e scusate la lunghezza.
    Ciao,
    Alessandro

  3. #2418
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da alex.cj
    1° dubbio: il lettore. Non ho intenzione di spendere molto, ho parechi DVD e sarei interessato principalmente ad un upscaling decente. Avevo pensato, leggendo, ad un Panasonic BD65. Mi consigliate qualcos'altro?
    Si. Visto che hai un ampli senza ingressi HDMI, sarebbe meglio prendere un lettore con le uscite analogiche multicanale, quindi devi prendere almeno il pana BD85. Fai un pensierino anche al LG BD390 che è sceso parecchio di prezzo (sotto i 200 €).

    Citazione Originariamente scritto da alex.cj
    2° dubbio: connessione. Come mi conviene collegare lettore BD, ampli e TV?
    Lettore via HDMI al tv e tramite ottica/coassiale (più eventualmente le analogiche multicanale se segiurai il mio consiglio) all'ampli.

    Citazione Originariamente scritto da alex.cj
    3° dubbio: trasmissioni HD.
    Qua sei OT. Si parla solo di lettori BD.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #2419
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Si. Visto che hai un ampli senza ingressi HDMI, sarebbe meglio prendere un lettore con le uscite analogiche multicanale
    Non ho capito qual è il vantaggio di usare le uscite analogiche al posto di quella ottica, potresti cortesemente spiegarmi?

    Grazie per la risposta!

  5. #2420
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    11
    Ho un samsung led b7000 a 40" e vorrei abbinarci un lettore blu-ray. Nell'ipotesi futura di abbinarci un sistema ht e desiderando il supporto a diversi formati video (tra i quali quelli per l'hd tipo mkv) , per quale lettore mi consigliate di orientare la mia scelta ??? Grazie mille

    EDIT : P.S. Mi son scordato di dire che essendo in possesso di numerosi DVD vorrei puntare su un prodotto che abbia un buon processo di upscaling. Grazie ancora
    Ultima modifica di lupin_III; 07-07-2010 alle 11:50

  6. #2421
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da alex.cj
    Non ho capito qual è il vantaggio di usare le uscite analogiche al posto di quella ottica, potresti cortesemente spiegarmi?
    Tramite ottica, le codifiche HD dei BD te le scordi...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #2422
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    7
    Scusami continuo a non capire. Se imposto il lettore in modalità bitstream so uscita ottica non sarà l'ampli a fare la decodifica in DTS o Dolby Digital?
    Che significa codifica HD per l'audio?
    Ultima modifica di Dave76; 07-07-2010 alle 13:53

  8. #2423
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Il Dolby Digital plus, il TrueHD, il DTS-HD HR e DTS-HD Master Audio non possono essere veicolati tramite ottica se non preventivamente decodificati e quindi inviati come PCM stereo (quindi perdi il multicanale discreto).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #2424
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    7
    Perdonami Dave, ti sto proprio rompendo i cabbasisi...
    Allora, correggimi se sbaglio. Visto che il mio ampli non supporta nessun sistema HD, il tuo suggerimento è di far gestire il "discreto" direttamente dal lettore e veicolare i canali già separati all'ampli il quale si limiterà ad indirizzare i segnali analogici direttamente ai diffusori, corretto?
    Diversamente, poichè i segnali HD non sono disponibili su uscita ottica, ma solo tramite HDMI, avrei solo un PCM stereo.
    Ma allora l'uscita ottica e coassiale cosa ce la mettono a fare sui lettori BD??

    Ah dimenticavo... Ma si possono far funzonare i vari TrueHD, DTS-HD etc.. anche su sistemi 5+1?

  10. #2425
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Tutto giusto.

    Citazione Originariamente scritto da alex.cj
    Ma allora l'uscita ottica e coassiale cosa ce la mettono a fare sui lettori BD??
    Per il DD ed il DTS standard, per esempio...

    Citazione Originariamente scritto da alex.cj
    Ah dimenticavo... Ma si possono far funzonare i vari TrueHD, DTS-HD etc.. anche su sistemi 5+1?
    Certo.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #2426
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Tutto giusto.
    Grazie mille!!

    approfitto allora per chiederti quale prenderesti tra questi:
    Panasonic BD85
    Samsung BD-C 6500
    Philips BDP7500

    Tutti dovrebbero avere le uscite audio analogiche, il Pana costa una cinquantina di € in più credo solo per via del WiFi. Quale di questi ha un upscaling migliore?

    Mi sorge un dubbio atroce sulle connessioni col Bose 5+1... Ora guardo...
    Ultima modifica di alex.cj; 07-07-2010 alle 14:42

  12. #2427
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    19
    @ Alex.cj

    dico una cosa banale, ma non si sa mai...
    il tuo ampli deve avere gli ingressi analogici 5.1 o 7.1 (non tutti gli ampli le hanno) cui collegare le uscite del lettore
    Panasonic TX-P42X10 - LG BD390 - Technics SA-AX530 - JBL SCS200.5 - Samsung DVD-SH893

  13. #2428
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Fra i 3, se puoi andare sul pana, vai tranquillo, sennò ripiega sul Philips.
    Come ti ho già detto, prendi in considerazione anche l'LG BD390...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #2429
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    7
    @ actarus

    Ce l'ha!

    @ Dave

    Molte grazie. Il fatto è che ho un buono sconto sostanzioso in un e-store devo vedere cosa mi conviene prendere là!
    Ah... riguardo al primo messaggio. Prendendo il BD-85 perdo qualche funzionalità del Viera Cast se non ho un tv Pana? Dal manuale del lettore non si capisce. Sembrerebbe di no.

  15. #2430
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da alex.cj
    Prendendo il BD-85 perdo qualche funzionalità del Viera Cast se non ho un tv Pana?
    Sinceramente non saprei, ma non credo. Prova a chiedere nel thread ufficiale del pana BD65/85.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 162 di 643 PrimaPrima ... 62112152158159160161162163164165166172212262 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •