Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 66 di 643 PrimaPrima ... 165662636465666768697076116166566 ... UltimaUltima
Risultati da 976 a 990 di 9639
  1. #976
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    69

    Io ho il Sony e mi trovo molto bene, anche se con un 32 pollici si vedrebbe bene qualsiasi cosa , se la differenza è solo di 10 euro non esiterei a prenderlo, oggi il dts hd non ti serve ma se per caso un domani acquistassi un ampli con le ultime codifiche.....
    Tv: lcd Philips 32PF9976/12 Sony KDL32-p5600, sintoampli: Yamaha RX-V1000, blu-ray: Sony bdp-s360, dvd: Technics DVD-A10, dvd recorder: Sony RDR-HX825, decoder: MySky HD(Pace), diffusori: Bose acoustimass 10 IIIs, gioco: Ps2 Nintendo WII Telecomando Logitech Harmony One

  2. #977
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da a_smalp125
    oggi il dts hd non ti serve ma se per caso un domani acquistassi un ampli con le ultime codifiche.....
    In quel caso non sarebbe un problema perchè oggi qualsiasi lettore BD invia in bitstream tutte le codifiche audio HD. Il problema è solo quando si ha un ampli di vecchia generazione ed un lettore che non li decodifica tutti.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  3. #978
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    3
    Salve gente, mi sapete dire la differenza tra i Philips 7500 e 7300? Da MW il 7500 è a 249€, il 7300 a 199€. Estetica a parte, "radiografando" i manuali, se si esclude la memoria interna da 1G del 7500 sembrano uguali. Vale la pena spendere 50€ in più per il 7500?? E poi allo stesso prezzo del 7300 vendono il Pioneer BDP120, bellino, ma non ne so niente.
    Grazie per l'attenzione.

    P.s., da amante del "2canali" che casino l'HT...............

  4. #979
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    148
    una domanda:
    a parte la play 3 quale lettore blu ray è in grado di leggere i files in formato .m2ts?
    Grazie.

  5. #980
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da MarantzMax
    Salve gente, mi sapete dire la differenza tra i Philips 7500 e 7300?
    Per cortesia facciamo lo sforzo di leggere il 3D o di utilizzare la funzione cerca prima di porre delle domande? La tua domanda era già stata posta e chi poteva rispondere lo aveva già fatto.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  6. #981
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    ciao a tutti , vorrei comprare un lettore b-ray da collegare all'Onkyo TX-SR507 , il budget è di 300€ (anche 350 se ne vale la pena), vorrei faccia delle ottime codifiche HD , un ottimo upscaling dei dvd ovviamente , e dev'essere affidabile.
    per ora come tv ho un Bravia 32" hd ready,ma tra qualche mese diventerà uno Z405500 oppure uno dei nuovi tv che Sony farà uscire a maggio sempre 40" non di più

    grazie mille!

  7. #982
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da MarantzMax
    Salve gente, mi sapete dire la differenza tra i Philips 7500 e 7300? Da MW il 7500 è a 249€, il 7300 a 199€. Estetica a parte, "radiografando" i manuali, se si esclude la memoria interna da 1G del 7500 sembrano uguali.
    L'unica vera differenza è che uno ha le uscite audio analogiche 5.1 (7300) e l'altro 7.1 (7500); entrambi hanno 1 GB di memoria interna.
    Ho scritto alla Philips per conoscere quali DAC montano i due player, ma per "motivi commerciali" non vogliono dirmelo; comunque mi hanno confermato che sono equivalenti...

    Spulciando sulla rete ho trovato per il 7500 questi dati:
    - Mediatek MT8520 per la parte video
    - Cirrus Logic CS4352 per la parte multicanale
    - DAC Stereo (?) dovrebbe trattarsi sempre del Cirrus Logic CS4352

    Per il 7300 (dalle foto su internet):
    - Mediatek MT8520
    - Cirrus Logic, ma non so quale modello... forse è lo stesso del 7500, anche se Philips dichiara un rapporto S/N di 110 dB rispetto ai 105 dB del 7500.
    Magari troviamo qualcuno che si "sacrifica" e guarda dentro il suo BDP7300...

    Io sono orientato su quest'ultimo, appena qualcuno mi conferma riguardo la bontà della uscita analogica stereo.
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  8. #983
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da mickes2
    vorrei faccia delle ottime codifiche HD , un ottimo upscaling dei dvd ovviamente
    sono qualità che possono anche non servirti dato che ci penserà il tuo ampli a fare le decodifiche e che per quanto riguarda l'upscaling difficilmente noterai differenze su un 32" (e probabilmente anche sul tuo futuro 40"), per cui ti consiglio di riparmiare ulteriormente andando sul gettonatissimo Philips 7500, oppure sul Sony 360.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #984
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da redskorpion
    L'unica vera differenza è che uno ha le uscite audio analogiche 5.1 (7300) e l'altro 7.1 (7500); entrambi hanno 1 GB di memoria interna.
    Grazie, sei stato molto "illluminante", direi che mi risparmio 50 eurozzi.... Grazie ancora.
    Ultima modifica di Dave76; 13-01-2010 alle 09:44

  10. #985
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506

    Philips BDP 7300

    Vorrà dire che quando ti arriva farai una minirecensione e ci dirai come si comporta con l'uscita analogica stereo.
    Se poi vorrai "aprirlo" per guardarci dentro, tanto meglio...

    Ciao
    Ultima modifica di Dave76; 13-01-2010 alle 09:44
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  11. #986
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pescara
    Messaggi
    1.008
    Parto subito con le scuse per l'ignoranza...

    Quindi, potremmo dire che o si prende un ottimo lettore BR/DVD (che nel mio caso sappia fare anche un pò di musica) cui accompagnare un ampli che permetta il pass-through del segnale video, oppure un lettore anche di medio livello cui accompagnare un ampli che faccia bene il trattamento del segnale video. O mi sto facendo dei problemi inutili?
    Ultima modifica di alex_61; 13-01-2010 alle 09:10
    Alessandro
    Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1

  12. #987
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    6

    Sony BDP-S5000ES oppure Pioneer BDP-LX91 ??

    Ciao a tutti.

    Sono alla ricerca di un ottimo lettore BlueRay/DVD/CD, ed ho individuato questi:

    Sony BDP-S5000ES

    Pioneer BDP LX91

    Qual è il migliore? Ne esistono o ne sono previsti a breve altri di qualità superiore?

    Grazie!

  13. #988
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #989
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Pordenone (PN)
    Messaggi
    337
    forse problemi con i bluray.. che lettore scegliere sui 300 euri?

    allora, ieri è arrivata la nuova 46B8000 di casa samsung... entusiasta mi sono messo a vedere "indiana jones e il teschio di cristallo" in blu ray rigorosamente originale.

    ho attaccato tramite hdmi del mio laptop (che veicola anche l'audio) la tv entrando in hdmi/dvi 1. Ok..tutto apposto tranne che per certi scattini...che si vedono specialmente quando, per esempio, la telecamera zoomma.. oppure se c'è un mezzo che se ne va in lontananza.. sono scatti piccoli ma fastidiosissimi. come mai?

    l'ho notato anche a casa di un mio amico che usa un fisso per vedere i blu rai su lcd sharp... sempre medesimi scatti ogni tanto. E ha un fisso violento (sli, quad core etc etc)..

    - dite sia il lettore del mio portatile?

    - cosa mi consigliate intorno ai 300 euro come lettore bluray che non abbia questi scatti e che valga i soldi spesi ?

    - ma la ps3 come se la cava con i blu ray? veicola l'audio da hdmi?

    grazie a tutti
    bomberman's king

    TV: Samsung 46B8090XP + SyncMaster P2270HD. audio: Sony DHC - MDX10 , 2x SSMDX10 speaker. BluRay: Panasonic DMP-DB60 ; Intel Core 2 Duo T9400 2,54 Ghz, GeForce 9600m GT 512 ddrIII, 4Gb ddrIII, BD drive etc etc

  15. #990
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134

    io ho un lettore da 200 €uro (panasonic bmp60) e di scattini non ne ho mai visti ... (avevo anche il Philips 3000 che oggi costa sui 130... e nessuno scattino neanche li)... intendo dire che, indipendentemente dal costo, di solito i lettori da tavolo non hanno il problema degli scatti (che io sappia)... a meno che non si tratti di titoli ben precisi ed il firmware del lettore non sia aggiornato.
    Ultima modifica di mau741; 13-01-2010 alle 15:08


Pagina 66 di 643 PrimaPrima ... 165662636465666768697076116166566 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •