Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 54 di 324 PrimaPrima ... 44450515253545556575864104154 ... UltimaUltima
Risultati da 796 a 810 di 4857

Discussione: Oppo BDP-95

  1. #796
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    701

    Guardate ho notato che nel sito della Cambridge c' e' il manuale del bd 751 in italiano, visto che il setup, ad eccezione delle xlr e di poco altro, e' identico, specialmente la sezione video, potete scaricarlo in italiano e usarlo x il nostro bd 95 ( x chi non sa bene l' inglese chiaramente), questo ci fa capire anche la provenienza molto simile dei 2 lettori.

    Da quello che ho capito l'hdmi impostato secondario non veicola le decodifiche digitali dts master e dd true hd (ha bisogno di un processore esterno), se non sbaglio.
    Ultima modifica di dinoloia; 26-04-2011 alle 11:24
    Non amo invidiare ed essere invidiato.

  2. #797
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    159
    Mi rivolgo ai fortunati già possessori di questo favoloso lettore.
    C'è una prova di cui mi piacerebbe conoscere l'esito, ossia se è possibile collegare una unità ottica esterna, sia esso un lettore DVD o Blu-Ray, alle porte USB ed eSata e vedere se viene riconosciuto ed utilizzato dal sistema. Avevo fatto questa prova con il mio Popcorn Hour C-200 con esito positivo, tanto che per qualche tempo ho letto i DVD ed i Blu-Ray direttamente da una unità 5.25" collegata al C-200 con uno degli economici bridge Usb-Sata che si trovano per una manciata di euro su eBay.
    In effetti se non si ha necessità di leggere i SACD, usare una meccanica esterna potrebbe allungare la vita di quella montata internamente evitandone l'usura. Viceversa, si potrebbe privilegiare per quella interna l'uso con i SACD lasciando ad un "muletto" esterno il compito di gestire gli altri formati però bisognerebbe capire se possono coesistere oppure se il sistema può funzionare ma solo per mutua esclusione (ovvero scollegando elettricamente il lettore interno dalla PCB).
    Sicuramente a quella porta eSata si può collegare un HD estraibile quindi perchè non anche un lettore ottico?

    Un saluto al forum,

    CyberDez

  3. #798
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Formia (LT)
    Messaggi
    304
    Mi avete contagiato la febbre dell'Oppo! Leggendo tutti questi topics dagli esiti positivi non ho resistito alla tentazione di impossessarmi di questo lettore tuttofare, peraltro già ci avevo fatto un pensierino quando fù annunciata l'uscita sul mercato. Pertanto l'ho ordinato direttamente alla Labtek la quale mi ha risposto di averlo già in magazzino e così ho anche effettuato il bonifico per il pagamento. Non mi resta che attendere e nel frattempo comprare un buon cavo per la comparativa con il già ottimo Denon 1510 (per il versante audio), mentre per il video mi attendo un netto miglioramento rispetto al Sammy 2500 sopratutto per la visione dei DVD.
    TV1: Panasonic TX55-FZ800E; TV2: Sony KD-49XF9005; TV3: Panasonic TX40-DX730E; Multi Lettore: Oppo UDP-205; Oppo UDP-203; Soundbar: Sennheiser Ambeo Soundbar; Decoder: ZGEmma H7S; SintoAmpli A/V: Denon AVR-3310; Amplificatore Stereo: Denon PMA-A100; Diffusori Frontali: B&W CM9

  4. #799
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    363
    scusa cyber ma che senso ha....come comprare un divano nuovo da un milione di dollari e buttarci sopra un lenzuolo x non sciuparlo imho
    casse paradigm reference studio 60 v.4 PRE ht Anthem statement D2V Finale 5ch Anthem MCA-50 BRD OPPO BDP83SE NUFORCE EDITION Dec Dreambox HD 800 Cazzeggio Xbox 360 elite remote harmony 895 Plasma Pioneer Kuro krp-500a

  5. #800
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    Concordo

  6. #801
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    701
    Concordo, poi che significa "evitandone l' usura" il giorno che l' ottica del bd 95 sara' " usurata" probabilmente sara' usurata gia' qualche altra parte o sara' uscito l'oppo bd 175!!!!!!
    Non amo invidiare ed essere invidiato.

  7. #802
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    159
    Vi ringrazio per le vostre considerazioni, in particolare Veneziana a cui faccio notare che, molto più spesso di quanto si voglia ammettere, il famoso divano da un milione di dollari torna tacitamente a coprirsi con il lenzuolo una volta che gli ospiti se ne sono andati: come esempio ne andrebbe cercato uno più consistente.
    L'osservazione sull'usura delle parti invece è corretta però sulla uscita di nuovi e superiori modelli non ci sono dati certi ma data la bontà del progetto di questo Oppo BDP-95 è lecito supporre la sua permanenza in catalogo almeno per qualche anno. Non mi preoccupa l'usura fisiologica dei componenti di contorno (una su tutte, l'invecchiamento dei condensatori elettrolitici della quale però si parla di oltre un decennio nei casi più sfortunati) bensì la durata del laser in normali condizioni di utilizzo.
    Il pensiero va agli utenti delle PS3 della prima ora che sono quasi tutti alle prese con la sostituzione del gruppo ottico però, mentre nel loro caso la diffusione su scala mondiale del prodotto consente di cavarsela con una quarantina di euro ordinando su eBay un ricambio ricondizionato (e seguendo le guide pubblicate in rete sulla procedura da effettuare), per un prodotto di nicchia come l'Oppo che non può contare su un volume di vendita paragonabile i costi non saranno così a buon mercato. Personalmente mi sono già imbattuto più di una volta nella usura del laser anche su apparecchi di un certo pregio: uno su tutti, il Pioneer DV-717 che ha retto un anno e mezzo prima di portarlo in assistenza per la sostituzione del gruppo ottico.
    Non necessariamente poi avere un drive esterno equivale ad un accrocchio inguardabile: ci sono degli ottimi case esterni che non sfigurano accanto al design pulito dell'Oppo e comunque nulla vieta di posizionare questo ipotetico case in posizione defilata.
    Questa richiesta nasce anche dal desiderio di conservare un prodotto che dopo aver onoratamente svolto la sua carriera sia ancora tranquillamente rivendibile in condizioni di funzionamento impeccabili: non è soltanto un riguardo verso il compratore ma anche un punto di forza per non svendere un oggetto comprato a caro prezzo.
    L'idea era fin dall'inizio di usare la meccanica dell'Oppo solo per i SACD ricorrendo massicciamente alla lettura di tutto il resto da rete o da hard disk ma, ripeto, potendo collegare anche una unità ottica ausiliaria si saltava almeno un passaggio anche perchè passare 50 Gb su hard disk non è proprio affare di qualche minuto...
    Pazienza, vorrà dire che queste prove me le farò per conto mio una volta che avrò il BDP-95 in casa :-)

    Saluti a tutti,

    CyberDez

  8. #803
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    701
    ...sei un pò troppo pessimista!!!!
    Penso che se uno si compra la Porsche non gli fa istallare la bombola per farla andare a gas
    Non amo invidiare ed essere invidiato.

  9. #804
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da dinoloia
    ...sei un pò troppo pessimista!!!!
    Penso che se uno si compra la Porsche non gli fa istallare la bombola per farla andare a gas
    A pensar male si fa peccato ma tante volte si indovina caro mio :-) Ma nel caso specifico della Porsche temo che a lungo andare il rimedio sarebbe peggiore del male... :-D
    No, seriamente, penso che anche se avere dei dubbi sia lecito non ci si debba però fasciare la testa e non è questa la mia intenzione ma se esiste un modo per allungare la vita di un apparecchio perchè ignorarlo? C'è stato un tempo in cui gli upgrade all'impianto erano più veloci dell'usura dei componenti, ora ragiono di più sulla affidabilità nel lungo periodo: o sono più vecchio, o sono più povero o entrambe le cose... però IMHO continuo a pensare che quella della cura dei propri apparati non sia una questione così marginale.

  10. #805
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    701
    il tuo discorso è giusto, penso però che la qualità dell'ascolto ne risentirebbe.....ed anche parecchio, tanto da non giustificarne più l'acquisto (penso) .
    però cerco di fare questa prova e ti dico, non ho lettori sata , ma usb si, persino l'hd dvd del xbox provo se legge anche quello (non penso)!!!.
    Non amo invidiare ed essere invidiato.

  11. #806
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da CyberDez
    ... ma data la bontà del progetto di questo Oppo BDP-95 è lecito supporre la sua permanenza in catalogo almeno per qualche anno.
    ... dissero i fortunati possessori dell'ottimo BDP-83
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #807
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da dinoloia
    ... penso però che la qualità dell'ascolto ne risentirebbe.....ed anche parecchio, tanto da non giustificarne più l'acquisto (penso)
    Ti dirò: uno dei motivi che mi sta spingendo verso l'acquisto dell'Oppo è proprio il suo DAC allo stato dell'arte e le uscite bilanciate mentre l'esperienza che mi sono fatto deliziandomi con l'ascolto di musica rippata con EAC e mandata in stream da una base Airport ad un DAC esterno mi ha persuaso del fatto che quando il ripping è fatto a regola d'arte la goduria è assicurata e non si perde nulla del registrato originale.
    Sul fatto poi che anche da hard disk o in stream non perderò un bit sono assolutamente tranquillo e se potrò anche pilotare il tutto dall'iPod Touch come faccio adesso sarò un uomo felice per gli anni a venire ;-)

    Citazione Originariamente scritto da dinoloia
    però cerco di fare questa prova e ti dico, non ho lettori sata , ma usb si, persino l'hd dvd del xbox provo se legge anche quello (non penso)!!!.
    Ti ringrazio sinceramente: se funziona sarà un motivo di merito in più a favore di questa splendida macchina.

    Saluti e buona serata.

    CyberDez

  13. #808
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    363
    x cyber:
    premessa...sono tappezziere e non metterò mai un lenzuolo su un divano

    Come fai a mandar musica dal touch all'oppo?
    casse paradigm reference studio 60 v.4 PRE ht Anthem statement D2V Finale 5ch Anthem MCA-50 BRD OPPO BDP83SE NUFORCE EDITION Dec Dreambox HD 800 Cazzeggio Xbox 360 elite remote harmony 895 Plasma Pioneer Kuro krp-500a

  14. #809
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da veneziana
    Come fai a mandar musica dal touch all'oppo?
    In teoria se Oppo implementerà AirPlay la cosa sarà fattibilissima: qualche tempo fa interpellata in merito è stata possibilista al riguardo ma per ora mi pare la cosa non sia ancora a punto. L'idea però era di utilizzare il Touch come telecomando e non come sorgente/storage dei brani: in pratica il brano vero e proprio risiederebbe fisicamente altrove, su un hard disk o un array di dischi collegati all'Oppo via rete cablata o wireless o direttamente alle porte I/O come USB ed eSata.
    Sul Touch tramite apposita App ci si limiterebbe a scorrere la lista di quanto fruibile ed a darne il Play, un po' come già avviene con Remote per iTunes evitando la necessità di dover accendere anche il TV collegato per capire cosa stiamo scegliendo per l'ascolto. In pratica si eviterebbe l'inutile passaggio di dover riempire la memoria del Touch per mandare in riproduzione qualcosa che può stare comodamente altrove. Ammetto tuttavia che siamo nel campo delle possibilità ma non vedo grossi ostacoli se non il versamento di royalties ad Apple o mancanza di interesse da parte di Oppo stessa: in tal caso sarà compito degli utenti (e in questo mi includo fin d'ora) pungolarla opportunamente...
    Ultima modifica di CyberDez; 26-04-2011 alle 21:38

  15. #810
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    195

    Citazione Originariamente scritto da leone250
    ... l'ho ordinato direttamente alla Labtek la quale mi ha risposto di averlo già in magazzino ....
    Io l'ho ordinato tempo fa e solo oggi mi hanno confermato l'arrivo per settimana prossima

    Cmq se è così buon per te

    Ciao.
    TV: Panasonic TX-P55VT30; Pre: Krell HTS 7.1 KTMmod 2.0; Finale Multich: Krell S-1500/7; Diffusori: B&W 802 Di (front) + B&W HTM2 D3 (centrale) + B&W 805 S (surround) + Velodyne DD10 e JL Audio Fathom f113v2 (sub); Lettore BD: Oppo UDP-203; miniDSP: nanoAVR-DL Dirac Live; DAC: Primare BD32 MKII; Decoder: Sky HD Pace; Computer: HP Pavillon m8060.


Pagina 54 di 324 PrimaPrima ... 44450515253545556575864104154 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •