Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 64 di 324 PrimaPrima ... 145460616263646566676874114164 ... UltimaUltima
Risultati da 946 a 960 di 4857

Discussione: Oppo BDP-95

  1. #946
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368

    Citazione Originariamente scritto da leone250
    Ricapitolando sono entrambe degli ottimi lettori e se non ti interessa la parte video allora consiglio di andare su Denon, se invece ti interessa anche la parte video l'OPPO in questione svolge egregiamente i compiti su entrambi i fronti (anzi nel mio impianto e secondo me lo preferisco anche per la parte audio sopratutto nella riproduzione dei CD).
    scusami, ma se dici che preferisci l'Oppo anche per la parte audio, che senso ha tenere il Denon?

  2. #947
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Citazione Originariamente scritto da dax007
    tutti i miei file .flac che riproduco tramite usb non vengono evidenziati i tag
    Confermo, i tag ID3 e copertine non sono supportate per i FLAC.
    Sembrano letti invece per MP3 (quelli americani, per un problema di licenze europee)

  3. #948
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Formia (LT)
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da wolf
    ...che senso ha tenere il Denon?
    L'avevo acquistato prima, al principio ero molto scettico riguardo il marchio OPPO e comunque ho voluto prendere il lettore in oggetto più per la parte video e per la possibilità di potergli dargli in pasto i files audio ad alta risoluzione impossibile per il Denon. Comunque ribadisco che quest'ultimo è allo stesso livello e le differenze sono minime anche se ci sono e se non si ha un impianto adeguato sono impercettibili.
    TV1: Panasonic TX55-FZ800E; TV2: Sony KD-49XF9005; TV3: Panasonic TX40-DX730E; Multi Lettore: Oppo UDP-205; Oppo UDP-203; Soundbar: Sennheiser Ambeo Soundbar; Decoder: ZGEmma H7S; SintoAmpli A/V: Denon AVR-3310; Amplificatore Stereo: Denon PMA-A100; Diffusori Frontali: B&W CM9

  4. #949
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Formia (LT)
    Messaggi
    304
    Aggiorno le prove incrociate effettuate con i due lettori.
    Ho masterizzato due copie di un CD originale (stesso CD-R JVC-Taiyo Yuden), per non avere differenze. Ho dato in pasto ai due lettori i CD-R ottenuti facendo riprodurre simultaneamente lo stesso brano partendo dallo stesso punto e commutando sull'ampli ora l'uno ora l'altro lettore, ebbene con sommo rammarico confermo quanto detto in precedenza: l'OPPO è risultato sempre più preciso ed arioso con un suono più ampio e l'incisione sonora più a fuoco, inoltre ho avuto la sensazione che il livello d'uscita è anche leggermente più alto su questo lettore.
    TV1: Panasonic TX55-FZ800E; TV2: Sony KD-49XF9005; TV3: Panasonic TX40-DX730E; Multi Lettore: Oppo UDP-205; Oppo UDP-203; Soundbar: Sennheiser Ambeo Soundbar; Decoder: ZGEmma H7S; SintoAmpli A/V: Denon AVR-3310; Amplificatore Stereo: Denon PMA-A100; Diffusori Frontali: B&W CM9

  5. #950
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    Ok, Leone!
    Visto che suona meglio l'Oppo, cosa ne dici di vendermi il Denon?

  6. #951
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Ripeto, Leone, per il tuo setup, oltre un certo livello non riesci a discernere le differenze
    L'oppo è l'anello più solido della catena. Il resto è così così

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #952
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Volendo cavillare ... quale sarebbero i vantaggi dell'OPPO 95 rispetto ad una soluzione con lettore CD/SACD dedicato + lettore BD/multimedia?

    Ad esempio, per rimanere sullo stesso livello di spesa, un Denon 1510 usato + un buon lettore BD con uscite analogiche 7.1 e capacità multimediali?

    Probabile che in un impianto anche di medio livello le differenze in riproduzione stereo di CD/SACD non sarebbero così macroscopiche, ed in ambito video-mch potrebbero essere ancora minori.

    Come unico vantaggio per il 95, così in prima battuta, mi viene da citare la possibilità di usufruire della qualità garantita dai DAC Sabre anche per la conversione D/A di musica liquida (cosa non possibile con un lettore CD/SACD privo di ingressi digitali).

    Pareri?
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  8. #953
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da vodolaz
    Volendo cavillare ... quale sarebbero i vantaggi dell'OPPO 95 rispetto ad una soluzione con lettore CD/SACD dedicato + lettore BD/multimedia?
    Ad esempio, per rimanere sullo stesso livello di spesa, un Denon 1510 usato + un buon lettore BD con uscite analogiche 7.1 e capacità multimediali?
    francamente non capisco il perchè complicarsi la vita per forza,ma tralasciando questo dettaglio,la prima cosa che mi viene in mente è il costo.trovare 2 macchine che vadano oltre le prestazioni dell oppo 95 in tutti i settori(audio stereo,audio mch,liquido e video) comporta l esborso di cifre notevoli,dato che ogni singolo apparato costerebbe almeno quanto l oppo 95,quindi una spesa almeno doppia.e ti assicuro che questa è una valutazione estremamente ottimistica,anzi direi quasi fantasiosa,almeno sul versante audio.
    l altro motivo potrebbe essere l ingombro o comunque il posizionamento ottimale di 2 macchine,con relativi costi per i 2 cavi di alimentazione.
    l unica ragione plausibile sarebbe la separazione fisica dei 2 sistemi,cioè audio iu una stanza e video in un altra.
    in sostanza,una soluzione separata avrebbe ragione di esistere solo nel caso di una o piu catene di livello veramente estremo,dove la voce "costo" passa in secondo(o terzo)piano.
    sfortunatamente io non mi sono mai trovato in questa(fortunatissima) situazione,ma se dovessi ipotizzare di non dovere guardare il denaro,penso che opterei per un krell "evolution 505",comunque integrato,che credo costi poco meno di 20000 euro street price.
    lo farei sulla fiducia,basandomi sulla certezza di sinergia con il resto della mia catena,dato che non ho mai avuto la fortuna di ascoltarne uno.
    sarebbe una spesa folle,perchè con i 19000 euro di differenza rispetto all oppo potrei fare cambiamenti,alla catena e all ambiente,tali da rendere quasi insignificante il cambio di sorgente,ma immagino che se potessi spendere 20000 euro per la sorgente,il resto della catena non sarebbe quella attuale,e nemmeno l appartamento.
    tornando alla realta,in sostanza vedo la soluzione oppo ottimale per tutti i sistemi integrati audio e video che non siano di livello veramente estremo.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  9. #954
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    701
    quoto kaio, e dico anche ...estremo magari con una bella modifica!!!!
    Non amo invidiare ed essere invidiato.

  10. #955
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Formia (LT)
    Messaggi
    304
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    ...L'oppo è l'anello più solido della catena. Il resto è così così...
    Che vuol dire così così? Vuoi dire che il lettore della Denon non sia all'altezza né tantomeno i diffusori?, sicuramente l'ampli è l'anello più debole, considerando che essendo un mch non è proprio il massimo (intendo comunque prenderne uno stereo). Ma se con questo modesto impiantino riesco a percepire le pur minime differenze tra i due lettori, secondo la tua considerazione dovrebbe essere il contrario o sbaglio?
    TV1: Panasonic TX55-FZ800E; TV2: Sony KD-49XF9005; TV3: Panasonic TX40-DX730E; Multi Lettore: Oppo UDP-205; Oppo UDP-203; Soundbar: Sennheiser Ambeo Soundbar; Decoder: ZGEmma H7S; SintoAmpli A/V: Denon AVR-3310; Amplificatore Stereo: Denon PMA-A100; Diffusori Frontali: B&W CM9

  11. #956
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    701
    Leone le differenze quando cambi elettroniche le noti con qualsiasi impianto....magari per sentire differenze cambiando i cavi hai bisogno di impianti di livello alto.
    Ma piano piano, vai avanti così, penso che ognuno di noi voglia migliorare l'impianto e i passi si fanno uno alla volta.
    Non amo invidiare ed essere invidiato.

  12. #957
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Formia (LT)
    Messaggi
    304
    Si ma quì si sta discutendo della differenza tra due lettori e secondo me più l'impianto è d'alto livello e più queste sono marcate. Io sono soddisfatto del mio impianto è per quanto riguarda la parte musicale sarà completato con l'acquisto di un ampli integrato stereo prossimamente. Ora avendo prima acquistato il lettore della Denon, e dopo questo lettore, li reputo comunque entrambi all'altezza del mio modesto impiantino. La mia osservazione era piuttosto nei riguardi del BDP-95 che non reputo essere di livello superiore al Denon, ma bensì pur essendo un multilettore combatte ad armi pari sul fronte audio con il Denon.
    TV1: Panasonic TX55-FZ800E; TV2: Sony KD-49XF9005; TV3: Panasonic TX40-DX730E; Multi Lettore: Oppo UDP-205; Oppo UDP-203; Soundbar: Sennheiser Ambeo Soundbar; Decoder: ZGEmma H7S; SintoAmpli A/V: Denon AVR-3310; Amplificatore Stereo: Denon PMA-A100; Diffusori Frontali: B&W CM9

  13. #958
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    ritengo le differenze tra sorgenti sempre limitate,se paragonate a quelle derivanti da ambiente,diffusori,amplificazione.
    @ leone250 ma il tuo sistema ha solo i frontali o non hai messo in firma gli altri diffusori?
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  14. #959
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    303
    @Kaio
    #953
    un quotone di saggezza!
    saluti

  15. #960
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    @leone: ci riprovo

    Partiamo da questa tua considerazione
    Si ma quì si sta discutendo della differenza tra due lettori e secondo me più l'impianto è d'alto livello e più queste sono marcate
    I Assunto:
    La differenza tra due lettori le percepisci in ogni impianto

    Questo è vero sino ad un certo punto:
    Se l'impianto è di livello medio/basso, tra una sorgente di qualità eccelsa, ed una mediocre, percepisci sensibilmente le differenze.
    Differenza e percezione che si assottiglia sensibilmente se il confronto è tra una sorgente ottima/eccellente ed una buona/ottima.
    (metafora: tra una macchina che va massimo fino a 60km/h ed una che arriva a 150km/h:
    Su quella da 60 Km/h ruotini o ruote da 190(inadeguate ed inutili per andare a 150 non ti servono a nulla), passa poca differenza al volante.
    Se provi le differenze sotto a quella che va a 150 km/h, e monti delle ruote omologate per reggere i 190km/h, o dei ruotini di scorta da max 70km/h, senti facilmente con quali riesci ad andare molto meglio.
    Se sali di categoria anche con la vettura, tipo una berlina media che arriva a 190km/h, tra le ruote omologate da 190km/h e quelle omologate da 220 km/h, percepisci poche differenze; le stesse ruote cominciano nuovamente a risentirsi come differenze se provi le stesse sotto ad una berlinona alto di gamma (che arriva almeno appunto a 220 all'ora), dove le 220 sono il minimo e le 190 so' troppo strette! : nella presente metafora hai una buona berlina mid level che arriva a 190, ed averci messo delle ruote omologate per arrivare a 250km/h rispetto alle omologate da 190 non ti fanno schizzare a 250 all'ora ).

    II Assunto
    Secondo me più l'impianto è d'alto livello e più queste sono marcate

    Anche questo è giusto
    In altri termini, più l'intero sistema Catena Audio/Video | Ambiente | Condizioni è ottimale, più le differenze (pur minime) saranno percepibili.


    Allora dove sta l'errore?
    Lo trovi nella metafora poco sopra: lamentarti che l'Oppo non ti fa schizzare a 250 all'ora, non è colpa dei limiti dell'OPPO, bensì di come lo stia utilizzando tu!
    Una catena costituita da Ampli Multicanale integrato che lavora in stereo(denon 3310: mid-level Puro che tra l'altro chiami a fare un lavoro non propriamente suo)> Coppia diffusori frontali B&W CM9 (altro diffusore Mid/High-level), senza sapere null'altro della catena(cavi? trattamento Acustico? Dimensione stanza? Arredamenti? ), è onestamente un sistema che già si può parzialmente intuire quale inadeguato per percepire le differenze in specifici e mirati ambiti elettroacustici di una sorgente così raffinata.

    walk on
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 09-05-2011 alle 17:45
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Pagina 64 di 324 PrimaPrima ... 145460616263646566676874114164 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •