|
|
Risultati da 2.296 a 2.310 di 4857
Discussione: Oppo BDP-95
-
08-07-2011, 22:59 #2296
Originariamente scritto da andrea1972
-
08-07-2011, 23:20 #2297
Originariamente scritto da *****
Ragazzi, salutatemi finché potete visto che per nella mia catena anche il mio quasi ex 83 se lo considero sbilanciato sui medioalti...
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
09-07-2011, 07:58 #2298
Uscito ieri nuovo firmware BETA per la versione statunitense dell'OPPO 93/95 (quindi quella che interessa a me), ma penso che a breve sarà pubblicato anche per la versione europea e di seguito elenco le nuove features:
1. Improved FLAC and APE file support. The previous 50-0608B firmware added ID-Tag support and Embedded Album Art display (FLAC only), however, this feature caused some FLAC and APE files to stop working. This issue has been solved.
2. Improved the audio/video synchronization of the analog outputs. The previous 50-0608B firmware added analog audio delays not present in the current Official firmware. The analog audio and the digital video are now properly in sync with each other.
3. Restored "Season Play" function found on several ABC Studio's Blu-ray releases, such as "LOST".
4. Fixed the incorrect vertical stretch on some 4:3 DVD films, such as "TWELVE O'CLOCK HIGH" (FOX 2002). This issue could be observed when TV Aspect Ratio is set to "16:9 Wide/Auto" and no zooming operation is performed.
5. Improved general disc compatibility based on recent and upcoming Blu-ray releases as well as user-submitted disc samples.
La seconda feature mi sembra molto importante, per chi come me utilizza le uscite analogiche, in quanto sembra che abbiano aggiunto la sincronizzazione di tale uscite ossia il cosidetto lip-sync, se non ho tradotto male.[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
09-07-2011, 08:06 #2299
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Sembra proprio di si Antonio. Mi sembrava che qualche mese fa dicessero che era impossibile a livello hardware... Mah, confermi che lo hanno inserito. Questo è molto utile a che ha il processore esterno e usa il 3D.
-
09-07-2011, 08:28 #2300
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da andrea1972
Originariamente scritto da andrea1972
Il 93 l'ho sentito solo in multicanale e come ho gia ripetuto molte volte quando quella sera l'abbiamo provato insieme al 95 quest'ultimo probabilmente aveva poche ore di utilizzo e non ha fatto una gran figura ma penso che sia stato un episodio. Il 93 è più limitato del 95.
Che il 95 in multicanale non sia un campione nell'ascolto multicanale analogico questo è vero, che ci sia di meglio su questo utilizzo in casa Oppo è altrettanto vero. Chi ha gia un 83SE e ne fa uso con piacere se ha intenzione di cambiarlo con un 95 è molto probabile che rimanga deluso, ma questo vale per un uso solo multicanale, in stereo per me il 95 non va affatto male per quello che costa e sono pronto a scommettere che per questo utilizzo, stereo, sia da preferire al modello 83SE. Il resto che non sia questo io non l'ho detto.
-
09-07-2011, 08:38 #2301
Ho scritto una mail provocatoria alla Oppo dicendo che il 95 va peggio del 83SE e di altri pari lettori specie in MCH asserendo che poteva esserci un cattivo progetto. Sono curioso di sapere cosa rispondono.
SORGENTI: Oppo 105 Aurion; Clearaudio Champion LTD,Audiotechnica AT-OC9,Audioanalogue Aria,Mysky Hd AMPLI:Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+KAV500 DIFFUSORI: Dynaudio Contour 3.4 + SCX + audience 52 post, JL Fhatom F112 VIDEO:JVC X35,Radiance XS3D, Darbee, Panasonic P50VT20. Cavi:van den hull:The Hill, thunderline;supernova+Magnum Hybrid. Power: Transparent reference+super, PS Audio Dectet, miniblack;ceraball, schermo Adeo prof200, X_Rite i1display pro
-
09-07-2011, 08:47 #2302
Originariamente scritto da *****
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
09-07-2011, 09:29 #2303
Originariamente scritto da lama67
anche perchè,da quel che ho sentito dire,all estero il 95 non ha avuto poi tanti detrattori.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
09-07-2011, 11:04 #2304
Scusate, ricordo male o quando si sosteneva che il paventato problema di lipsync per chi avrebbe utilizzato il 95 con un processore video sarebbe potuto essere superato con un semplice upgrade firmware c'era chi sentenziava che non sarebbe stato possibile, in quanto per implementare tale funzione sarebbe stata necessaria una modifica hardware? Per fortuna, ancora una volta, le cose sono andate diversamente proprio grazie alle ormai consolidate capacita' di debugging dei progettisti Oppo...
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
09-07-2011, 11:53 #2305
Ad essere precisi, non dicono da nessuna parte che è stato implementata la funzione di lip-sync come la si intende normalmente, ovvero la possibilità di variare il ritardo tra audio e video.
Più semplicemente dicono:
"Migliorata la sincronizzazione audio/video delle uscite analogiche. Il precedente firm 50-0608B aveva introdotto dei ritardi nell'audio analogico non presenti nell'attuale firm ufficiale. L'audio analogico e il video digitale sono ora pefettamente sincronizzati"
In altre parole "E' stato corretto l'errore che avevamo introdotto con il firm xx".
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-07-2011, 12:03 #2306
Originariamente scritto da stefanelli73
Sbaglio?
-
09-07-2011, 12:05 #2307
Originariamente scritto da nordata
-
09-07-2011, 12:10 #2308
Originariamente scritto da Clint_60
Non credo proprio e neanche con i sistemi di ritardo di qualche decennio fa utilizzanti i CCD.
Però non si deve ritardare l'audio, ma il video, solitamente è il video che è in ritardo a causa del maggior tempo richiesto per la sua elaborazione.
L'audio analogico viene estratto dallo stream digitale, quali interventi subisca in tale fase credo non sia dato di saperlo, ma è anche inevitabile, di "analogico" l'audio così nominato ha solo una piccola parte, dall'uscita dai DAC alle boccole di uscita, in questo tratto non subisce interventi.
CiaoUltima modifica di Nordata; 09-07-2011 alle 12:18
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-07-2011, 12:14 #2309
Originariamente scritto da nordata
-
09-07-2011, 12:24 #2310
Sospeso
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 229
Originariamente scritto da sweor
dannazione, ma almeno quando uno che ha davvero ascoltato di tutto vi posta un'opinione, non dico di prenderla come oro in automatico, ma un friccico di affidabilità in più dovrebbe pur averla...
Operatore del settore - Aurion Audio