Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 165 di 324 PrimaPrima ... 65115155161162163164165166167168169175215265 ... UltimaUltima
Risultati da 2.461 a 2.475 di 4857

Discussione: Oppo BDP-95

  1. #2461
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  2. #2462
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato
    Per gli irriducibili del processore video QDEO, il QDEO HD BLU-RAY EVALUATION DISC:
    Sicuramente un ottimo disco ....

    mi ricorda ai tempi i test Faroudja (oggi sembra preistoria, ma parliamo di meno di due lustri fa), e poi quelli HQV .....

    tutti spettacolari, con l'unico appunto che fanno rendere il loro processore (e qualche algoritmo proprietario implementato a bordo) al 101% e casualmente se l'apparecchiatura video utilizza un'altra GPU .... beh .... ci saranno dei problemini qua e la.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #2463
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    In effetti è proprio così, Alberto: ho notato quanto va bene il disco test HQV con i proiettori che hanno onboard il processore HQV (come il mio BenQ). Immagino accada lo stesso per il Qdeo montato sugli Oppo, sui Pio e, nella serie 9, sui sintoampli Onkyo. Anzi, mi sorge il dubbio che questi dischi test siano progettati sin dall'inizio per mettere in crisi tutti gli apparecchi che montino un processore concorrente...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #2464
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato
    mi sorge il dubbio che questi dischi test siano progettati sin dall'inizio per mettere in crisi tutti gli apparecchi che montino un processore concorrente...
    Boh, potrebbe anche essere ... ma la vedo più per una cosa propositiva verso il proprio marchio .....

    nel senso, la Qdeo fa il suo bel disco test con immagini, spezzoni, demo e tutto quello che vuoi .... poi lo da ai suoi partner per far risaltare i propri prodotti in qualche centro commerciale, o in qualche test sul campo.
    Chiaro che nella comparativa fra macchine col loro chipset e macchine senza, utilizzando questo disco, le prime saranno favorite. Ma non vedo una sorta di boicottamento dell'altro, quanto più, appunto, un portare acqua al proprio mulino.

    La lotta "distruttiva" andava di moda a fine millennio scorso ... ma poi ha fatto più vittime che altro, per cui i Brand hanno deciso di adottare un'altra strategia politica in questo senso.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #2465
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da giovanni_servetti
    (..) L'Oppo è stato giudicato prima di tutto come lettore universale, ho voluto metterlo a confronto con un lettore stereo dedicato (...) per verificare anche quell'aspetto per chi privilegia l'ascolto di CD e SACD. Possiamo parlarne anche qui: http://www.afdigitale.it/Forum/Topic....aspx?Update=1 (...)
    Giovanni, mi è arrivato l'ultimo numero di AF Digitale e a pagina 11, nella posta dei lettori, ho notato con piacere che lo hai consigliato come lettore universale, segno che non è poi malaccio questo 95...
    Ultima modifica di adslinkato; 19-07-2011 alle 22:27
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  6. #2466
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Serata fantastica, quella di ieri sera, a casa di Dinoloia.
    Che dire? C'era tutto: ospitalità, buona disposizione e... musica & film. Tutto quello che un audiofilo può desiderare in una serata di relax.
    Del solito quartetto romano di "tester" mancava solo Pax (che avrebbe senz'altro preteso una attenta taratura di tutto l'impianto con fonometro professionale e, magari, sonda colorimetrica), in viaggio con moglie e figlio in giro per il mondo (ma recupereremo, stia tranquillo).
    Sono arrivato per ultimo e ho trovato Dino e Stefano (Wallace) già in assetto di guerra: nell'ultimo tratto per trovare il posto ho solo aperto i finestrini e mi sono fatto guidare... dai decibel.

    Ho quindi avuto accesso al sancta sanctorum di Dino: piuttosto infrequente, a dir la verità, trovare tutto quel ben di Dio in un posto solo. Mi ha colto un leggero senso di stordimento: le 5 grandi Proac, il Lumagen, i due Krell facevano bella mostra di sé insieme all'Oppo 95 (con il quale condividono... il led dal colore viola-blu); dall'alto troneggiava un JVC X7 che priettava su un black diamond!

    Siamo passati ad un primo ascolto "sportivo" (che quindi non ha alcuna pretesa di scientificità), lasciando inalterati i valori settati sull'impianto.

    Inutile qui ribadire la diatriba sulla scelta del tipo di connessione, analogica o digitale: l'analogica (mi riferisco a quella offerta dal Krell HTS 7.1, a componenti discreti, perché non tutte sono curate allo stesso modo, anche all'interno dello stesso marchio) è semplicemente un altro mondo. Abbiamo provato a switchare su quella digitale, ottima, in effetti, ma insomma... piuttosto diversa.

    Inutile presentare "le morbidone", le Proac. Eccellente marchio britannico di rango piuttosto elevato e dal suono inconfondibile, mai radiografante. Ebbene l'Oppo 95, con la sua innata nitidezza nel registro alto e medio-alto proprio con le Proac ha mostrato di dare il meglio di sé: questo suono caldo, ma frenato, non debordante del binomio sino-britannico naturalmente si avvaleva della "sempre vispa" e pimpante (o, per meglio dire, "pompante") coppia americana Krell e del sub Sunfire.

    Dino ha messo su un fantastico blu-ray di Phil Collins, con un brano che metteva a dura prova tutto il registro basso della gamma sonora. Sentendo la gran cassa di Phil (certo, coadiuvata dal Sunfire) che mi batteva forte sul petto (quasi come ad un evento live) pensavo a quegli improvvidi che sostenevano che l'Oppo fosse "un po' leggerino"... Dopo una piccola discussione tra noi sul taglio da applicare sulle frequenze del sub (più esattamente sul dove, alla fonte o a valle, poi sul quantum, la frequenza, ed infine sul volume), siamo passati ad ascoltare il solito Terminator Salvation e più in particolare la famosa sequenza test tanto cara a Stefano. Ebbene, devo dire che rispetto a quanto udito nelle serate piacevomente tracorse a casa sua...

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=283
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=291

    ...questo impianto suona in maniera molto diversa, potrei dire "più drammatica". Le emozioni vengono come moltiplicate e ci si sente letteralmente "investiti" dall'emissione sonora: non c'è scampo.

    I miei dischi test hanno confermato l'impressione iniziale: le esecuzioni, anche di musica classica, prendono una piega "viscerale" a cui non è possibile sfuggire.

    A notte fonda ci congediamo, grati al padrone di casa per la bella serata passata insieme, non senza avergli strappato una promessa di ripetere l'esperienza con pax dopo una attenta calibrazione dell'ensemble.

    L'idea che ci ronza in testa ormai da tempo è di preparare una comparativa tra l'Oppo 95 liscio, l'Oppo 83-SE mod. Aurion Audio, l'Oppo 83-SE NuForce mod. Aurion Audio, il Cambridge 751 e il Pioneer LX-91 mod. Aurion Audio, insomma utilizzando (senza andar troppo lontano) i nostri 5 lettori universali (Dino ne ha due), sapendo in partenza che i lisci "dovrebbero" risultare penalizzati rispetto ai modificati, ma... meglio verificare, non si sa mai.

    Intanto mi sento di poter confermare la nostra idea di sempre: ce ne fosse di roba come il 95, in giro...
    Ultima modifica di adslinkato; 20-07-2011 alle 10:41
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  7. #2467
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    701
    Be' ieri l'oppo bd 95 mi ha sorpreso positivamente , grazie anche al mio amico Stefano Wallace che, con la sua esperienza, mi ha sistemato in modo ottimale il posizionamento delle casse prima dell'arrivo di Fabio.
    Chiaramente non sta a me giudicare il mio impianto, ma devo dire che l'oppo si è conportato veramente bene,aiutato dal pre e finale Krell e forse anche dalla mia sala che, pur essendo totalmente living, a detta dei miei amici ha tutte le caratteristiche per far suonare bene l'impianto.
    Sul binomio Proac e Krell devo dire che KTM aveva ragione...e questa è stata un pò una scommessa visto che sul forum di estimatori di Proac in multicanale, oltre me non ce ne sono
    Con il mio telecomando Philips pronto abbiamo potuto fare veramente una comparativa tra : analogico, coax e xlr visto che ho settato 3 preset differenti sull' HTS e con un solo tasto dal Pronto posso passare da una modalità all'altra....diciamo senza mezze parole che il coax , a detta di tutti i presenti, le ha prese di brutto dall'analogico......, ma questa è storia vecchia.
    Chiaramente il Velodine dd15+ riprenderà al più presto il suo posto che ieri ha visto il sunfire true 12eq comportarsi in ogni caso bene, anche se la cubatura della mia sala esige almeno un 15!!!!
    Grazie ancora ai miei amici della visita un pò a sorpresa e al prossimo raduno cercheremo di fare una bella comparativa di sorgenti.
    Urge la presenza di Pax per il prossimo raduno Romano.
    Ultima modifica di dinoloia; 19-07-2011 alle 19:36
    Non amo invidiare ed essere invidiato.

  8. #2468
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720
    ragazzi sto per darvi una notizia BOMBA!!! siete pronti ?

    Premesso: lo scrivo come notizia entusiasmante in quanto mi sono rifatto un giro veloce del tread per vedere se qualcuno lo avesse gia' detto ma mi sembra di no , quindi vi comunico che il nostro oppo dal nuovo FW che abbiamo installato..............



    LEGGE FINALMENTE I BLU RAY DA HDD ESTERNI in USB !!!

    per ora ho provato solo da Blu ray con cartelle e sottocartelle (struttura cosi come si trova sul disco originale) , ma provero' anche con le ISO prossimamente !!

    EVVIVA !!!!!!

  9. #2469
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Vicino Udine
    Messaggi
    102
    ottimo
    Ultima modifica di vortex99; 19-07-2011 alle 20:28

  10. #2470
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    690
    Bene, bene, bene... offre lo stesso servizio anche da un NAS via rete? Questo sì che sarebbe il massimo!
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  11. #2471
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da dinoloia
    Be' ieri l'oppo bd 95 mi ha sorpreso positivamente....
    e no è...
    adesso salta fuori che il clan romano dice che il 95 suona e ha pure i bassi!!!
    ma la volete finire di destabilizzare la discussione?i lettori si erano ormai abituati ai miei monologhi autocelebrativi in cui ne potevo,solo io sia chiaro,tessere le lodi e voi mi uscite con questa novita?che ...che... biricchini...
    ma adesso ci penso io a risistemare le cose...
    il 95 sembrava suonasse perchè non avevate nulla di meglio con cui confrontarlo...
    vedrete al primo testa a testa...
    pax non viene perchè deve riposarsi per preparare il mio pacco krell.
    ebbene si,ho dovuto comprare un altro finale del marchio altrimenti ktm ha detto che non mi fa enrare in casa sua.il minimo è 3 krell
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  12. #2472
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    701
    Caro kaio sei rimasto indietro, io sono stato il primo ad avere l' oppo bd 95 eu in Italia (grazie ad adslinkato),e ne ho sempre parlato bene, quindi caschi un po' male....con me, ora ho capito con i soldi di chi Pax e' andato in vacanza.......
    Ultima modifica di dinoloia; 19-07-2011 alle 22:22
    Non amo invidiare ed essere invidiato.

  13. #2473
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Beh, kaio, non mi sembra proprio una novità la preferenza di alcuni di noi "romani" per il 95. Ci abbiamo aperto un thread in epoca non sospetta (ben 7 mesi fa)

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...43&postcount=1

    che abbiamo cercato di curare "come una piantina" (fornendo notizie, indiscrezioni, anticipazioni),
    lo abbiamo ordinato per primi, al buio,

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=574

    abbiamo fatto comparative con il Cambridge

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1072
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=130

    lo abbiamo reso multiarea con il DIY
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=891

    ne abbiamo testato le funzionalità di rete
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=919

    Ci "ha fregato" sul tempo Gildo per la modifica Aurion Audio e poi avevamo fatto l'en plein.

    Però dopo 2470 messaggi sostenere che la nostra preferenza per il 95 è una novità mi sembra un po' ardito, onestamente... Ma come, ci accusano più o meno velatamente di fanboysmo d'accatto o (in alternativa) di avere le orecchie di latta...

    Devo ammettere che la prestazione straordinaria mostrata a casa di Dino mi ha stupito (se possibile) davvero favorevolmente.
    Ultima modifica di adslinkato; 20-07-2011 alle 11:12
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  14. #2474
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da fantasminoformaggino
    (...) mi sono rifatto un giro veloce del tread per vedere se qualcuno lo avesse gia' detto ma mi sembra di no (...) LEGGE FINALMENTE I BLU RAY DA HDD ESTERNI in USB
    (...)
    Gildo ne aveva già parlato solo una paginetta indietro al tuo messaggio:
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=2444

    e lo aveva annunciato solo alcune pagine prima:
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=2366

    ma non c'è questione: repetita juvant (a scuola aggiungevamo "sed scocciant" ).
    Ultima modifica di adslinkato; 19-07-2011 alle 22:34
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  15. #2475
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    195

    Citazione Originariamente scritto da kaio
    pax non viene perchè deve riposarsi per preparare il mio pacco krell.
    ebbene si,ho dovuto comprare un altro finale del marchio
    TV: Panasonic TX-P55VT30; Pre: Krell HTS 7.1 KTMmod 2.0; Finale Multich: Krell S-1500/7; Diffusori: B&W 802 Di (front) + B&W HTM2 D3 (centrale) + B&W 805 S (surround) + Velodyne DD10 e JL Audio Fathom f113v2 (sub); Lettore BD: Oppo UDP-203; miniDSP: nanoAVR-DL Dirac Live; DAC: Primare BD32 MKII; Decoder: Sky HD Pace; Computer: HP Pavillon m8060.


Pagina 165 di 324 PrimaPrima ... 65115155161162163164165166167168169175215265 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •