|
|
Risultati da 2.476 a 2.490 di 4857
Discussione: Oppo BDP-95
-
20-07-2011, 07:53 #2476
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da kaio
Mi fai passare per un razzista dal fattore "K", anche se un po' è vero... Comunque non ho pegiudizi su nulla anche se alla fine non si inventa la ruota scorrevole da un disegno esagonale... Certe regole fisiche danno inequivocabilmente un risultato che puo piacere ma che non è il migliore per forza, quando sentirai il 95 di Nick mi dirai: "Sai che avevi ragione..."
-
20-07-2011, 08:14 #2477
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 701
L' oppo bd 95 liscio suona "meglio di quanto costa" chiaramente le sorgenti modificate Aurion che ho ascoltato suonano tutte meglio del 95 liscio, questo e' un dato di fatto oggettivo.
Il fatto che con gli aggiornamenti la Oppo stia implementando altre funzioni questo e' molto positivo x tutti gli utenti.Non amo invidiare ed essere invidiato.
-
20-07-2011, 08:57 #2478
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 445
Allora, bellissima serata, ospitalità quasi imbarazzante di Dino.
Eccetto il 95 avevo già ascoltato singolarmente tutti i componenti, mai però collegati tra loro.
Delle ProAc D38 avevo un ricordo di un diffusore elegante, compassato e tendente al "gonfiotto". Forse, complice l'ambiente di Dino dalla cubatura elevata questa caratteristica quasi si disperde nel piacere d'ascolto, sopratutto in 2 canali.
A spaccare il capello in 4 in ambito "visione film" mi manca un pò di cattiveria, ma è sempre la stessa storia. Ad un cigno non puoi chiedere la cattiveria e la velocità di un falco, ma da un falco non potrai mai avere la grazia di un cigno.
Per il suo ambiente IMHO o 2 subwoofer da 15" o un 18" (si lo so perderò il suo saluto e non mi inviterà più)
Ormai, visto il livello raggiunto dovrà dedicare attenzione e cura al cablaggio, ed è positivo che sia stato Dino stesso ad indicarla come prossima priorità. E' un set-up fine, quasi snervante ma che alla fine ripaga con quel quid in più che ti chiedevi come e dove avresti potuto ottenere
Di livello stellare il comparto video. Ho dovuto usare il crick della macchina per rialzare la mascella nella valutazione del telo
Venendo all' IT, non posso dare il benchè minimo giudizio sul 95. Era la prima volta che l'ascoltavo in un impianto tra parentesi mai ascoltato in precedenza, quindi senza alcun riferimento.
Forse la settimana prossima potremo essere più precisi
StefanoUltima modifica di wallace61; 20-07-2011 alle 10:34
vpr SONY XW 5000 ES - tv OLED PANASONIC P65 VT 50E - telo SCREENLINE RADIANCE 274 - lettore OPPO 203 - pre ANTHEM AVM 60 - finale 1 PROCEED AMP 5 per front PARADIGM STUDIO 60 center PARADIGM CC 690 surround PARADIGM STUDIO 10 - finale 2 ROTEL RB 985 per Ceiling 4x B&W FPM4 e Bass Shaker - sub SVS 2000 pro
-
20-07-2011, 09:36 #2479
Originariamente scritto da *****
sicuramente il "tuo" 95 suonera diversamente,e con molta probabilita mi piacera di piu dell originale,ma non potro dire se sara migliore.
potra invece essere piu o meno adatto alle mie esigenze e alle esigenze della mia catena.
ma ho molta fiducia nelle tue capacita di chirurgo plastico del suono.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
20-07-2011, 10:59 #2480
se le modifiche verteranno sui versanti delle precedenti fatte su altre macchine,il 95 lo sentirai andare meglio ovunque.
fidati
-
20-07-2011, 11:09 #2481
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 701
Concordo in pieno con Wallace, anche sul fatto del sub , ma non avendo provato il mio dd15+ l'altra sera non mi esprimo sul fatto del doppio 15....
Il mio saluto lo avrà sempre chi, senza peli sulla lingua , mi dirà realmente il suo pensiero, da amico.
Le serate in compagnia servono proprio per analizzare i difetti dell'impianto che si ascolta e cercare di capire dove si può migliorare.
Grazie ancora a Stefano e a Fabio e confermo Giovedì con il graditissimo ritorno di Pax per il confronto tra varie sorgenti.
Quoto Superslide, a me è successo così, i modificati li ho sentiti sempre suonare meglio dei lisci in diversi impianti.Non amo invidiare ed essere invidiato.
-
20-07-2011, 13:41 #2482
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
parametri video variati con nuovo firmware
ieri sera ho acceso il lettore per la prima volta, dopo averlo aggiornato con il nuovo firmware.
Si è reso necessario rifare la taratura dei valori luminosità e contrasto (in modalità 0:255 Pc)
Per la precisione ho dovuto aumentare la luminosità a +6 e ridurre il contrasto a -12
c'è qualcuno che può verificare questo?
grazie
p.s. uso in modalità source direct collegato ad un crystallio 3800pro
-
20-07-2011, 13:57 #2483
Originariamente scritto da lucabellomi
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
20-07-2011, 14:03 #2484
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
senza dubbio andra diversamente.
probabilmente sara piu gradevole.
meglio,non lo uso mai per questi parametri.
ma tu puoi dire meglio,a me non da nessun fastidio.Ultima modifica di kaio; 20-07-2011 alle 14:11
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
20-07-2011, 14:10 #2485
Originariamente scritto da lucabellomi
e in effetti da me non ho notato particolari differenze,anche se non sono andato a controllare le impostazioni.
verificheroDIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
20-07-2011, 14:36 #2486
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
Originariamente scritto da xtale
si
ciao
-
20-07-2011, 14:41 #2487
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
Originariamente scritto da ev666il
-
20-07-2011, 15:45 #2488
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 701
Originariamente scritto da kaio
Non amo invidiare ed essere invidiato.
-
20-07-2011, 16:29 #2489
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
Originariamente scritto da dinoloia
scrivo questo perche' posso convenire nel trovare aspetti migliorabili sulla resa sonora del 95 liscio, ma la gamma bassa (ovviamente inserito nella mia catena e nel mio ambiente) è assolutamente frenata e molto reattiva sia sul 2 ch che in multi ed in questo senso chiedo conferma a Kaio che ha sezione pre finale e diffusori ben diversi dai miei.vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;
-
20-07-2011, 16:49 #2490
Originariamente scritto da dinoloia
in generale,le code(intese come risonanze ambientali)e tutti i problemi acustico/ambientali non si possono risolvere con le elettroniche.
le elettroniche migliori esistno e di conseguenza esistono i lettori migliori.
l importante è attribuirgli delle capacita plausibili.
migliorera la timbrica,l immagine,la micro e la macro-dinamica e le sensazioni che da cio derivano.una sorgente modificata sara diversa dall originale,magari anche preferibile,ma per i giusti motivi.
lo ripeto per l ultima volta:non sono contrario alle modifiche,ma dico solo di stare attenti a distinguere diverso da migliore.
appena ascoltero potro riferire le mie impressioni,ma fino ad allora posso solo attendere,anche se,come ho gia scritto,ho fiducia nelle capacita di ktm.
ps
se vuoi continuare il discorso,possiamo farlo in pm.ho diversi aneddoti a tema,ma qui saremmo ot.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.