|
|
Risultati da 3.211 a 3.225 di 4857
Discussione: Oppo BDP-95
-
23-11-2011, 19:53 #3211
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
io comincerei ad ascoltare il bel canto dac 3. forse non è abbordabile come intendi tu, ma se si vuole migliorare bisogna anche far conto che qualcosa in più dell'oppo bisogna spendere.
-
23-11-2011, 20:12 #3212
I Sabre 32 li monta l'Audiolab MDac, a breve in vendita in Italia, con doppio ingresso digitale indipendente (sia ottico che coassiale) e USB asincrono.
Al momento 600£ in Inghilterra, tasse comprese.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
24-11-2011, 09:38 #3213
Ciao a tutti.
Se acquisterò il BDP-93 gli affiancherò di sicuro il Musical Fidelity Tri-Vista DAC 21 perchè ha la stessa timbrica delle mie elettroniche hi-fi.
A questo proposito: quanto influisce i componenti che leggono la musica liquida sul suono? Ovvero, conta più l'Oppo o il DAC?
Andrebbe bene anche per leggere i semplici cd?
Se collegassi all'Oppo un Dac usb cosa accade? E' insensato e infattibile?
Saluti e grazie.
MatteoUltima modifica di Matteo83; 24-11-2011 alle 09:45
-
24-11-2011, 10:59 #3214
Sul suono il DAC, sempre che sia superiore a quanto all'interno dell'Oppo
E ciò vale sia per il trattamento della musica liquida sia per la lettura dei CD. In pratica tutto quanto può uscire dall'uscita digitale di un lettore può essere fatta transitare per un DAC esterno, spesso (dipende sempre dalla qualità) con risultati migliori rispetto a ciò che esce dalle uscite analogiche dello stesso lettore.
L'USB ha lo svantaggio di avere un suo clock. Se il DAC non possiede un ingresso USB asincrono, il rischio di avere un jitter elevato è molto grande.
Spesso l'ingresso più performante del DAC è il digitale coassiale.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
24-11-2011, 11:09 #3215
Ciao.
Beh sicuramente il dac Tri-Vista è meglio di quello montato nel BDP-93, non saprei però se sia meglio del Sabre del BDP-95....
Giudicate voi, almeno nei numeri: http://www.musicalfidelity.com/downl.../tri21_eng.pdf
Certo hai i suoi anni, non è un Dac giovane...
Si questo lo so, ma è possibile collegare un Dac Usb agli Oppo?
Saluti e grazie.
Matteo
-
24-11-2011, 11:22 #3216
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 64
Scusate se mi intrometto, ma se usate l'oppo con le uscite digitali poi riuscite a far suonare i sacd? Se non ricordo male la sony non permette l'uscita in dsd dal canale digitale. Dal mio lettore Marantz i sacd si sentono solo dall'uscita analogica...
-
24-11-2011, 12:37 #3217
Di sicuro non si può collegare un DAC all'USB dell'Oppo.
HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403
-
24-11-2011, 13:27 #3218
Se posso permettermi, proporrei di ridare una letta, nel primo post, alle caratteristiche del DAC SABRE32 Reference riportate in prima pagina, dove sono riportati anche due interessanti links alla scheda del produttore ESS Techonology...
http://www.avmagazine.it/forum/showp...43&postcount=1Ultima modifica di adslinkato; 24-11-2011 alle 16:40
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
24-11-2011, 16:37 #3219
Concordo con te adslinkato, rispondevo solamente ad una domanda più sopra.
A cercare un DAC migliore del quello del 95 forse si rischia di farsi del male... almeno al portafogli, intendo.
E poi, avrebbe senso utilizzare il 95 solo come trasporto?
Personalmente ne dubito.HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403
-
24-11-2011, 17:36 #3220
Ciao a tutti.
Be non avrebbe nessun senso utilizzare il BDP-95 come meccanica o trasporto, i suoi dac sono ottimi.
Difatti il mio dubbio è tra lui da solo, o il BDP-93 + un Dac esterno... però è vero che in questo modo non potrei godermi i Sacd, anche se ne ho solo un paio...
Mi confermate che legge senza problemi: Ape, Flac, Mp3, Wav...?
Legge anche i VOB?
Avete conoscenza/esperienza i merito ai NAS wi-fi?
Saluti e grazie.
Matteo
-
24-11-2011, 17:39 #3221
Matteo, in prima pagina nel primo post c'è un link aggiornato in grassetto con la compatibilità files.
http://www.avmagazine.it/forum/showp...43&postcount=1Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
24-11-2011, 21:05 #3222
Originariamente scritto da Matteo83
Eventualmente per prendere un DAC migliore di quello usato dal 93 http://www.cirrus.com/cn/pubs/proDat...CS4382A_F2.pdf
oltre all'orecchioquale consigliate.
Ultima modifica di roberto.rossi_; 24-11-2011 alle 21:29
-
24-11-2011, 21:27 #3223
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da abitemp
e chissà come mai i recensori delle riviste specializzate si dimenticano di certi particolari..
-
24-11-2011, 21:40 #3224
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
Originariamente scritto da Matteo83
veramente non dovete credere che il lettore è esente da difetti perchè c'e' il sabre. è un buon lettore soprattutto nella sua categoria di prezzo, ma non avete mai sentito nulla di strano? mettetelo un po' sotto pressione nei punti critici, magari anche con generi che non ascoltate normalmente.
secondo me talvolta il suono è un po' freddino e non si adatta a tutte le orecchie e soprattutto non a tutti i generi musicali.
-
24-11-2011, 23:41 #3225
Originariamente scritto da uainot
anche con gli sacd multi si comporta davvero bene.
se ne devo indicare i limiti,direi che sono piu nella capacita di estrapolazione dei microdettagli e nella ricostruzione prospettica,dove in profondita a volte tende ad appiattire leggermente.
pero devo anche dire che lettori o dac della stessa fascia prezzo senza tali limiti non ne ho mai trovati.
poi,che il suono non "si adatti a tutte le orecchie"direi che è normale,anche perchè bisogna considerare il resto della catena che puo o meno assecondare le caratteristiche di un singolo elemento introducendo sempre variabili enormi che rendono difficile attribuire pregi e difetti al singolo elemento,specialmente se questo è la sorgente.
certo,la perfezione sta altrove,ma per fare meglio del 95 in tutti i frangenti ritengo che gli investimenti da affrontare diventerebbero enormi.Ultima modifica di kaio; 25-11-2011 alle 00:02
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.