|
|
Risultati da 451 a 465 di 1257
Discussione: [LG BD-350] Lettore Blu-ray entry-level
-
06-03-2010, 07:44 #451
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 30
Ho effettuato l'aggiornamento del firmware, solo che adesso il BD "Quantum of Solace" stenta a partire, mentre prima andava a meraviglia. E meno male che nella descrizione dell'aggiornamento stesso c'è scritto "It was improvement of performance". Boh...
-
06-03-2010, 09:20 #452
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 74
Originariamente scritto da .:poppo:.
Poi come faccio a vedere la versione del firmware e capire se è l'ultima installato?
-
06-03-2010, 09:29 #453
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da .:poppo:.
-
06-03-2010, 10:13 #454
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 3
BD 350 gennaio 2010
Ciao anche io ho acquistato il 350 da MW produzione Gen 2010(dopo avere letto tutto il thread 3g). Ma cosa strana appena acceso leggeva da NTFS non alimentato un Mkv da 17GB, poi utilizzato qualche ora dopo non leggeva piu' da HD.
Ora sto' facendo altre prove, disco NTFS Mkv da 17GB ma alimentato ext.
Vediamo un po' , certo che e' strano......
-
07-03-2010, 10:41 #455
Special Guest
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Molfetta
- Messaggi
- 48
Ciao. Intanto volevo complimentarmi per la competenza che c'e' in questo forum.
Grazie a voi, ho acquistato 2 giorni fa da MW (in offerta a 99€) questo splendido lettore.
In realta', circa 4 mesi fa avevo acquistato il Samsung BD-P1500, ma e' una vera ciofeca, soprattutto paragonandolo all'LG 350.
Da MW vi erano sia quelli con aggiornamento agosto 2009 sia dicembre 2009. Grazie alla vostra dritta, ovviamente, li ho provati entrambi con una chiavetta USB con all'interno dei file MKV e, come per magia, solo quello con aggiornamento dicembre 2009 leggeva gli MKV.
Che dire...a 99€ un lettore che legge praticamente di tutto (i divxHD non mi interessano) e' un vero affare.
Adesso lo sto testando con una varieta' di file diversi e fino ad ora (a parte qualche problema con i codec audio) nessun problema.
Sono soddisfattissimo
Grazie ancora
-
07-03-2010, 11:28 #456
Special Guest
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Molfetta
- Messaggi
- 48
Forse l'unica pecca e' quella di non avere l'uscita ottica.
Io per la coassiale trovo difficolta' a reperire il cavo.
Se non sono OT, voi che cavo coassiale usate?
-
07-03-2010, 12:12 #457
Difficoltà a reperire un comunissimo cavo schermato con impedenza di 75 Ohm ?
Scherzi ? Qualsiasi cavo per collegamenti video, ad esempio quello con i due connettori RCA gialli. va benissimo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-03-2010, 13:42 #458
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
Infatti li trovi in tutti i negozi basta chiedere un cavo coassiale.....
Volevo segnalare (mi sembra che sia gia' stato fatto ma al momento non trovo riscontro) che il lettore non legge i sottotitoli dei file mkv
-
07-03-2010, 13:51 #459
Originariamente scritto da alino
Basta chiedere un cavo coassiale ma a 75 Ohm, poichè esistono anche i cavi coassiali a 50 Ohm.
E' vero che non capita nulla di grave e non si rompe nulla, ma poichè il costo è uguale è meglio fare le cose nel modo giusto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-03-2010, 15:26 #460
Special Guest
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Molfetta
- Messaggi
- 48
Scusate se forse sono ancora OT, ma come riconosco un 75 Ohm? C'e' scritto qualcosa sul cavo?
-
07-03-2010, 18:39 #461
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 21
Nel frattempo ne ho comprato un altro, da tenere come backup in camera, dove lo uso veramente in modo sporadico, ma il vecchio lettore che avevo li mi era arrivato al cuore, e per 99 euro....
Per quanto riguarda gli mkv, ieri sera mi sono trovato con problemi su un mkv, cliccando sul file non partiva il video, anzi si inchiodava il lettore, e dopo circa 30 secondi si spegneva direttamente.
Ho preso il file, ripulito il nome del file, ed e' andato questa volta. Chi non riesce a far partire i trailer, puo' fare questa prova? Molte volte vengono inseriti caratteri strani che magari non vengono digeriti.
Per le poche prove che ho fatto, ho avuto, dopo 30 minuti (piu' o meno) su un mkv e su un divx un impiantamento che ha portato allo spegnimento del lettore.
Piu' tardi provo a verificare i fps, che in effetti ho lasciato tutto a default da quando l'ho installato.
Per l'uscita ottica, anche sul mio ampli ho solo un coassiale, gia' occupato. Ho preso un miserevole switch a/v da 3 euro, ci ho collegato due vecchi cavi che avevo in giro, e non mi da problemi utilizzare alternativamente l'audio del pc o quello del BD350. Il cavo del pc e' lungo 10metri, pero' quello si e' a 75ohm
Pero' mi sembra che non sia troppo delicata la coassiale, in confronto alla ottica che e' molto poco flessibile (10mt? seee). L'unica pecca, quando uso l'audio del BD350 e spengo l'illuminazione della stanza (faretti con trasformatore), l'audio salta per un paio di secondi.Ultima modifica di crinoz; 07-03-2010 alle 18:42
-
07-03-2010, 20:00 #462
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 26
qualcuno puo gentilmente dirmi quali sono i supporti esterni compatibili sia autoalimentato e con alimentazione esterna?
cosi rendiamo un servizio utile a chi vuole aggiungere hard disk esterni
per esmpio il mio verbatim 232 giga sia in fat32 che ntfs non funziona
mentre dti kingstone sia da 1 giga che da 2 giga funzionano
se volete lo tengo aggiornato
FUNZIONA
1) dti kingstone da 1g e 2g in fat32
NON FUNZIONA
1)verbatim 232g sia in fat32 che ntfs
-
07-03-2010, 20:08 #463
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 26
Originariamente scritto da Rikus
2 si e 2 no
quindi non sono corrotti e varia da player a player
-
07-03-2010, 20:29 #464
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 74
@Sasa69:
Anche a me unaa penna usb da 8gb della sandisk sia in ntfs che fat32 non viene letta. mentre la stessa penna ma da 2gb funziona perfettamente.Ultima modifica di .:poppo:.; 08-03-2010 alle 15:03
-
07-03-2010, 22:06 #465
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 12
Salve ragazzi finalmente con prezzi molto più accessibile posso finalmente pensare ad acquistare un lettore blue-ray.
Ho visto che da MW costa 99,00, ma da BB lo danno a 119 con 10 noleggi br e 10 buoni sconti da 5,00. Immagino che mi conviene da BB
Volevo chiedervi perchè sono 31 pagine ed è un pò lunga a ritrovare le informazioni precise.
Cosa devo controllare o chiedere per avere un lettore con la possibilità di leggere gli mkv? dicembre 09 è la data di fabbricazione? si trova sulla scatola?