|
|
Risultati da 421 a 435 di 1257
Discussione: [LG BD-350] Lettore Blu-ray entry-level
-
03-03-2010, 11:43 #421
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 30
Salve a tutti, sono un possessore del lettore LG BD350-P del quale sono davvero soddisfatto. Avrei bisogno di un consiglio su come procedere all'aggiornamento del firmware. Ho provato ad inserire una pen-drive col file scaricato e scompattato, seguendo la guida online, ma non accade assolutamente nulla, il file non è riconosciuto. Lo stesso accade se lo salvo su un DVD. Chi mi aiuta???
-
03-03-2010, 11:47 #422
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 30
Vorrei avere un consiglio su come procedere all'aggiornamento. Il modello in mio possesso è il BD350-p. Inserisco la pendrive contenente il file scompattato, ma non viene riconosciuto. Stessa cosa col CD...
-
03-03-2010, 12:09 #423
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 4
Ciao a tutti, nuovo iscritto
Ieri sera comprato a MW bd-350 dicembre 2009 99 euri
Collegato ad un panasonic 46s10
in parallelo a un sistema panasonic sc-bt205
ieri sera unica prova un file demo in mkv e va alla grande
Da stasera faccio un bel po di prove
per ora acquisto soddisfacente
Solo una domanda : come faccio a verificare il firmware installato?
Conviene fare eventuale aggiornamento se disponibile ?
Lo userei solo per vedere mkv
Grazie a tutti
-
03-03-2010, 12:14 #424
@ Marcellino pane e vino.
Non credi che inserire un nuovo post per chiedere praticamente le stesse cose del precedente inserito solo 3 minuti prima sia un po' eccessivo ?
Non è sicuramente un invio doppio poichè i due messaggi sono diversi, se volevi aggiungere qualcosa a quanto scrtto nel primo bastava modificarlo tramite il tasto "edita".
Evitiamo di sovraccaricare la discussione con post inutili.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-03-2010, 12:17 #425
@ Neo2010
Nella discussione è gia stato scritto tantissime volte come fare a controllare la versione del firm e come fare ad aggiornarlo.
Evitiamo le continue ripetizioni.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-03-2010, 12:23 #426
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da nordata
Ma se una volta verificato quello caricato al momento, che verifichero stasera, nel caso ci fosse un aggiornamento se farlo o no.
E' un po diversa la cosa.
Sarebbe comodo avere un changelog tra le due versioni e poi valutare se è il caso o no di farlo
Sono neofita dal punto di vista dell'LG 350 ma non proprio uno sprovveduto
Ora cerchero nei post precedenti come verificare la versioneUltima modifica di neo2010; 03-03-2010 alle 18:26
-
03-03-2010, 12:59 #427
Originariamente scritto da neo2010
non proprio uno sprovveduto
Sei pregato di modificare il tuo post appena qui sopra in modo da rendelo conforme a quanto stabilito nel regolamento in merito alle quoatture.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-03-2010, 13:25 #428
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 30
Chiedo scusa ai membri del forum per il doppio messaggio, ma sembrava che il primo non si fosse postato, era apparso un errore.
Vorrei chiedere anche se qualcuno ha fatto che il contatore del display del lettore oggetto del thread è assai impreciso. Io me ne sono accorto durante la riproduzione dei DVD (non ho verificato attentamente con i BD) e in particolare ho notato che a volte tende a fermarsi per un attimo, per poi saltare di due secondi. Ho controllato tutti i post del forum ma non si fa cenno a tale inconveniente,Ultima modifica di marcellino.pane.e.vino; 03-03-2010 alle 16:40
-
03-03-2010, 13:29 #429
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da marcellino.pane.e.vino
http://www.avmagazine.it/forum/showt...150105&page=26
-
03-03-2010, 15:18 #430
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da nordata
Quindi riporto il mio quesito scritto in maniera corretta, cmq mi scuso se nn ho rispettato in modo completo il regolamento.
salve ragazzi sono nuovo del forum e spero di condividere con tutti voi le varie prove, test ma anche di farmi una maggiore cultura in ambito av.Comunque ho preso in mega offerta 99.00 da maediaworld a palermo un bellissimo lettore bd350 sia nello scatolo, sia nel lettore c'è un etichetta che segna dicembre 2009, quindi da quello che ho intuito l'upgrade del firmware è fattibile.
Cmq per leggere i file mkv e anche altri formati che firmware devo mettere e che guida devo seguire ?
Ho provato a far leggere alcuni file avi non compressi, sono dei video in full hd dimostrativi dei vari samsung, panasonic, lg ecc, che usano appunto questi grandi produttore come demo per i loro tv nei negozi, ma li legge a scatti, (ripeto estenzione avi) gli stessi file sia in avi sia in mpeg sullo stesso hard disk usb sul pc vanno perfetti sia con wmediaplayer e sia con vlc, e partono anche collegandolo ad un media player da tavolo 4geek playio, tutto senza problemi, come se il file fosse troppo pesante per l'hardware del lettore, come posso risolvere ?
Chiaramente ho collegato un hard disk esterno usb 2.0Ultima modifica di distefano; 03-03-2010 alle 15:31
-
03-03-2010, 15:31 #431
@ Distefano
Il problema è che continui a non rispettarlo.
Facciamo così, il tuo account è sospeso sino a quando non mi comunicherai, in privato, quali articoli hai violato con il tuo ultimo post nonchè la tua volontà di rispettarlo pienamente per il futuro.
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-03-2010, 18:41 #432
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 40
Io alla fine l'ho preso e mi trovo molto bene.
Sia con i BD che con i DVD.
-
03-03-2010, 19:09 #433
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 4
Io sto facendo proprio ora dei test.
Certo in confronto al lettore Blu Ray Panasonic BT205 non c'è paragone.
Però si difende benissimo. Magari al posto dell'uscita spdif potevano metterne una digitale
Ma con 99 euro non si può pretendere nulla.
Io stavo acquistando un Popcorn, ma considerando prezzo e utilizzo che ne devo fare questo va piu che bene.
Ho verificato ed ho l'ultima versione installata, ho controllato bene con calma i settaggi e ora sta masticando un po di mkv.
Veramente un ottimo acquisto e grazie a Voi !
-
04-03-2010, 08:00 #434
Originariamente scritto da neo2010
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-03-2010, 11:02 #435
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da Dave76
Secondo te se esco in hdmi pcm stereo al tv, e poi dal tv esco con la ottica digitale av out e vado al sinto ampli perdo qualcosa o il risultato sarà soddisfacente lo stesso per andare in 5.1 ?
Grazie mille...