|
|
Risultati da 406 a 420 di 1257
Discussione: [LG BD-350] Lettore Blu-ray entry-level
-
01-03-2010, 16:28 #406
Originariamente scritto da m.phobos
-
01-03-2010, 16:49 #407
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 218
Originariamente scritto da Slash70
-
01-03-2010, 17:34 #408
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Italy
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da Loreman
Magari se qualcuno potesse e avesse voglia di provare qualcuno di quei trailers potremmo avere un set condiviso di sorgenti di test
Ciao,
m.Ultima modifica di m.phobos; 01-03-2010 alle 19:02
-
01-03-2010, 17:36 #409
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da Slash70
Ad oggi il più grosso che ho provato è un rip che ho fatto da BD, in fullHD con audio DTS, da 12Gb. Va che è una meraviglia!TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
La mia videoteca (DVD)
-
01-03-2010, 17:38 #410
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 4
salve raga sono nuovo del forum ma nn ce la sezione PRESENTAZIONI ?
cmq ho preso in mega offerta 99.00 da maediaworld a palermo un bellissimo lettore bd350 sia nell oscatolo ke nel lettore c'è un etiketta ke segna dicembre 2009, quindi da quello ke ho intuito l'upgrade del firmware è fattibile.
Cmq per leggere i file mkv e anke altri formati ke firmware devo emttere e ke guida devo seguire ?
Ho provato a far leggere alcuni file avi non compressi, sono dei video in full hd dimostrativi dei vari samsung, panasonic, lg ecc, ke usanop appunto questi grandi produttore come demop per i loro tv nei negozi, ma li legge a scatti, come se il file fosse troppo pesante per l'hardware del lettore, come posso risolvere ?
Chiaramente ho collegato un hard disk esterno usb 2.0
-
01-03-2010, 17:58 #411
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da m.phobos
stasera testo e faccio un report domani.TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
La mia videoteca (DVD)
-
01-03-2010, 18:27 #412
@ Distefano
Originariamente scritto da distefano
Nel tuo caso direi che non ti sei presentato molto bene, in quanto al posto delle "Presentazioni" qui abbiamo un Regolamento cui teniamo molto e che hai sottoscritto e accettato all'atto dell'iscrizione.
Tra le altre cose nello stesso è ben specificato che sul forum non si debbono utilizzare abbreviazioni o modi di scrivere tipici degli sms, poiché non c'è alcun motivo per farlo, pertanto è meglio che lasci l'uso delle "k" a quelle parole in cui è legittimamente presente.
Nella mia firma troverai una breve ma interessante digressione sulla lingua italiana.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-03-2010, 18:59 #413
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Italy
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da Rikus
Ciao e grazie,
m.
-
01-03-2010, 21:38 #414
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 203
Breve report sui file di QUESTO sito:
Ne ho scaricati 4; il BD350 ne ha letti correttamente solo due, entrambi con audio AAC, indipendentemente dalla risoluzione:
- Big Buck Bunny (1080p H.264, AAC),
- Star Trek (720p H.264, AAC).
Ho avuto, invece, alcuni problemi con altri due file, uno dei quali con audio MP3 e l'altro AAC, entrambi a 1080p:
- Iron Man 2 (1080p H.264, AAC),
- Gamer (1080p H.264, MP3),
in entrambi i casi il lettore si impalla appena premuto play e la riproduzione non si avvia neppure.
Domani farò un paio di altre prove e, soprattutto, esaminerò il file per vedere le specifiche della codifica.
Giusto come notazione, il WDTV (1° generazione) li legge tutti perfettamente, senza alcun problema.TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
La mia videoteca (DVD)
-
02-03-2010, 07:53 #415
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Italy
- Messaggi
- 98
Ottimo!
Cioè, mica tanto per i risultati dei test, ma almeno riscontro un comportamento simile anche io.
Speriamo che magari cambiando le impostazioni del lettore, e capendo le caratteristiche dei files, si riesca ad avere notizie più precise.
Rimango comunque dell'idea che questo lettore, tutto sommato, valga la spesa
m.
-
02-03-2010, 08:28 #416
@Rikus
@m.phobos
Questa sera faccio le stesse prove con gli stessi file e vedo se i risultati sono gli stessi di Rikus.
Come detto da m.phobos credo sia il modo più corretto per portare avanti i test del lettore.
To be continued...
-
02-03-2010, 17:44 #417
Non esiste limite di dimensione file in quanto viene letta anche la formattazioni in NTFS. Se hai ottenuto blocchi con un mkv molto probabilmente questi è corrotto, ho provato molti mkv codificati in maniera diversa e con profili diversi senza problemi, solo segnalazione di file non riroducibile normalmente, ma che viene riprodotto senza problema alcuno, per i profili superiori all'L4.1.
ciao,
filTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
02-03-2010, 18:42 #418
Originariamente scritto da Rikus
Appena possibile cerco di indagare anch'io il motivo.Ultima modifica di Dave76; 03-03-2010 alle 07:44
-
02-03-2010, 21:08 #419
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
Bah io questi test non li capisco,se il test non funzionano e pero' funzionano i file mkv che mi interessano questo e' piu' importante.... a cosa servono questi test con tutti questi reference frames quando si sa che i lettori e mediaplayer di solito ne ammettono un minimo numero?Io ho provato sul pc il sample di GI Joe sempre sul sito nominato da Rikus....a parte che non capisco questa dicitura divxHD quando parliamo di file x264 mkv....comunque bastano i 12 reference frames del file per dare problemi di lettura visto che un file cosi' dovrebbe averne al massimo 9 ...ne deduco che questi sample non siamo il massimo per testare questo prodotto, magari vanno bene per mediaplayerclassic sul pc...
-
03-03-2010, 09:34 #420
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da alino
Il discorso è nato da una richiesta di m.phobos, che era preoccupato perchè alcuni mkv (quelli, per l'appunto scaricati dal sito in questione) non venivano letti correttamente dal BD350.
Io mi sono limitato a verificare ed a confermargli che il problema era comune e specifico del lettore LG (il WDTV di 1° generazione li digerisce).
Anche io non ho capito bene il discorso h.264 sul sito DivXHD...
Appena ho tempo smonto gli mkv e verifico... giusto per curiosità.TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
La mia videoteca (DVD)