Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 84 PrimaPrima ... 111718192021222324253171 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 1257
  1. #301
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    203

    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma
    qualcuno mi sa dire se riesce a far funzionare l'HDMI CEC di questo gioiellino anche con tv di altre marche (non LG)?
    Con il telecomando del mio TV Philips funziona a meraviglia.
    L'unico neo è che Philips utilizza un solo tasto per play/pausa, mentre LG vuole la pausa a parte, quindi non si può sospendere la visione dal telecomando del TV...!

    Utilizzando il lettore un po' più a fondo, ho notato una nuova pecca rispetto al WDTV: il BD350 non memorizza il punto di eventuale interruzione di un filmato, riavviando la riproduzione dall'inizio ogni volta (tranne che per l'ultimo filmato riprodotto, se non si è spento il dispositivo).
    Per contro, ha una ricerca veloce fantastica, con barra di scorrimento e ricerca timecode che il WDTV, purtroppo, non implementa affatto.
    Forse potremmo provare a chiedere ad LG (mandando tutti una richiesta al supporto tecnico) di implementare la cosa...
    TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
    La mia videoteca (DVD)

  2. #302
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Rikus
    il BD350 non memorizza il punto di eventuale interruzione di un filmato, riavviando la riproduzione dall'inizio ogni volta
    Ti rifersici ai BD o anche ai DVD/filmati multimediali vari? Perchè con i BD il problema è sicuramente del supporto, non del lettore.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #303
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    con i Samsung, con i Sony e con gli Sharp.
    capisco... dove posso trovare informazioni più dettagliate?
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  4. #304
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Ti rifersici ai BD o anche ai DVD/filmati multimediali vari?
    Mi riferisco ai filmati multimediali.
    Il WDTV rammenta, per ciascun filmato, il punto in cui si è eventualmente interrotta la riproduzione, mentre il BD350 riparte sempre e comunque dall'inizio (ma ha la ricerca veloce, per fortuna).
    TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
    La mia videoteca (DVD)

  5. #305
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da Redpower
    @ibrathebest
    Se l'HT che hai ha la digitale coassiale, metti Passante Primario (che corrisponde a bitstream).

    @claus.71
    In teoria, da novembre 2009 non ci dovrebbero essere problemi, anche se alcuni di settembre ho letto che sono ok. Fai come ho fatto io; sono andato da MW (oppure in qualunque altra grande catena commerciale) ed ho fatto provare il modello che avevano esposto con il materiale che gli ho portato (un film MKV particolarmente difficoltoso da leggere, messo su chiavetta NTFS). Quelle versioni su cui non vanno gli MKV, anche con l'aggiornamento del firmware continuano a non funzionare.

    @tutti
    Sto lettore è una bomba, quasi quasi me ne vado a comprare altri 2-3 di scorta...a 99 Euro oggi come oggi cosa ti compri?
    è questo

    i link a ebay sono vietati
    Ultima modifica di Nordata; 17-02-2010 alle 23:50

  6. #306
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    76
    @claus.71
    In teoria, da novembre 2009 non ci dovrebbero essere problemi, anche se alcuni di settembre ho letto che sono ok. Fai come ho fatto io; sono andato da MW (oppure in qualunque altra grande catena commerciale) ed ho fatto provare il modello che avevano esposto con il materiale che gli ho portato (un film MKV particolarmente difficoltoso da leggere, messo su chiavetta NTFS). Quelle versioni su cui non vanno gli MKV, anche con l'aggiornamento del firmware continuano a non funzionare.
    l' ho preso ci sta scritto dicembre 2009 non potevo provarlo xche non era attaccato a nessun tv pero' domani faccio tutti i test dvd mkv e altro adesso mi sorge un problema dovrei prendere i film in blue-ray e megli prenderli on line o nelle grandi store se ci fosse gia una discussione aperta me la linkate grazie

  7. #307
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ ibrathebest

    In un solo messaggio sei riuscito violare diverse regole.

    Hai fatto una quotatura non regolamentare.

    Hai sicuramente fatto un OT poichè non riesco a capire cosa c'entrino quelle quotature con la tua risposta.

    Risposta poi costituita solo da un'immagine con un link che porta a ebay e che credo non abbia nulla a che fare con il lettore di cui si discute.

    Due giorni di sospensione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #308
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    218
    Citazione Originariamente scritto da claus.71
    ...dovrei prendere i film in blue-ray...
    Ciao,
    in generale non c'è un negozio (reale o virtuale) dove i bluray costino meno. Ti consiglio di valutare, per ciascun film che vorresti prendere, dove costi di meno e quindi eseguire l'acquisto. Ci sono diversi siti online per i quali, con ordinativi superiori a 100 Euro, le spese di spedizione sono gratuite.
    Nei negozi Expert ultimamente stanno facendo delle ottime offerte sui bluray, ma hanno pochissimi titoli (Warner in particolare).
    Ad ogni modo, questo lettore ho letto che non dovrebbe soffrire di problemi con alcuni bluray come su altri modelli (anche della stessa LG). I titoli "incriminati" sono Biancaneve e i 7 nani e Terminator Salvation. Se li trovo li prendo, li provo e vi faccio sapere

  9. #309
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Rimanete IT. Qua si parla del lettore in questone, non si danno i consigli per gli acquisti del software.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #310
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    76
    chiedo scusa Dave se sono andato un po ot pero' volevo cercare on line xche dalle mie parti ti attaccano via con i prezzi se avete qualche link x evitare di postarli qui mandatemeli pure in pm grazie

    grazie Redpower provero' a noleggiarli prima di comprarli cosi vado sul sicuro

  11. #311
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    118
    volevo sapere se sul bd350 c'è la possibilità di regolare la luminosita, contrasto, ecc. come sul 390
    grazie

  12. #312
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Sul manuale non c'è scritto?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #313
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da magenu
    ...regolare la luminosita, contrasto, ecc...
    No! Non ci sono quelle regolazioni e non se ne sentono la mancanza, in pratica non ci dovrebbero essere in nessun lettore DVD o Blu-ray, ove ci sono sfruttano particolari funzioni di elaborazione delle immagini del processore video interno, che alterano, magari migliorandola, in ogni caso l'immagine originale.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #314
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da f_carone
    non se ne sentono la mancanza, in pratica non ci dovrebbero essere in nessun lettore DVD o Blu-ray, ove ci sono sfruttano particolari funzioni di elaborazione delle immagini del processore video interno, che alterano, magari migliorandola, in ogni caso l'immagine originale.
    Ma figuriamoci...quei controlli sono necessari per un giusto setting di luminosità, contrasto e saturazione ove non sia possibile agire sui medesimi controlli del televisore, oppure dove queste opzioni sul tv non portano ad un risultato ottimale.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #315
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579

    @Dave
    Non sono molto d’accordo e non metto in dubbio che tali controlli, come ho anche scritto, possano in alcuni casi migliorare il controllo dell’immagine, comunque, per rimanere IT, in questo caso non ne ho sentito la mancanza in quanto sono riuscito senza difficoltà a calibrare al meglio il mio TV che permette, come la stragrande maggioranza delle altre TV sul mercato, tutti i controlli necessari per farlo.


    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Pagina 21 di 84 PrimaPrima ... 111718192021222324253171 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •