Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 84 PrimaPrima ... 202627282930313233344080 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 1257
  1. #436
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Ti conviene comprare un convertitore coassiale digitale/ottico a questo punto.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #437
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    27
    Ho venduto il mio lettore a un amico e domani ne comprerò un altro aggiornabile. Il mio amico mi chiama perchè non riesce a collegarlo al sistema home theathre: quali sono le impostazioni da fare? grazie

  3. #438
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    Slash70 io non ho aggiornato ancora niente con un dicembre 2009 e con gli mkv nessun problema,perche' il tuo amico non riesce a collegarlo all'ht?

  4. #439
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    21
    Basta che l'impianto home theatre abbia un'uscita digitale audio coassiale e il gioco è fatto!

  5. #440
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Italy
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da Slash70
    non riesce a collegarlo al sistema home theathre
    Se l'HT ha HDMI 1.3 (quindi non pass-thru, ossia che veicoli anche l'audio) può bastare il solo cavo HDMI.

    m.

  6. #441
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da alino
    Slash70 io non ho aggiornato ancora niente con un dicembre 2009 e con gli mkv nessun problema,perche' il tuo amico non riesce a collegarlo all'ht?
    il mio è agosto 2009!!!!
    Il mio amico non sente l'audio... sta facendo altre prove

  7. #442
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    260

    MKV OK al 50%

    Citazione Originariamente scritto da Rikus
    Breve report sui file di QUESTO sito: ...
    Ieri ho preso da Trony a 99euri questo gioiellino, targato bd350-p produzione JANUARY 2010. Non ho neppure controllato la versione del firmware perché credo sia già l'ultima..

    Confermo quanto già riportato da Rikus. Io ho scaricato tutti e 10 i filmati mkv dal sito sopra, la metà si vedono perfettamente, l'altra metà non partono proprio (lettore fermo su schermo nero).

    Qualcuno ha avuto modo di verificare che differenza corre tra i filmati che si vedono e quelli che non?

    Ciao

  8. #443
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Italy
    Messaggi
    98
    Già su quel sito ci sono segnati i codec video e audio utilizzati per ogni singolo filmato, oltre alla diversa risoluzione dei filmati (720p/1080p).
    Inoltre, con un pc/mac, puoi usare VLC per controllare le informazioni più tecniche riguardo ai filmati.

    m.

  9. #444
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    probabilmente è un problema legato al bitrate dell'audio dei filmati: di solito i files problematici sono quelli con audio a bitrate variabile, quelli con audio a bitrate fisso invece, vanno lisci come l'olio...

  10. #445
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    I BD350 targati dicembre 2009 hanno già a bordo l'ultimo firmware.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #446
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    Citazione Originariamente scritto da sigpilu
    probabilmente è un problema legato al bitrate dell'audio dei filmati: di solito i files problematici ...
    gli stessi files provati sul BD390 presentano lo stesso problema...cioè NON VANNO

  12. #447
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    579
    Allora come gia' detto nella pagina precedente quei file non penso siano creati per testare questo tipo di player,file 1080 con audio mp3 o aac a 2 canali parlano da soli....comunque il problema sono i reference frames elevati lo standard divxHD e' pensato per i player interni di alcuni televisori tipo i nuovi samsung.Nel 350 gli mkv funzionano sia SD che HD fino a 1080p (ne ho provati una settantina che davo in pasto al wdtv live e non c'e' nessun problema),ripeto quei test non sono adatti a questo player...
    fate un test con avinaptic come ho fatto io e avrete tutte le informazioni sui file,anche se e' una perdita di tempo

  13. #448
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    27
    Evviva, ho acquistato il nuovo 350 ed è targato dicembre 2009: vede i MKV!!!! di quei trailers in effetti non li legge, sto scaricando dei nuovi mkv speriamo bene. ciao

  14. #449
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    74
    Ciao a tutti, ho questo lettore targato dicembre 2009. Vorrei sapere perche utilizzando una penna usb della sandisk da 8gb ntfs non la legge. mentre invece la stessa penna però da 2gb viene letta.

  15. #450
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    342

    restituito e ora ho un buono da 100 euro..


    cari ragazzi,

    io l'ho dato indietro: un po' a malincuore ...leggeva praticamente tutto quello che gli davo in pasto ..e funzionava perfettamente

    perche??

    Video: sul mio Pioneer 50 non Full HD, nonostante la risoluzione migliorata dei BR disk(le ho provate tutte poi andavo a 1080p a 24 hz) , colori, contrasto e resa complessiva non riuscivano a superare un DVD visto con il mio lettore Pioneer 898Ai ( lo pagai 1000 euro!!)

    audio, amplificato con pre e finale e casse proac era molto metallico, con dinamiche strane, artificiose..

    So che molti mi contesteranno questo e direte che sono matto, ma anche la mia ragazza è daccordo con me anzi mi ha spinto lei a restituirlo!!

    alla fine ritengo che sia un bel prodotto che offre molto a poco, ma non fa al caso mio!! ora appena arriva in negozio, provo il BD 390 (il 370 lo salto sono tutti scontenti)

    saluti !
    HT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).


Pagina 30 di 84 PrimaPrima ... 202627282930313233344080 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •