|
|
Risultati da 196 a 210 di 1257
Discussione: [LG BD-350] Lettore Blu-ray entry-level
-
08-02-2010, 09:46 #196
Grazie, stasera ci provo
-
08-02-2010, 13:35 #197
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da AlexHugel
Stasera farò qualche verifica, comunque sono certo che il lettore supporti i file .SRT, che può abbinare anche se hanno nomi differenti (selezioni il file .SRT desiderato, lo flagghi, fai partire il video e partono anche i sottotitoli).
Originariamente scritto da AlexHugel
Non ricordo se anche attivando la scheda di setup avanzato viene mostrata la versione corrente o meno...TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
La mia videoteca (DVD)
-
08-02-2010, 16:53 #198
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da Rikus
I sottotitoli mi risultano un pelo piccoli e troppo luminosi, niente di drammatico pero'.
Interessa anche a me se hanno sistemato i sottotitoli degli mkv, facci sapere
-
08-02-2010, 19:21 #199
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 8
CAri amici,
premesso che fino a 40 minuti fa il mio BD 350 aggiornato leggeva pure le istruzioni della mia labvastoviglie.....
avevo dentro il bd di wall-e funzionante
ho messo dentro un altro bd e... mi dà errore in lettura.
l'errore persiste su ogni bd che inserisco, ma mi legge i dvd.....
che può essere successo?????
Grazie
Aldo
-
08-02-2010, 21:54 #200
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 275
Originariamente scritto da m.phobos
Fa un pò rabbia sapere che in giro ci sono esemplari che ingoiano di tutto ed altri ben più limitati e ancora ho il dubbio che anche quelli di produzione più recente, evidentemente, non è detto che siano meno "schizzinosi" di quelli meno recenti; insomma, è un vero rebus: ma poi, gli mkv li leggono da chiavetta, hard disk esterno, disco masterizzato......????La linea orizzontale ci spinge verso la materia, quella verticale verso lo Spirito.
-
08-02-2010, 22:21 #201
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Italy
- Messaggi
- 98
Io posso dirvi i risultati dei miei test con un BD350-p (acquistato da BB a gennaio, che ho aggiornato pochi giorni fa):
ho recuperato svariati trailers di film mkv, alcuni dei quali da qui, tutti di un centinaio di MB, e la maggior parte non li ha letti in 3 modi differenti:
1. "codec video sconosciuto": mkv generici, non necessariamente HD
2. "codec audio sconosciuto": mkv generici, non necessariamente HD
3. nessuna delle precedenti: me l'ha fatto solo con un paio di prove di MKV codificato 1080p con codec H264 e audio AAC (ma sull'audio non sono sicuro) ma rimaneva la schermata "LG" senza menu, solo con il background del tema del lettore.
Sono invece riuscito a fargli leggere un file MKV codificato H264 a 720p senza problemi. Non sono arrivato a fare altre prove con gli MKV.
Non mi sono mai soffermato sui sottotitoli, anche se uno dei files che ho provato ne aveva 6 o 7 diversi.
Tutte le prove le ho fatte da chiavetta usb formattata FAT32.
Gli ho fatto leggere anche svariati avi da chiavetta (FAT32 e NTFS) e da disco esterno 2.5" NTFS, alimentato dalla porta usb del BD350.
Magari nel weekend farò altri test e vi farò sapere..
Ciao,
m.Ultima modifica di m.phobos; 08-02-2010 alle 22:24
-
09-02-2010, 08:25 #202
Ciao....
Ho cercato un po sulla scatola e sulla brochure insieme al mio BD350 ma non sono riuscito a capire di quale razza fosse... (P, N, ecc.)
Allura: ho preso entrambi i set di aggiornamento e li ho buttati su due cd nella speranza di capire una volta arrivato davanti al "paziente"
Un CD mi da questo:
mentre l'altro:
Che faccio ? Quale dei due è quello buono ? A rigor di logica c'andrei su quello più aggiornato (xxx.21)
Grazie mille per qualsiasi feedback
Alex
-
09-02-2010, 08:33 #203
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Italy
- Messaggi
- 98
la sigla -p non la trovi sulla scatola, ma sull'etichetta sul retro del lettore. Se hai la -p installa la xxxx.21, che è il file più leggero dei due (meno di 50MB).
m.
-
09-02-2010, 09:36 #204
Originariamente scritto da Aldax
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-02-2010, 14:01 #205
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da Dave76
-
09-02-2010, 14:07 #206
La procedura la dovresti trovare sul manuale...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-02-2010, 14:10 #207
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da Dave76
Cioè il riportare la macchina alle impostazioni iniziali????
Scusami del disturbo.
Io sto cominciando a pensare che la lente che legge i blu-ray fosse difettosa.... o si sia sporcata per qualche motivo....
ma 'ste macchine hanno due sistemi ottici, uno per i bd e l'altro per il resto?
-
09-02-2010, 14:38 #208
Comprato ieri da MW a 99€, dati riportati sulla confezione BD350 (BESPLLC) DECEMBER 2009, sul retro dell'apparecchio BD350-P.
Beh! che dire, lasciando le stesse impostazioni del TV che uso con il mio HTPC e collegato in HDMI, sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla qualità della riproduzione degli mkv, ne ho mandati in riproduzione per diversi minuti ciascuno una 30ina tutti codificati a 1080p senza alcun artefatto e con una qualità paragonabile a quella del mio HTPC, ho usato un disco USB della Seagate senza alimentatore da 500GB NTFS, solo qualche scattino e niente sottotitoli.
Mi sono visto anche il bluray di Braveheart ... come da aspettativa qualità paragonabile al lettore bluray dell'HTPC.
Pessimo invece l'Upscaling dei DVD mettendo l'uscita a1080p, meglio ma ancora insufficiente, direi, mettendo l'uscita a 1080i.
Stasera proverò a dargli in pasto qualcos'altro.
ciao,
filUltima modifica di f_carone; 09-02-2010 alle 15:00
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
09-02-2010, 16:03 #209
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 2
Puoi provare ad impostare l'uscita a 576p e lasciare che il TV faccia l'upscaling, se hai un TV buono il risultato potrebbe essere migliore.
Ciao
-
09-02-2010, 16:13 #210
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 2
Comunque, per tutti quelli che hanno ancora dubbi sull'acquisto, posso confermare che la versione in vendita da MW datata Novembre 2009 legge gli MKV senza problemi sia da HD formattato NTFS (alimentato nel mio caso) sia da DVD+R (DVD5 e DVD9).
Ho provato materiale a 720p da 4,5GB e materiale a 1080p da 8,5GB e non ho avuto problemi a parte qualche micro scatto ogni tanto, totalmente trascurabile. Ho testato 5/6 film in tutto, sia prima che dopo aver aggiornato il FW.
Non ho ancora provato sottotitoli e audio diverso da AC3, stasera proverò con un audio DTS, e 2 tracce AC3 nello stesso MKV.
Qualcuno ha mai visto MKV contenenti DTS MA o DOLBY TrueHD?