|
|
Risultati da 166 a 180 di 1257
Discussione: [LG BD-350] Lettore Blu-ray entry-level
-
03-02-2010, 19:02 #166
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 143
vi comunico che anche alla comet di padova il bd350 ece domani in offerta a 99 euro....
adesso provo gli mkv senza aggiornare il firmware, 350-p produzione settembre 2009 region freeNon trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.
-
03-02-2010, 20:27 #167
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 143
un paio di sample di planet earth che ho trovato in giro vanno perfettamente e con una qualita' fantastica.
altri due o tre test/demo, della hitachi e sony mi danno codec audio non supportati.Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.
-
04-02-2010, 08:45 #168
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 1
Ciao,
sapete indicarmi con certezza quali sono i modelli che leggono gli MKV?
Ho trovato diverse offerte la minore con produzione agosto 2009 e nessuna lettera dopo il modella ma con scritto SBFLINK o qualcosa del genere.
Mentre all'Auchan ho trovato la serie 350-p non si legge il mese di produzione.
Grazie
-
04-02-2010, 09:24 #169
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 56
Salve, a nessuno è mai successo che lasciandolo disalimentato per qualche ora perde le impostazioni e ritorna con menù in inglese e tutte gli altri setup come acceso la prima volta? Ha un problema? Grazie
-
04-02-2010, 14:18 #170
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da humiditi
Stanotte faccio una prova e ti so dire domani.TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
La mia videoteca (DVD)
-
04-02-2010, 14:19 #171
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 203
Qualcuno ha provato a vedere se la porta USB supporta la lettura su HDD collegati ad HUB alimentati?
GrazieTV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
La mia videoteca (DVD)
-
04-02-2010, 18:12 #172
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 143
Rikus, la porta usb e' una host pero' la prova quasi quasi la faccia anche se gli alimentatori degli hub usb tendono a erogare pochi mA mentre un'alimentatore serio da usb arriva quasi a 1 ampere su 5v.
per il discorso sigle, sulla scatola niente sigle ma dietro, sul pannello posteriore sul mio si legge 350-pNon trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.
-
04-02-2010, 19:00 #173
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 56
Scusate ma quando accendete il BD durante la fase di avvio si sente una piccola vibrazione presumibilmente dal carrello? la vibrazione non è forte ma si sente chiaramente e siccome prima avevo un Samsung e non faceva assolutamente questo tipo di rumore, volevo conferma da voi, siccome farei ancora in tempo a cambiarlo....
-
05-02-2010, 16:15 #174
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 62
Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare il seguente lettore. Mi confermate che se l'etichetta riporta LG BD350-P Novembre 2009 in poi, legge tranquillamente MKV da HD Esterno NTFS ?
Grazie mille
CiaoUltima modifica di Shion; 05-02-2010 alle 16:51
-
05-02-2010, 16:41 #175
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 203
Originariamente scritto da Shion
TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
La mia videoteca (DVD)
-
05-02-2010, 16:51 #176
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 62
Originariamente scritto da Rikus
-
05-02-2010, 17:08 #177
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 26
Qualcuno sa dirmi quali impostazioni audio devo impostare sul lettore collegato tramite hdmi ad un tv full hd lg lh5000 . Quale frequenza di campionamento devo impostare ? Grazie
-
06-02-2010, 13:49 #178
Quella più bassa (dovrebbe essere 48 KHz)...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-02-2010, 14:26 #179
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 21
Grazie a questo topic ho appena acquistato il lettore, in offerta al comet, a 99 euro. In realta' vedo che un po' tutti lo stanno vendendo a quel prezzo, marcopolo, mw, freeshop eccetera, pero', visto che la partita che e' arrivata al comet era di produzione dicembre 2009 (porta anche la desinenza -P scritta sull'etichetta), nel dubbio volevo "testarlo".
Mi sono recato con una chiavetta 2gb (l'unica che ho) e ho convinto il commesso a collegare a una tv quello in esposizione (della stessa partita).
Fortunatamente gli mkv li legge tranquillamente.
Montato, collegato alla tv hdready con hdmi, e al mio amplificatore yamaha non nuovissimo attraverso uno switch da 2 euro, con cui seleziono l'audio coax che arriva o dal pc, o dal bd350 (purtroppo l'ampli ha solo 1 coax e 2 optical per il collegamento diretto dell'audio, quindi mi e' toccato fare cosi'.)
bluray non ne ho da provare, ho testato qualche dvd, e molti divx. Qualita' video sicuramente migliore di quella che avevo prima (un vecchio dvdrecorder lg). Ho avuto problema con il dvd (originale) di armageddon (schifido doppio lato) dove l'immagine era un francobollo della tv.
Per i divx, ho provato xvid, divx, mkv, e legge di tutto. Se presente l'audio AC3 viene correttamente inviato all'amplificatore in modalita' multicanale.
Invece se e' presente l'audio AAC, questo viene inviato come fosse 2 canali.
Non so se il problema sia il lettore, l'amplificatore non compatibile con il formato (in effetti arriva "al massimo" al dts), o altro, perche' con il pc, usando gli ffdshow audio con spdif passthrough il segnale viene correttamente inviato multicanale all'amplificatore, ma non so se e' gia' il PC e l'ffdshow che si occupano di una transcodifica al volo del flusso AAC in AC3 compatibile.
Per il resto va bene, non ho visto impuntamenti strani nei divx, anche se ho provato per qualche minuto solamente.
Nei prossimi giorni approfondisco, anche il menu, che a vedere mi sembrava un po' scarno di opzioni (magari c'e' la modalita' avanzata che non ho attivato).
-
06-02-2010, 14:30 #180
Originariamente scritto da crinoz
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)