Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 84 PrimaPrima ... 61213141516171819202666 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 1257
  1. #226
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Italy
    Messaggi
    98

    Citazione Originariamente scritto da alino
    una usb pen formattata in ntfs un file mkv 720
    Guarda, a me i dischi in NTFS li leggeva anche prima dell'aggiornamento (ho un -p, ma mi sa che è di prima di novembre), invece l'mkv 720p l'ho provato (con successo) solo dopo aver aggiornato.

    Ciao,
    m.

  2. #227
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    2
    Se non ho capito male la differenza tra BD350-P e BD350-N sta nel fatto che il primo è il modello PAL destinato all'Europa mentre il secondo è il modello NTSC per il mercato americano: se avete voglia e tempo date un'occhiata ai manuali scaricabili dai siti delle rispettive aree del mondo. Quindi in teoria qui da noi si dovrebbe solo trovare in vendita la versione -P

  3. #228
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    109
    Scusate, ho letto le primissime pagine del 3d e poi ho mollato...
    Potrei gentilmente sapere se questo LG BD350 legge o meno mkv (720 e/0 1080p) ?
    Con i normali dviX, Xvid c'è qualche problema ?
    E con gli h264 ?

    Grazie e scusate ancora!

  4. #229
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    robegano (VE)
    Messaggi
    24

    arrivato!!!

    appena preso in sostituzione del vecchio lettore dvd samsung!
    collegato via HDMI e non mi pare male come inizio! Da domani si sperimentano i migliori settaggi confidando nel vostro aiuto!!
    Ampli: Yamaha RX-V 661; Casse:KEF HTS 2001.5;
    Sub : DIY Revac + Jamo
    Sorgente : LG BD350: Vpr: Epson TW-700; Screen: interscreen 80"

  5. #230
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Monty Burns

    Guarda che bastava leggere l'ultima ventina di messaggi o giù di lì, da un po' non si parla d'altro.

    Esiste anche la funzione "cerca".

    Se chi entra per la prima volta nela discussione ripete le stesse domande già fatte un mucchio di volte solo perchè non ha voglia di perdere un po' di tempo e leggere, la discussione diventa solo un continuo ripetere le stesse cose.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #231
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Volevo segnalare un problema che riscontro con il lettore LG BD350 (ultimo firmware BD.8.08.021) e il BD Batman Begins:

    al primo inserimento del disco, dopo la schermata WB dovrebbe partire la lettura del film vero e proprio, ma il lettore rulla all'infinito visualizzando sul tv l'icona di attesa.
    Provando e riprovando, con gli stessi risultati, sono riuscito a far partire il film estraendo e reinserendo il disco nel lettore per 3 volte di seguito, alla 4a volta il filmato parte rapidamente???!!!

    Ho altri 15 BD anche di recente produzione e vengono letti tutti rapidamente senza problemi.

    QUalcuno che possiede il BD in oggetto ha riscontrato un problema simile?


    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #232
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    332
    dopo aver letto quasi tutto il post...mi è sembrato di capire che i 350 costruiti dopo il mese di agosto/settembre 2009 dovrebbero tutti essere idonei alla lettura degli mkv/h264...giusto?
    orbene al MW ci sono i 350 con data dicembre 2009.
    Che dite per sicurezza mi porto una penna usb con un divx in HD per testarne la bontà o mi fido della data di produzione?
    Samsung PS50C550 - Toshiba 32 C3030DG - Onkyo TX sr 600ES - Front Indiana Line Arbour 5.02 - Centrale Arbour Center - Sub Arbour - Posteriori Indiana Line Arbour 4.02 _ WD TV - LG 32LH2000

  8. #233
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da f_carone
    al primo inserimento del disco, dopo la schermata WB dovrebbe partire la lettura del film vero e proprio, ma il lettore rulla all'infinito visualizzando sul tv l'icona di attesa.
    ...
    Hai, per caso, una penna o HDD connesso via USB?
    Ho notato che alcuni BD (WB, tra l'altro) mi hanno dato questo problema (uscita improvvisa al caricamento menu) solo quando c'era un dispositivo USB connesso.
    E' bastato staccare l'HDD ed il disco è stato letto rapidamente e perfettamente.
    TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
    La mia videoteca (DVD)

  9. #234
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    @AlexanderIII
    Io l'ho comprato da MW e riportava sulla confezione december 2009, legge tutto anche mkv e dischi ntfs, credo che potresti prenderelo tanquillamente.

    ciao,
    fil
    Ultima modifica di f_carone; 12-02-2010 alle 10:33
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #235
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    @ Rikus
    Ho sempre provato con USB scollegata, ho letto che il BD di Batman Begins crea problemi anche con alcuni lettori Samsung.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #236
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    332
    Citazione Originariamente scritto da f_carone
    Io l'ho comprato da MW e riportava sulla confezione december 2009, legge tutto anche mkv e dischi ntfs, credo che potresti prenderelo tanquillamente.
    bene allora è arrivata l'ora di mettere da parte il mio fidato phlips :-)
    Samsung PS50C550 - Toshiba 32 C3030DG - Onkyo TX sr 600ES - Front Indiana Line Arbour 5.02 - Centrale Arbour Center - Sub Arbour - Posteriori Indiana Line Arbour 4.02 _ WD TV - LG 32LH2000

  12. #237
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Oggi ho notato che mentre visionavo un BD il lettore risultava molto rumoroso, ho cambiato BD idem, ricordando quello che mi aveva suggerito Rikus per un altro problema, ho staccato l'unità HD esterna e magia il rumore è sparito.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #238
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    203
    Citazione Originariamente scritto da f_carone
    ...ho staccato l'unità HD esterna e magia il rumore è sparito.
    Purtroppo sembra che l'unità abbia dei problemi di "orientamento" quando sono disponibili disco e HDD contemporaneamente.
    Ho notato che si comporta come se cercasse dei dati sull'HDD e ciò rallenta il caricamento dei BD o, in alcuni casi, ne blocca la riproduzione.

    Consiglio generale: per vedere DVD e BD, staccate l'HDD e filerà tutto a meraviglia (o quasi!).
    Ultima modifica di Rikus; 13-02-2010 alle 09:26
    TV-LCD: Philips 32PFL9604H ; DVD-RW/HDD: LG D77 ; Mediaplayer: WDTV ; BluRay: LG BD350.
    La mia videoteca (DVD)

  14. #239
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    143
    aggiungo un'altra cosetta.
    ho notato, provando 3 modelli di disco esterno non alimentati, che il 350 fatica a erogare la corrente necessaria al loro funzionamento.
    per bel 3 volte durante la riproduzione di materiale mkv o avi standard il disco si e' piantato per mancanza di tensione.
    se uso un cavo usb a Y con alimentazione asservita nessun problema.

    il bd390 invece funziona senza alcun problema.
    Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.

  15. #240
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Italy
    Messaggi
    98

    Notizia interessante, ma molto preoccupante..
    Io ho usato un paio di volte un disco esterno alimentato dall'usb, ma non ho mai avuto problemi. Va detto però che ci ho guardato telefilm (40 minuti a puntata), e non film interi.

    Dopo quanto dall'inizio ti succedono questi blocchi?


Pagina 16 di 84 PrimaPrima ... 61213141516171819202666 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •