|
|
Risultati da 481 a 495 di 3657
Discussione: [Mede8er MED500X] High Definition Multimedia Player
-
02-03-2010, 23:17 #481
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da badtoys
Quindi potrei prendere un router, ma non avendo l'adsl cablata ma un modem hspda usb è lo stesso? attacco il router al pc come sto facendo ora per l'xbox, cioè col cavo lan? o sennò non potrei rendere li stesso pc un router? è vero dovrei sempre tenerlo acceso però mi sa che è l'unica soluzione...scusate per l'ot...
-
03-03-2010, 10:19 #482
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 104
Installato e aggiornato all'ultima beta, l'interfaccia non mi piace molto, mi sembra un pò macchinosa ed esteticamente poco curata, non c'è modo di creare dei collegamenti a cartelle condivise sulla rete (fastidioso ogni volta Libreria - Rete - Computer - Gruppo...), si possono cancellare i video dall'interfaccia?
Otiimo il supporto e la compatibilità con il materiale audio/video, buona la qualità video nella riproduzione (il filtro anti-noise è meglio tenerlo attivo?), buoni i metodi di ricerca nella modalitò riproduzione (si potrebbe aggiungere una modalità rapida con i tasti direzione per muoversi di +/- 10 min. e +/- 5 minuti). Ci sono rimasto piuttosto male quando ho visto scattare vistosamente Planet Earth durante la scena dello stormo di uccelli (con LG BD390 fluidissimo) riprodotto dalla rete...Mi confermate il problema...
-
03-03-2010, 10:43 #483
...caro t.michele, si vede che sei novellino con questo player.
Tanto per cominciare, se stai parlando della versione 2.0.2, non si tratta di una beta ma di una versione ufficiale.
Tu dici che l'interfaccia grafica è poco curata...ma sei sicuro di aver impostato la giusta risoluzione sul menu di setup ?
Dici che l'interfaccia è troppo macchinosa...ma hai salvato le condivisioni nella cartella "My Shortcuts" del Mede8er ?
Il filtro antinoise, come consigliato dal supporto Mede8er è meglio tenerlo disattivato.
Per avanzare o indietreggiare rapidamente durante la riproduzione, puoi schiacciare un qualsiasi tasto numerico...ti apparirà in basso una barra con i minuti totali del filmato.
A questo punto, ti basterà digitare nuovamente i tasti numerici per andare esattamente dove vuoi...ti faccio un esempio:
se vuoi andare al quinto minuto del filmato, pigia sul numero 5 del telecomando e cosi se vuoi andare al trentesimo minuto...basta pigiare il 3 e lo 0.
Per riprodurre fluidamente materiale in HD devi utilizzare il client NFS, perchè in Samba è decisamente piu lento.
Se hai bisogno...noi siamo qua.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
04-03-2010, 09:28 #484
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 104
Ho provato a installare Hanewin NFS Server su Win7, configurato il programma come suggerito dal manuale del player, aperte le porte sul firewall di Windows e del router, configurato il collegamento dal player ma non riesce ad accedere alla cartella condivisa in NFS. Esistono server NFS per windows freeware? Che server usate con Win7?
Sono un ritardato ma come si salva il collegamento a una cartella collegata in rete, ho provato con il tasto Menu, ma si può copiare, eliminare o annullare... chiedo umilmente aiuto...
Comunque il player ha un'ottima qualità video, soddisfatto dell'acquisto.
-
04-03-2010, 10:45 #485
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 104
Ho letto sul forum ufficiale la guida di configurazione del server NFS per Win7 di Mede8er1, ho configurato tutto correttamente, ma non riesco a vedere il contenuto delle cartelle condivise, poi disattivo il firewall di Win7 e faccio un pò di prove. Se qualcuno ha qualche idea...
-
04-03-2010, 10:45 #486
@t.michele
Media Library--> Network-->My Shortcuts...e una volta dentro, pigia il tasto Menù da telecomando e ti si apre una finestra di scelta:
Add-->(user,password, IP)...se non hai user e password, lascia in bianco.
Modify
Delete
Return
Per quanto riguarda Windows 7 hai gia provveduto a togliere tutti gli impedimenti che questo sistema operativo crea ?
Firewall, Controllo UAC, Defender...e chi piu ne ha , ne metta.
Purtroppo Seven non è dei migliori per fare streaming, ma puoi allegerire in parte...hai gia letto questa guida ?
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=106Non diamo da mangiare ai troll !!
-
04-03-2010, 22:01 #487
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 104
Mi arrendo per NFS, ho provato tutti i suggerimenti ma con HaneWin il client del player non vede le cartelle condivise e se cerco di accerede mi dice FAILED, proverò altri server NFS.
-
05-03-2010, 10:01 #488
...hai gia provato con Allegro NFS Server 5.0
lo trovi qua: http://www.nfsforwindows.com/home
p.s. è pur vero che nel momento in cui devi dare a loro 65 dollari per la licenza, forse sarebbe meglio cominciare a pensare ad un NAS.Ultima modifica di badtoys; 05-03-2010 alle 10:07
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
05-03-2010, 15:41 #489
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 2
Mi sono quasi deciso anch'io a prendere il Mede8er, ho un ultimo dubbio...: come stiamo a compatibilità con il Mac?? Ho un imac con il sistema mac osx leopard, il med legge l'hard disk esterno del mac, devo usare una formattazione particolare?
E' possibile collegare l'imac tramite router wifi o devo fare un corso universitario di informatica??
-
05-03-2010, 15:51 #490
...non serve fare un corso universitario di informatica, ma ti basterebbe solo leggere i post di questa discussione.
Non diamo da mangiare ai troll !!
-
05-03-2010, 16:14 #491
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 2
Originariamente scritto da pippopoppy
Egregio Badtoys, nelle 30 e passa pagine avevo trovato questo post... però no del tutto chiarificante. Da quel che capisco dovrei formattare l'hd esterno (quello da usare come archivio mobile) in ntfs e installare un software nel mac per farlo riconoscere.
Non ho invece ben chiaro se è possibile fare un buon collegamento wifi tra mac e mede.
Ultima modifica di pedro68; 05-03-2010 alle 16:29
-
05-03-2010, 18:05 #492
@pedro68
Per quanto riguarda il trasferimento dei file su had disk esterno, potresti anche installare windows in una seconda partizione del tuo Mac, perchè da quello che ho sentito, spesso quel software (Paragon) fa un po di casini.
Per collegare il Mede8er in wifi con computer basati su Mac OSX, non ci sono problemi...e valgono le stesse raccomandazioni fatte per gli utenti windows.
Se vuoi utilizzare la dongle wifi del Mede8er devi anche avere un router wifi-n altrimenti l'alta definizione te la scordi.Non diamo da mangiare ai troll !!
-
06-03-2010, 23:23 #493
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 57
badtoys grazie a te mi sono deciso ad acquistare questo lettore.
oltre a questo mi servirebbe anche uno con in più la possibilità di registrare da ddt hd e da sky e mi ero indirizzato sul 4geek medley 3 cosa ne dici ??
in alternativa cosa mi consigli ?
-
07-03-2010, 11:05 #494
@maxus
...questo non è il posto giusto per fare certe richieste, ma hai gia dato un'occhiata a questa discussione ?
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=140204Non diamo da mangiare ai troll !!
-
07-03-2010, 15:09 #495
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 31
NFS
Non riesco ad accedere alle cartelle condivise mediante nfs, con samba funziona tutto ma con nfs fallisce la connessione.
Uso una distro linux debian based, ho configurato il file /etc/exports ed i file /etc/hosts.allow ed /etc/hosts.deny con gli indirizzi che possono vedere le cartelle ma non va.
Suggerimenti?Ultima modifica di wolfy65; 07-03-2010 alle 15:12