|
|
Risultati da 181 a 195 di 1845
Discussione: [Philips BDP-9500] Lettore Blu-ray "top" di Philips
-
06-11-2009, 13:32 #181
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
ah dimenticavo, la philips mi ha detto che la distribuzione è già partita, adesso quando arrivano nei negozi non lo so...oggi chiedo di nuovo
Forse un altro operatore mi dice cose diverse
-
06-11-2009, 17:59 #182
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da Mark87
non è ancora disponbibile ma è ordinabile! Ciò vuol dire che è in arrivo!
...quasi quasi azzardo.
(scusate, non so se si possono dare info commerciali! Non ho linkato nulla però)
-
06-11-2009, 18:02 #183
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
Cavolo che prezzo!!!! Sono davvero tentatissimo!!! La Philips stamattina mi ha detto che non saranno commercializzati moltissimi prezzi come per i prodotti di massa...e inoltre che la commercializzazione è partita.
secondo te vale più del pioneer lx71?
-
06-11-2009, 18:04 #184
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
calcola che il pioneer si trova a 599
-
06-11-2009, 18:24 #185
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 19
Sicuramente il Pioneer sarà un'ottima macchina e anche molto bella, ci mancherebbe! (forse un pò rumorosa visto la ventola).
Poi io non sono così tecnico da poterti dire se vale di più o di meno.
Però già 446,99 euro sono abbastanza per vedere + che decentemente bd e dvd e credo che comunque il philips si difenda ampiamente. E poi si abbina perfettamente con il design del mio philips 37pfl9604!! La morte sua!
Ma poi dai, sembra che si cerchi il miracolo assoluto dell'immagine, quando in campo audio/video si potrebbe spendere, se si vuole, più di un appartamento!!!
P.S. pensa che nel 1996/97, quando ho comprato il mio attuale impianto stereo (pagato 5.000.000 di Lire), l'impianto dei sogni costava circa 380.000.000 di lire.
-
06-11-2009, 18:25 #186
scusa a quanto speravi di trovarlo?
Hai chiesto come agisce il qdeo se non e' possibile effettuare regolazioni?
-
06-11-2009, 18:31 #187
Perche' questo lettore entri a casa mia sono fondamentali alcune cose:
1 che costi meno di 500 euro.
2 che faccia un upscaling dei dvd meglio della ps3
3 che i bluray si vedano bene almeno quanto la ps3
4 che l'audio multicanale hd dalle uscite analogiche sia di mooolto migliorre della ps3
Tutto il resto e' gradito ma non fondamentale.
-
06-11-2009, 18:41 #188
Originariamente scritto da daveris
Anche perche' i top di gamma di pioneer o denon altro che 400 euro si parte da 2000 euro in su e quindi non credo che il philips si possa confrontare con questi,ma spero che si possa confrontare almeno con l'oppo anche se da un primo sguardo dei rispettivi manuali mi sembra che l'oppo abbia un impostazione molto piu' professionale bisognera' vedre se magari il philips non possa riuscire ad arrivare agli stessi risultati con i suoi preset preimpostati.Speriamo almeno che si possano disattivare ma allora il qdeo verrebbe disattivato.sinceramente c'e' qualcosa che mi sfugge.Ultima modifica di iaiopasq_; 07-11-2009 alle 14:44
-
06-11-2009, 18:41 #189
Originariamente scritto da excaliburciccio
-
06-11-2009, 18:43 #190
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
Beppe ho chiesto anche delle regolazioni e mi ha detto di no, ci sono le impostazioni preset tra cui scegliere e l'impostazione del deep color.
Il prezzo mi sembra davvero ottimo...ma mi resta da decidere tra questo e il pioneer diciamo...( l'outsider sarebbe il sony )
-
06-11-2009, 19:11 #191
Be del sony ne sappiamo ancora meno che del philips mentre per quello che riguarda il pioneer ottimo con i bluray un po meno con i dvd mi sembra di ricordare.Il pioneer e' forse un po' datato,mentre il philips mi sembra il piu' versatile per quanto riguarda il tipo di file che legge.Quello che vorrei capire se questo philips oltre ad avere un aspetto robusto ed un ottima estetica che anche se non e' cosi' importante non guasta di certo,puo' reggere il confronto con oppo,denon 2010 o un maranz 7004.Ad esempio l'oppo per upscaling dei dvd usa un abt 2010 e lo sfrutta in maniera egregia.
Il philips usa il qdeo marwell che dicono non abbia niente da invidiare al'abt,
ma lo sfrutta in maniera corretta e ne adopera tutte le potenzialita?
Mi stanno bene i preset cartone animato ,documentario e cavolate simili per chi e' alle prime armi,ma io vorrei capire come viene sfruttato il processore video.
-
06-11-2009, 19:52 #192
@nano70
come ha precisato bene beppe, i lettori BD offrono tutti una qualita' elevata in quanto non devono processare l'immagine,devono solo restituirla paro paro, poi cambiera' la velocita',la silenziosita',etc.
e' sul materiale SD che il processore montato fa' la differenza,come appunto l'oppo che sfrutta ottimamente il processore montato(cosi' dice chi lo possiede)
bisogna solo capire se il 9500 sfruttera' il Qdeo allo stesso modo, e se sara' bloccatoo permettera' alcune variazioni.
certo che adesso conviene anche valutare un lettore non eccelso abbinandoci un processore, con i prezzi che hanno raggiunto..considerato le sorgenti collegabili.
comunque aspettiamo ad averlo in mano e verificare la qualita'..
poi e'probabile che ci siano forumer che ancheper lavoro o passione faranno comparazioni tra l'oppo per esempio e il 9500
-
06-11-2009, 20:20 #193
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
beppe non potremo mai saperlo...secondo me dobbiamo solo acquistare e goderci il prodotto
Altrimenti dovremmo comprarli tutti per vedere con i nostri occhi le differenze se sono davvero visibili...
In questo forum si dicono molte cose per puro principio, senza spesso vere basi empiriche...Diciamo che questi sono un'arma a doppio taglio...da una parte consigli preziosi di tanti utenti, aiuti e spiegazioni...dall'altra spesso si tende a non considerare buoni anche se lo sono solo perchè non costano uno sproposito o perchè non hanno marchi che li accompagnano di grande richiamo...
dobbiamo solo credere nel prodotto che acquistiamo...io inizio a fidarmi poco anche delle riviste e dei siti...
Tornando ai preset, io credo che siano le impostazioni migliori possibili che spremono il lettore. Ma poi pensa una cosa : già si imposta il tv, si imposta l'audio...pensa ad impostare per un dvd, il lettore e il tv...secondo me diventa lungo e senza fine...in fondo dobbiamo vedere un film al meglio possibile e con un tv perfettamente tarato e un lettore di alta qualità con un processore che fa un gran lavoro, personalizzare il nero nelle impostazioni di quest'ultimo ( esempio) potrebbe essere anche inutile...no?
Poi se a monte ci sono grandi differenze di qualità video...allora è un'altra storia, però non possiamo sapere come è stato programmato il processore video se non visto dal punto di vista ( scusa per il gioco di parole ) di un amico del forum...
-
07-11-2009, 07:46 #194
Non preoccupatevi il QDEO agirà principalmente sui dvd, restituendo un ottimo risultato non sò se come l'ABT, ma staremo li e vi parlo da possessore di un VP50PRO e quasi possessore dell'OPPO BDP-83....appena arriva
-
07-11-2009, 08:35 #195
Eprice
Ordinato da eprice... disponibilità dal 16/11/09... aspettiamo..
Avete visto la foto del retro sul sito Philips!
http://www.consumer.philips.com/c/bl...500_12/prd/it/
mi sembra davvero di alta qualità, paragonabile al Pioneer LX91 che ho avuto, provato e scartato per il rapporto qualità prezzo esagerato.
Altro che OPPO 83!Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr