|
|
Risultati da 196 a 210 di 1845
Discussione: [Philips BDP-9500] Lettore Blu-ray "top" di Philips
-
07-11-2009, 08:58 #196
Vedo che come impianto sei messo molto bene.Mi raccomando appena ti arriva facci sapere le tue impressioni.A me interesserebbe sapere come vanno le codifiche audio hd dallae uscite analogiche.Certo che lx91 della pioneer e' una gran macchina.cerca di capire se a parte il prezzo ci sono delle differenze eclatanti.Secondo me ci sono perche' nessuno ti regala niente e paragonare una macchina da 2000 euro con una da 500 la vedo dura.
-
07-11-2009, 09:34 #197
LX91
Non vedo l'ora di provare le uscite analogiche di questo Philips 9500 collegandole a un Krell Showcase, e confrontando l' HDMI bitstream verso l' Onkyo SC886.
Le analogiche 7.1 del Pioneer erano Scarse a confronto dell' HDMI bitstream con gli apparecchi citati sopra, ecco il motivo per cui ho scartato l'LX91.
Vediamo se questi nuovi convertitori D/A fanno la differenza.Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
07-11-2009, 10:46 #198
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
Ottimo! Aspettiamo che ti arrivi e vediamo se finalmente troviamo un prodotto all'altezza dell'Oppo! ( che comunque non ho mai visto di persona all'opera )
Una info. : Hai dovuto pagare l'intera cifra per averlo? Come disponibilità massima non c'era scritto nulla?
A quanto leggo, non sembri l'ultimo arrivato in questo campo, quindi la domanda è : secondo te sarà davvero un top buy? Io non so se prima di vedere un film avrei settato tre apparecchi meticolosamente...bastano i settaggi preset, che comunque spremeranno bene secondo me la macchina?
-
07-11-2009, 10:49 #199
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
stefanelli come ti permetti di paregonare il philips all'Oppo
?
A parte gli scherzi, spero che sia davvero una grande rivelazione e una pari alternativa all'Oppo, senza SACD e DVD audio
A me i dvd interessano molto che vengano resi al TOP possibile, proprio perchè ne ho centinaia...ovviamente anche i blu ray che inizierò ad acquistarli piano piano...però per un pò i dvd saranno mooooolti di più e molto più visti
-
07-11-2009, 12:44 #200
9500
Non ho pagato subito, non si può su un articolo non disponibile... ho fatto con contrassegno.
Prendere un lettore blu ray cercando uscite analogiche di qualità significa, nella maggior parte dei casi, avere un pre audio/video HI-END a cui collegarlo.
Il Pioneer 91 a mio parere è troppo freddo, dettagliato si ma non deve essere odioso da ascoltare. L' abbinamento con il pre (nel mio caso un Krell Showcase) è ugualmente importante.
Voglio proprio vedere il comportamento in scaler del Qdeo ottimizzato spero più che nell' LX91.
Per quanto riguarda i prezzi (2000 del Pioneeer contro 500 del Philips) secondo me sono comparabili nei due modelli, non dimenticate che è passato più di un anno dalla presentazione dell' LX91, e i prezzi scendono causa anche la crisi mondiale.
Non ho niente contro l'OPPO 83 che non ho ancora visto e ascoltato(pax sbrigati a farmelo vedere!), ho sono paragonato dal punto di vista dei connettori posteriori. a mio parere il 9500 è fatto davvero bene per quello che costa.Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
07-11-2009, 12:47 #201
Ed è proprio per questo che ti dico che se hai deciso per il PHILIPS, anche il QDEO è un ottimo processore per i dvd, per i blu ray bene o male penso che siano quasi tutti uguali i lettori anche se la funzione SORGENTE DIRETTA aggiunge quel qualcosa in più sia all'OPPO che all'LX71 che prima avevo.
-
07-11-2009, 13:07 #202
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 762
raga ma il QDEO interviene anche con i file rippati?
-
07-11-2009, 13:30 #203
Originariamente scritto da stefanelli73
-
07-11-2009, 16:40 #204
non saprei dirti se nel PHILIPS la funzione SORGENTE DIRETTA, corrisponde a quella da te menzionata, però attenzione ragazzi, che tale funzione è molto utile, in particola rmodo per i dvd, ma anche per quel poco anche con i bluray, per chi come me possiede un un processore video esterno superiore a quello implementato nel lettore, altrimenti andrete ad escludere il processore del lettore.
-
07-11-2009, 16:45 #205
Anche io credo che il Source Direct corrisponda nel Philips al "nessuna ottimizzazione", ma fino a che non c'è una prova "reale" purtroppo... come dici te il Manuale è anche molto stringato...
MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
07-11-2009, 17:00 #206
Esite un processore migliore del Qdeo sulla carta?
Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
07-11-2009, 17:16 #207
la questione e' come viene "spremuto" il processore..
per esempio sull'Oppo l'AB e' spremuto al suo massimo potenziale.
Bisogna vedere come l'hanno spremuto il qdeo sul philips.
sai a volte non vuol dire avere il migliore processore = miglior resa..
e' come avere una ferrari con il motore che ha il limatatore e la centralina starata e che va' a 3 cilindri
-
07-11-2009, 17:54 #208
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 762
giusto excalib.... hai centrato il punto alla grande....
-
07-11-2009, 18:02 #209
Ma sulla carta AB VS Qdeo.... Come si confrontano?...
Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
07-11-2009, 18:13 #210
sulla carta sono equivalenti.. e non puoi giudicare un processore dalla carta
e comunque su quali siano i valori di confronto rimando a chi e' piu' esperto....
e comunque e' sulla macchina che fa' la differenza.
e' come quando nelle locandine dei tv ti sparano dei dati di contrasto da 500000:1 o 1k..ma quando mai..nelle fantasie erotiche dei progettisti.
avete mai fatto un giro nei grandi magazzini,nel settore tv?vi sara' capitato di sentire gente che commentava per acquistare un tv confrontandoli tra vari modelli"questo ha piu' contrasto di quello allora e' migliore"(lo ha fatto anche un mio amico) senza sapere nemmeno a cosa serve avere un contrasto alto(ma comunque con dati reali lontani anni luce da quelli sbandierati) senza valutare la qualita' del pannello e altri parametri.