|
|
Risultati da 31 a 45 di 1845
Discussione: [Philips BDP-9500] Lettore Blu-ray "top" di Philips
-
30-09-2009, 14:42 #31
Originariamente scritto da MachZ08
Comunque indicatemi pure i DAC utilizzati e vi diro' a che livello sono rispetto ad altri.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
30-09-2009, 17:19 #32
lettura da USB
scusate ho visto le specifiche in inglese...si parla di lettura USB di "flash drive"....ma dischi esterni più grossi saranno accessibili dal bdp 9500 ?
Con quale formattazione (es. MKV > 4 GB ?) ?
grazie
-
30-09-2009, 21:03 #33
Originariamente scritto da rosmarc
Ciao, Marcello"...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854
-
30-09-2009, 23:27 #34
Originariamente scritto da Toro Seduto
in ultima pagina, in alto a sinistra, viene proprio detto: "Aspect Ratio: 21:9, 16:9, 4:3" quindi credo che questo lettore non avrebbe tali problemi, anche perchè l'unico televisore 21:9 attualmente in commercio è Philips quindi... se non c'hanno pensato loro....MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
01-10-2009, 08:38 #35
... vero, sul pdf viene menzionata la modalità d'uscita 21:9 ... mi sa che avete ragione
-
01-10-2009, 10:58 #36
ma non penso proprio che il tv 21:9 Philips possa essere utilizzato solo in abbinata ad un lettore Philips, non avrebbe senso.
secondo me l'unica differenza è che con il lettore Philips puoi già uscire in 21:9 (quindi sfruttare il processore video del lettore) mentre con altri lettori ci sarà inevitabilmente l'intervento del processore video del tv.
-
01-10-2009, 11:06 #37
Sì, concordo. Infatti non mi sembra una feature indispensabile
MACHZ08 3D_Led_TV: Samsung UN55D7000 - Sat: MySkyHD Pace - 3D_BD_Player: SONY BDP-S780 - AV_Processor: Yamaha RX-V3067 - Crossover: Behringer DCX2496 - PowerAMP: DIY 12ch Hypex Ucd180ST - Speakers: Front Monitor Audio Silver RX6 bi-amp - Center Monitor Audio Silver RX Centre bi-amp - Front Presence/Surr./Surr. Back 6x Mordaunt-Short Alumni5 - Sub Sunfire HRS-8 - Remote: Logitech Harmony ONE - UPS/AVR: Tecnoware EVO 3.0
-
01-10-2009, 13:38 #38
... si parlava di riproduzione di film in 2.35:1 senza bande e, soprattutto, senza alterazioni dell'aspect ratio originale. Poi ovvio che l'elettronica interna riadatta qualsiasi segnale, altrimenti come si potrebbero vedere, ad esempio, mariadefilppo e il grande flagello?
Poi si potrebbe discutere sulla reale utilità di un simile rapporto d'aspetto su un display lcd, ma è un'altra storia...
-
01-10-2009, 18:17 #39
Originariamente scritto da rosmarc
l'uscita 21:9 dei lettori Philips suppondo serva a far fare questa operazione direttamente dalla sorgente.
-
01-10-2009, 20:56 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- sondrio
- Messaggi
- 265
Ehm, a dire il vero l'uscita 21:9 dei lettori philips (presente ora anche nel BDP3000 e BDP7300 dopo aggiornamento firmware) serve solo ad attivare la funzione di shift dei sottotitoli, ESSENZIALE per chi ha uno schermo 2,35:1 o a mascheratura variabile.
Provata di persona, funziona perfettamente. Ottimi in generale questi BDP Philips basati sul chip mediatek MT8520 che equipaggia anche gli LG 370 e 390 e, in versione customizzata, l'Oppo.
-
01-10-2009, 23:26 #41
Legge iso superiori ai 4 gb ?
Legge i file dal computer giusto tramite collegamento usb ?
E anche da chiavetta ?
Il processore usato sulla carta è superiore a quello dell'Oppo?
Fa pure l'uscaling a 1080 per i dvd come lo fa magistralmente l'Oppo?
Per lettura Ultra Divx significa pure xvid, avi ,e tutto il restante marasma?
Un grazie anticipato per chi saprà darmi una risposta.
Credo che l'idea Oppo sia in fase di stallo mi prende troppo la costruzione e la qualità dei componenti per pensare che non gli sia superiore se trovate una comparativa fra i due modelli la postate per cortesia.
Una piccola spiegazione ho una grande quantità di dvd e tutti i cartoni animati riversati sul computer per salvarli dalla distruzione del piccolo , non possiedo tv di ultima generazione ma a tubo catodico prese scart e possibile collegare i due player in questione?
-
01-10-2009, 23:42 #42
Io solo ricordando i trascorsi "orribilis" delle meccaniche Philips, guadagnate in anni ed anni di problemi su lettori cd, dvd e sacd ne starei alla larga ........
Poi tra qualche tempo facci sapere se le cose finalmente sono cambiate ....
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
02-10-2009, 07:27 #43
Originariamente scritto da dintro
-
02-10-2009, 10:13 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- sondrio
- Messaggi
- 265
Ciao marco,
i nuovi BDP Philips sono accomunati dal SoC MT8520 ma montano meccaniche diverse a seconda del modello; probabilmente si tratta di meccaniche OEM, speriamo che per il BDP9500 ne usino una di qualità.
Comunque la funzione subtitle shift è un'idea tanto semplice quanto geniale ed è l'unico motivo per il quale consiglierei l'acquisto di un BD Philips.
-
02-10-2009, 10:17 #45
Ciao Giuseppe,
Senza dubbio e' una funzione intelligente e non credo nemmeno difficile da implementare ...
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia