|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: LG BP730
-
19-06-2013, 12:42 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Modena
- Messaggi
- 435
LG BP730
Ho acquistato questo nuovo lettore, non mi sembra che ancora se ne parli.
http://www.avmagazine.it/news/sorgen...g-4k_7499.html
http://www.lg.com/it/home-video/lg-B...ori-blu-ray-3d
Appena estratto dalla scatola ed aggiornato il firmware.
L'aspetto non è male, ma al tatto dà un po' la sensazione del plasticoso.
Il telecomando Magic remote è "strano" bisogna farci l'abitudine.
Appena riuscirò a testarlo riporterò qualche commento.
Se qualcun altro l'hà acquistato si faccia avanti...
-
30-07-2013, 12:13 #2
Buon giorno.
Sono anche io interessato a questo modello.
In particolar modo vorrei chiedere se è posibile collegare via USB, unità di storage, per poter visualizzare film in MKV HD usufruendo del processore interno.
GrazieUltima modifica di DMD; 30-07-2013 alle 12:14
-
30-07-2013, 19:08 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Modena
- Messaggi
- 435
Certamente, è fattibile.
Ho fatto qualche prova e ho riportato qui i risultati:
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...67#post3919367
Per capire a cosa si riferiscono i numeri bisogna leggere anche la prima pagina di quella discussione.
Direi che non si comporta male, ma non lo sto usando molto al momento e ancora non mi trovo benissimo con il Magic remote.Ultima modifica di Bebez; 30-07-2013 alle 19:09
-
03-09-2013, 07:16 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 21
Acquistato una settimana fa su Amazon; per ora sono rimasto a bocca aperta!!!
Eccezionale!!!
Vorrei approfondire con qualcuno ferrato il collegamento tramite modem/router fastweb al pc.
Leggendo il manuale non mi è chiaro se sia in grado di leggere i sottotitoli contenuti nei file mkv o se sia necessario estrarli o cmq mettere il file con lo stesso nome del film.UE32C6600UPXZT@6800 [pannello 32A1UF0E; sw: 2011/05/03_003009]
-
03-09-2013, 12:08 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Modena
- Messaggi
- 435
Per i sottotitoli legge tranquillamente quelli contenuti negli mkv.
Per la prima domanda invece non ferrato...
-
03-09-2013, 12:14 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 21
grazie.
spero che ci sia qualcuno....perchè anche qui leggendo il manuale non mi sono chiare alcune cose....UE32C6600UPXZT@6800 [pannello 32A1UF0E; sw: 2011/05/03_003009]
-
08-12-2013, 08:57 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Forlì FC
- Messaggi
- 355
Ho da poco questo lettore e vorrei sapere che Setting avete fatto voi, sopratutto per la parte video.
Come avete messo la risoluzione in uscita Auto o 1080p?
Grazie
-
17-12-2013, 00:17 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 847
come si comporta con i blu ray 1:1 le cartelle bdmw/certificate e gli mkv di grandi dimensioni? Legge gli iso 3d?
GrazieTv Oled: LG C4 77"e SAMSUNG F8500- SintoAmpli: YAMAHA RX V-6A Diffusori: JBL serie ES90 - Player BD: Pioneer LX55-Telecomando: LOGITECH HARMONY TOUCH
-
05-01-2014, 09:36 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 158
-
26-02-2014, 14:45 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 8
scusate ho questo lettore ma ho difficoltà a fargli leggere gli mkv. Qualcuno sa dirmi come mai???
-
26-02-2014, 18:50 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Modena
- Messaggi
- 435
L'mkv è solo un contenitore e può contenere diversi formati, non ne esiste solo di un tipo.
Dovresti vedere tu sul tuo pc o mac cosa contiene il file (H264, Xvid, ecc) e con che livello di codifica è stato fatto.
Poi verificare le differenze tra quelli che vanno e quelli che non vanno...
Ti rimando a questo post, se vuoi fare qualche prova:
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...lettori-blurayUltima modifica di Bebez; 26-02-2014 alle 18:53
-
27-02-2014, 02:06 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 8
Grazie gentilissimo, proverò i vari test e ti farò sapere. Avevo letto che è compatibile con i file mkv quindi pensavo tutti i tipi di codifica , dato che un altro lettore me li supportava ma solo tramite usb. Avevo esigenza di sfruttare il DLNA . Ma in questo non funzionano ne via ethernet ne via usb stavo pensando di riportarlo indietro e prendere il samsung bd-f8500 o il sony bdp-s5100. Accetto volentieri consigli grazie ancora
-
27-02-2014, 12:20 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 8
Niente, mi sa che il mio bp730 ha qualche problema
. I video si vedono ma si interrompono dopo 1 secondo che sono stati avviati. E se aspetto un po' di tempo si interrompono dopo qualche minuto. Come se stessero in buffering. Il tutto mi pare impossibile, dato che li ho caricati su una chiavetta e collegata direttamente alla porta usb del suddetto. Grazie ancora per l'aiuto!
-
27-02-2014, 12:33 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Modena
- Messaggi
- 435
Allora c'è sicuramente qualcosa che non va, fattelo sostituire.
Ciao
-
22-06-2014, 06:42 #15
Ciao ragazzi,
ho preso questo lettore sperando di fare un bel salto rispetto al mio precedente LG BX 580...
Come video forse, ma sono deluso per il collegamento con il NAS SYNO.
Lo vede. navigo tra le cartelle..... ma qualsiasi file provo, si blocca il lettore. Rimane solo il cursore che posso muovere sullo schermo, schermo bianco. E per spegnere devo staccare la spina!!!
Logicamente il NAS funziona, e con la Vodafone station, wdtv e anche il tv va benissimo.
Che dite, non funziona? O devo settare qualcosa di particolare?
Collegamento con NAS è tramite PL
Grazie
Ale