|
|
Risultati da 106 a 120 di 151
Discussione: TVBLOB BOX - Telsey
-
05-06-2009, 12:08 #106
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da goblin_69
Mi quoto da solo ....
Ho visto la risposta alla mia domanda qualche messaggio piu' su ...
Per caso avete immagini del suo interno?
Ciao
-
10-06-2009, 22:04 #107
cam e registrazione
Scusate la domanda ma chi ha questo ottimo dispositivo non ha provato ha registrare tramite cam (o dec esterno)e collegando la tv via scart e lascarla accesa??? perchè anche i dvd recorder non registrano da cam.... se non in qusto modo.. è previsto un aggiornamento per chi ha emule adunanza?? grazie luca
p.s. ma quanto consuma di watt questo aggeggino, qualcuno lo sa??VPR: Panasonic PT-AT5000; Lettore Bluray: Oppo 93; Console: Ps3; sky hd: Xdome1000c,
Sinto: Pioneer Vsx 300; Front. Bose 201; Centr. Rcf made Italy; Surr Bose Acoustimass 10
Sub Yamaha YST SW205. Telo: telo:BlackDiamond2 gen3 4k Processore Video Lumagen Radiance 2021.
-
15-06-2009, 09:25 #108
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da sheva1982
Originariamente scritto da sheva1982
-
15-06-2009, 12:43 #109
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da pancrazio-tvblob
Il test da IDE a SATA e' stato fatto?
I sorgenti sono usciti?
SIAMO A META' GIUGNO.
Devo effettuare l'acquisto entro breve. E la cosa che mi preme maggiormente e' la lettura degli MKV e il disco da aumentare...
Se non ci sono queste due cose prenderò senz'altro PCH-A110.
grazie della risposta,
Nijey
-
16-06-2009, 14:54 #110
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 4
Ciao, perché vuoi prendere il popcorn? La BLOBbox ha molte più potenzialità! Sulla roadmap gli MKV sono stati indicati per i "Prossimi rilasci". Vedendo che gli aggiornamenti, senza considerare i "perfezionamenti" sono mediamente a un mese di distanza e ora le prossime date sono fine giugno e fine luglio, possiamo sperare di avere tutte le funzionalità interessanti (wi-fi, MKV, EPG, PVR anche da web) per agosto. Chissà se Pancrazio può confermare???
Per il disco riporto voci sentite da più parti: mettici un qualsiasi disco IDE (PATA) e la BLOBbox se lo formatterà e userà senza battere ciglio, ma poi non mandare indietro la box con un disco non originale... sai, la garanzia...
-
17-06-2009, 16:18 #111
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 12
Originariamente scritto da goblin_69
Ciao Goblin,
l'ottimo Marco ha pubblicato le foto dell'interno.
Ecco l'indirizzo:
http://www.flickr.com/photos/tvblob/
saluti,
pancrazio
-
23-06-2009, 12:38 #112
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 22
Originariamente scritto da buiton
Pero' siamo in ritardo...
se qualcuno potesse farci avere delle date CERTE sarebbe una speranza.
ciao e grazie ancora...
-
23-06-2009, 18:24 #113
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 5
Risposte alle verie domande
Ringrazio tutti sul forum per l'interesse espresso per la BLOBbox.
Vi sono molte domande e quindi rispondo a tutte.
Un'annosa vicenda e' quella della dimensione dell'Hard Disk.
Per prima cosa debbo fare presente che le scelte HW non dipendono da Tvblob.
Noi diamo semplicemente il software in licenza a costruttori di HW che decidono come equipaggiare la box.
Telsey ha deciso per un PATA da 160GB e questo e' quello che e' disponibile come HDD di serie.
Anche usando un adattatore SATA/PATA.
Cio' non toglie che possa essere sostituito.
In teoria rompendo i sigilli decade la garanzia, ma abbiamo chiesto a Telsey di ignorare tale vincolo per cui chi lo vuole sostituire lo faccia pure.
D'altra parte l'unica soluzione per far contenti tutti, visto che ad esempio per @RIchie la misura e' adeguata,
sarebbe quella di fare un box con un disco rimovibile cosi' che ognuno si installi quello piu' adatto alle sue esigenze e lo possa cambiare in caso di necessita'.
Poiche' stiamo parlando con diversi fabbricanti di HW ai quali dare il nostro SW in licenza continuiamo a dare i suggerimenti necessari, speriamo qualcuno ci ascolti.
Per @Rtamengo e chi sia curioso di avere informazioni sul TV-Surf posso dire che ci hanno fatto una buona dimostrazione. L'impressione e' che sia un buon prodotto ma che si indirizzi ad un segmento completamente diverso dai possibili utenti BLOBbox o Popcorn. E' un PC Linux che consente di navigare una serie di contenuti video (abbastanza ricchi) gestiti dal loro server centrale. Non c'è spazio per nuove applicazioni e per l'Internet libera.
E veniamo alla roadmap.
Visto che oramai siamo di famiglia, vorrei condividere con voi quello che c'e' dietro allo sviluppo delle nuove features oggetto della RM.
Il nostro software si interfaccia con i vari SDK forniti dal fabbricante del Chip (Sigma) con tutti i driver delle varie periferiche e con l'SDK del fabbricante di HW. Qualunque baco esistente in ognuno dei succitati arriva al nostro pettine. Quindi ci troviamo nella scomoda posizione di fissarli mano a mano che li troviamo. A parte il tempo di riproduzione e fissaggio ci sono poi almeno due settimane di testing (la Popcorn, essendo solo un (buon) media player, usa al 90% il codice di esempio di Sigma mentre noi abbiamo realizzato una framework estesa e originale per fare una gamma estesa di prodotti per la Digital Home).
Purtroppo non e' possibile prevedere quali bachi non nostri ci possono rallentare. A volte le cose vanno lisce ma molto spesso no.
Come se non bastasse Sigma rilascia periodicamente delle nuove librerie che da una parte fissano dei bachi, dall'altra aggiungono funzionalita' e dall'altra ancora aggiungono nuovi bachi.
Per quanto riguarda il codice sorgente, stiamo ritagliando le parti di Sigma che non possiamo divulgare e presto rilasceremo i file sul nostro sito web.
Il Wi-Fi è in dirittura d'arrivo, con il kernel 2.6.15 fornito da Sigma e' stato difficile trovare driver stabili e fronteggiare la miriade di combinazioni di eventi per ottenere un sistema adatto a chi sta guardando la TV... dal test arrivano segnali positivi e credo che faremo una release intermedia dedicata al WiFi.
Mi chiedete a gran voce del supporto MKV che e' stato ripianificato per Agosto; il motivo del ritardo e' per l'appunto il rilascio di nuove librerie Sigma, con importanti modifiche non retrocompatibili.
Abbiamo dovuto quindi sospendere lo sviluppo interno dell'MKV per integrarle. L'integrazione comprende anche il supporto MKV ad alta definizione che questa volta e' fatto direttamente da Sigma.
L'integrazione di queste nuove librerie e' molto complessa in quanto hanno cambiato tutta l'architettura.
Alla fine il risultato portera' dei notevoli miglioramenti a tutto il sistema, ma ci sta ritardando. Ma credeteci stiamo lavorando per voi. Ci sono 32 sviluppatori pancia a terra, anzi se tra di voi c'e' qualche bravo sviluppatore si faccia avanti che le assunzioni sono sempre aperte.
C'e' un team che sta lavorando alla EPG con motore di raccomandazione e PVR ; stiamo anche potenziando le librerie BLOBkit per creare applicazioni e le API sottostanti che permettono a tutti di prendere il controllo della BLOBbox e farne la "propria" box.
Diverse aziende e sviluppatori indipendenti hanno capito e apprezzato il grado di apertura che siamo riusciti a inserire in un elettrodomestico che storicamente e' sempre stato sotto il controllo di pochi. Le resistenze nel mondo dell'elettronica di consumo sono molto forti ma noi ci crediamo fortemente e per strada stiamo trovando alleati coraggiosi e lungimiranti come Telsey e Tecnologie Creative, VCast e Reeplay.it e altre che stanno lavorando proprio in questi mesi. Questo autunno vedremo tante novità.
Vi ringrazio per la pazienza nel leggere questo lungo intervento; vi prego di segnalarmi se ho dimenticato qualche risposta.
Buona serata a tutti,
Fabrizio
-
23-06-2009, 22:21 #114
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 348
Grazie dei vari chiarimenti!!!
E complimenti per la passione che ci mettete.
PunixLG OLED 55CX6LA - BD Pioneer BDP-170-K - SintoAmpli Pioneer VSX-824 - WII - Logitech Harmony One - Diffusori Sony - PopCornHour A-300 - Nas Synology 108J
-
24-06-2009, 09:05 #115
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da kaffaprimo
Vorrei poi approfondire un po' questo punto; ho spulciato le caratteristiche di TV-Surf e BLOBbox nei rispettivi siti web e ne viene fuori questo elenco:
*** CARATTERISTICHE IN COMUNE ***
- registrare e riprodurre i propri programmi televisivi in qualunque luogo e momento
- riprodurre film, foto e musica su televisori ad alta definizione
- Archiviazione di filmati personali in formato digitale
- Riproduzione di file multimediali sui computer collegati in rete
- TV Digitale Terrestre in alta definizione
- Registrazione della diretta
- Time Shifting
- Navigazione Internet
- Wikipedia
- Notizie in tempo reale
- Web TV, streaming video, BitTorrent, Podcasting e video on demand.
- porte USB
- Aggiornabile
*** CARATTERISTICHE SOLO TVsurf ***
- Motore di ricerca per la TV
- Videofonia
- Pay-per-view e Shopping online
- Parental control
- Guida Elettronica ai Programmi (EPG)
*** CARATTERISTICHE SOLO BLOBbox ***
- Torrent
Certamente é un elenco impreciso, però dà l'idea che i prodotti siano molto simili. Le differenze stanno probabilmente nell'hardware che, in TVsurf, é più potente.
Personalmente mi piacerebbe trovare nelle due box anche la funzionalità di accesso al sistema operativo sottostante (SSH, oppure un terminale X dato che sono entrambe Linux), magari solo per smanettare un po' o per attivare demoni server (con tutte le limitazioni del caso ovviamente). Io per esempio posseggo uno Squeezebox e sarebbe bello poter usare TVsurf o BLOBbox come server. Ma anche altre funzionalità potrebbero fare capolino se i dispositivi fungessero da mini server Linux a basso consumo, anche perchè sono progettati per funzionare 24/7.
Perciò, secondo il mio modesto avviso, c'é più "spazio per nuove applicazioni e per l'Internet libera" in un dispositivo dotato come TV-Surf che nell'incarnazione Telsey della BLOBbox. Per questo volevo sapere se tra i vostri piani futuri riguardanti l'hardware, c'é un dispositivo vitaminizzato che permetta l'accesso all'OS sottostante.
Grazie !
-
24-06-2009, 12:33 #116
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da ramengo
Che cosa intendi per Pay-per-View??
Mi stai dicendo che nel TVsurf è possibile inserire una scheda MediasetPremium?
Grazie
-
24-06-2009, 12:37 #117
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 79
Per kaffaprimo
Volevo sapere se è prevista una versione futura con slot Common Interface per la visione di Mediaset Premium, la7, ecc..... e visto che ormai per Mediaset Premium si parla di Common Interface +1 per la visione delle future trasmissioni in HD sarebbe interessante averla.
Ciao
-
24-06-2009, 15:41 #118
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
D'accordo che ormai i canali +1 sono inflazionati ma la C.I. per adesso è solo C.I.+ ...
-
24-06-2009, 16:29 #119
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 79
Originariamente scritto da AlexZone
-
24-06-2009, 16:54 #120
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da Gianluka74
Pay-per-view e Shopping online. TVsurf permette di effettuare acquisti sicuri direttamente con il televisore. Tramite un sistema di credito prepagato è possibile parametrizzare l'accesso a contenuti e servizi con sistemi di pay-per-view o abbonamenti. Il servizio richiede la registrazione su server e la ricarica direttamente da telecomando