Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 151

Discussione: TVBLOB BOX - Telsey

  1. #76
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    89

    Citazione Originariamente scritto da pancrazio-tvblob
    Ciao Richie-Kotzen,

    i tuoi dubbi sono più che leciti, ecco qualche risposta:

    1) Stiamo lavorando a uno stand-by graduale: tutto spento con solo lo scheduler delle registrazioni (stile VHS); disco rigido che si accende solo per scaricare da Podcast o da Torrent.

    2) Sì, lo storage USB (dischi, chiavette...) supporta copy/move in entrambe le direzioni (temporaneamente NTFS è read-only).

    3) Sì, la BLOBbox trova le condivisioni UPnP (per es. Tversity). La box condivide il disco interno mediante Samba e mediante webserver.

    4) Sì, registra da digitale terrestre nel formato originale (file MPEG-TS con dentro video MPEG2 o H.264)

    5) Sì, puoi copiare le registrazioni dove vuoi e vederle, per esempio, con Videolan VLC player.

    6) Attualmente il tempo di avvio è intorno ai sessanta secondi. Stiamo lavorando per portarlo a 20 secondi.

    7) E' previsto per Luglio un aggiornamento software con la funzione di programmazione delle registrazioni (gli aggiornamenti sono almeno uno al mese).

    Se su qualche punto fossi stato poco chiaro fammi sapere.

    Un saluto,
    Pancrazio
    Grazie per la risposta. Direi che procederò con l'acquisto. Solo un'ultima cosa, è presenta la lingua italiana?

  2. #77
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Richie-Kotzen
    Grazie per la risposta. Direi che procederò con l'acquisto. Solo un'ultima cosa, è presenta la lingua italiana?
    Sì, italiano e inglese.


    ciao,
    pancrazio

  3. #78
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    23
    A Pancrazio Tvblob chiedo
    se è possibile riprodurre files video registrati con la Canon EOS 5DMarkII (H.264) con l'audio sincronizzato. Mi risulta infatti che il Western Digital TV riproduce perfettamente i files ma ha problemi con l'audio. Inoltre chiedo se i files spezzettati in una directory su HD (così come vengono registrati dalla Canon) vengono poi riprodotti in successione senza pause fra uno e l'altro producendo un video continuo. Ultima domanda mi è stato detto che il Tvblob è silenzioso (si può dormire nella stessa stanza in cui è eventualmente collocato e mentre registra dal digitale terrestre?)
    Grazie e ciao.
    Roberto

  4. #79
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    12
    A Pancrazio Tvblob chiedo
    se è possibile riprodurre files video registrati con la Canon EOS 5DMarkII (H.264) con l'audio sincronizzato. Mi risulta infatti che il Western Digital TV riproduce perfettamente i files ma ha problemi con l'audio. Inoltre chiedo se i files spezzettati in una directory su HD (così come vengono registrati dalla Canon) vengono poi riprodotti in successione senza pause fra uno e l'altro producendo un video continuo.
    La BLOBbox non dovrebbe avere nessun problema con i MOV prodotti dalla tua Canon. Inoltre, se premi PLAY su una directory viene attivato il concatenamento automatico dei file in ordine alfabetico.
    Se ci invii tre file facciamo delle prove mirate. Fammi sapere così ti mando le coordinate per FTP.

    Ultima domanda mi è stato detto che il Tvblob è silenzioso (si può dormire nella stessa stanza in cui è eventualmente collocato e mentre registra dal digitale terrestre?)
    Bella domanda!
    La ventolina è interna ed è praticamente sempre spenta, l'unica sorgente di rumore è il disco rigido il cui montaggio è molto ben smorzato...
    Con l'ultima release 0.3.5 di Lunedì scorso il disco viene spento dopo tre minuti di inattività.
    Soggettivamente posso dire che la considero meno fastidiosa di uno Swatch.


    un saluto,
    pancrazio

  5. #80
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    31
    Ciao Pancrazio, ho appena acquistato on-line il Blobbox, spero me lo consegnino presto e sarò tra quelli che lo posseggono, un solo chiarimento, quello che mi arriverà sarà già aggiornato? oppure dovrò farlo io, la procedura di aggiornamento è semplice? Un' ultima cosa, la possibilità di registrare dal digitale terrestre è già stata implementata nell'ultimo aggiornamento?

    Saluti e complimenti
    TV: PDP-LX508D; Sintoamplificatore: Denon AVR-4308; Lettore Blue-Ray: Pioneer BDP-LX91; Ric.Sat.: MyskyHd; Lettore Dvd: Denon DVD-3930

  6. #81
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    23
    Grazie per le risposte, Pancrazio. Credo proprio che procederò con l'acquisto a breve, anche se vorrei attendere che registri da digitale terrestre. Come faccio a spedirti tre brevi files? (credo siano piuttosto pesanti, ma penso che siano sufficienti anche brevi).
    Ciao
    Roberto

  7. #82
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    89
    Ciao a tutti, ieri mi è arrivata la Blobbox!
    E' spettacolare e con potenzialità secondo me ancora poco sfruttate. Spero cresca in fretta!
    Comunque, le "note" che ho da fare per una Blobbox perfetta sono:
    - Interfaccia grafica tipo Windows Media Center / Mediaportal (+ colorata ed accattivante)
    - Anteprima file video (sia registrazioni che divx etc etc)
    - Programmazione Registrazioni video
    - Impostare registrazioni DDT tramite interfaccia WEB
    - Scaricare la guida EPG tramite servizio internet, oppure via antenna
    - Visualizzazione a pieno schermo Digitale Terrestre
    - Possibilità di accedere a cartelle condivise nella rete (tipo montare hdd di rete come su windows //192.etcetcet//cartella
    - Emule/Emule Adunanza (oltre al supporto per i torrent)
    - Standby dopo qualche minuto di inutilizzo (hdd non alimentati)
    - OSD per le operazioni e non le 2 bande nere che compaiono ora (se per esempio si ha in play qualcosa).

  8. #83
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da max1970
    Ciao Pancrazio, ho appena acquistato on-line il Blobbox, spero me lo consegnino presto e sarò tra quelli che lo posseggono, un solo chiarimento, quello che mi arriverà sarà già aggiornato? oppure dovrò farlo io, la procedura di aggiornamento è semplice? Un' ultima cosa, la possibilità di registrare dal digitale terrestre è già stata implementata nell'ultimo aggiornamento?

    Saluti e complimenti
    Ciao Max, grazie per i complimenti che ho girato al team di sviluppo.

    Sì, la BLOBbox ti chiederà di aggiornarsi.
    L'aggiornamento è automatico, via Internet.
    Quando te lo chiede, premi il tasto rosso come indicato sullo schermo.
    L'ultima release (v0.3.5) è di Lunedì 18 Maggio, ce ne sarà un'altra la prossima settimana con migliorie DTT e performance BitTorrent.
    Dario tiene sempre aggiornato il manuale BLOBbox in italiano.

    La registrazione DTT su Hard Disk è disponibile proprio a partire dalla release di Lunedì scorso.
    Basta premere il tasto REC mentre stai guardando un canale TV. Premi STOP per fermarla, altrimenti non puoi cambiare canale (presto arriverà il supporto per il doppio tuner e la pausa dei canali LIVE).

    Per pianificare le registrazioni, puoi usare VCast sia dal televisore che dal PC o da iPhone.

    A pagina 62 del Manuale trovi le istruzioni su come usare VCast via web (per esempio per cambiare la password o pianificare le registrazioni quando siete fuori casa).


    BLOBbox e iPhone

    Ieri abbiamo provato VCast su iPhone: scaricando l'applicazione "My TV" (sviluppata dal bravissimo Emanuele Fornaro) puoi consultare la Guida TV e pianificare le registrazioni su VCast.

    Se accedi a VCast usando il TVBLOB Number (reperibile mediante SET -> I MIEI DATI -> LOGIN) le registrazioni ti arriveranno direttamente sulla BLOBbox.
    C'è anche un tutorial su My TV.


    Un saluto,
    Pancrazio

  9. #84
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    31
    Pancrazio aiuto, mi è arrivata la Blob box, ma non riesco a farla accedere ad internet, riesce a collegarsi alla mia rete, dal mio pc la vedo e sul tv alla voce rete dice ok ma la voce backend mi da errore, sullo schermo tv mi esce il triangolo giallo, dopo aver fatto il test mi dice che non è possibile collegarsi ad internet, il mio è un router alice w-gate quello nero con le antennine, ho provato anche ad abilitare l'ip del blobbox da pc, ma niente da fare, HELP!!!! come faccio???????

    P.s. nessuno sul forum ha Alice e mi può aiutare?

    Grazie in anticipo a tutti
    TV: PDP-LX508D; Sintoamplificatore: Denon AVR-4308; Lettore Blue-Ray: Pioneer BDP-LX91; Ric.Sat.: MyskyHd; Lettore Dvd: Denon DVD-3930

  10. #85
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da max1970
    Pancrazio aiuto, mi è arrivata la Blob box, ma non riesco a farla accedere ad internet, riesce a collegarsi alla mia rete, dal mio pc la vedo e sul tv alla voce rete dice ok ma la voce backend mi da errore, sullo schermo tv mi esce il triangolo giallo, dopo aver fatto il test mi dice che non è possibile collegarsi ad internet, il mio è un router alice w-gate quello nero con le antennine, ho provato anche ad abilitare l'ip del blobbox da pc, ma niente da fare, HELP!!!! come faccio???????

    P.s. nessuno sul forum ha Alice e mi può aiutare?

    Grazie in anticipo a tutti
    Prima di tutto, mi viene da chiederti dove hai attaccato la Blobbox. Al router di alice direttamente? ad uno switch? Poi, 2° cosa, hai lasciato gli ip assegnati dal DHCP, oppure li hai impostati te manualmente?

  11. #86
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    31
    Ciao Richie, innanzitutto grazie per la risposta, stasera ho risolto tutto, dopo aver smanettato tutto il pomeriggio, ho provato attaccando il blob direttamente al router, inserendo manualmente i dns, ho cambiato anche cavo ethernet, alla fine lampo di genio, RESETTONE totale del router, con relativo sgancio e riaggancio dei vari cavi e card telecom, e come per magia pluff!!! tutto ha cominciato a funzionare.
    Mi viene solo da dire a questo punto viva la telecom e la sua Alice adsl (con molta ironia ovviamente)
    TV: PDP-LX508D; Sintoamplificatore: Denon AVR-4308; Lettore Blue-Ray: Pioneer BDP-LX91; Ric.Sat.: MyskyHd; Lettore Dvd: Denon DVD-3930

  12. #87
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    23
    Sono contento che hai risolto il problema del collegamento ad internet! Mi viene un dubbio (domando anche a Pancrazio): se io non voglio - o non posso - usufruire dei servizi internet (in assenza di collegamento) posso lo stesso aggiornare il Tv box tramite accesso al sito con un pc collegato ad internet (magari un portatile con chiavetta usb) scaricando poi i file di aggiornamento sul Tv box??
    O è proprio indispensabile essere coillegati ad internet col Tv box per poter aggiornare?
    Ciao e grazie.

  13. #88
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da lagoroberto
    Sono contento che hai risolto il problema del collegamento ad internet! Mi viene un dubbio (domando anche a Pancrazio): se io non voglio - o non posso - usufruire dei servizi internet (in assenza di collegamento) posso lo stesso aggiornare il Tv box tramite accesso al sito con un pc collegato ad internet (magari un portatile con chiavetta usb) scaricando poi i file di aggiornamento sul Tv box??
    O è proprio indispensabile essere coillegati ad internet col Tv box per poter aggiornare?
    Ciao e grazie.
    Certo che puoi... come faresti normalmente con qualsiasi apparecchio. Hai il notebook attaccato ad internet con la chiavetta, la blobbox collegata al notebook con il cavo ethernet, ed a quel punto condividi la connessione ad internet!

  14. #89
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    23
    Grazie per la risposta. Adesso mi è chiaro.
    Ciao.

  15. #90
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    89

    Pancrazio, una domanda.
    Quando verrà gestito uno standby che faccia spegnere l'hard disk quando non è utilizzato? Uno standby per esempio che quando disabilito l'uscita HDMI (con il tasto standby sul telecomando), dopo un tot di minuti (3 o 5 o cmq programmabile da noi magari), tagli l'alimentazione del disco fino a quando non arrivi la prima richiesta di utilizzo (sia essa via lan che la ripresa dallo standby della blobbox). Un po' insomma come fanno gli attuali NAS. In questo modo quando non è effettivamente utilizzata, il rumore prodotto è 0.
    Grazie


Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •