|
|
Risultati da 46 a 60 di 151
Discussione: TVBLOB BOX - Telsey
-
03-04-2009, 10:40 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 115
Originariamente scritto da pancrazio-tvblob
Prevedete queste possibilità? Eventualmente Quando?
Grazie
-
03-04-2009, 19:24 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 261
nessun altro ha tra le mani questo affare? Su internet ci sono pochi commenti e tutti entusiasti
-
03-04-2009, 23:53 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 115
Sul prossimo numero di PC Professionale (maggio 2009) uscirà una recensione.
-
04-04-2009, 22:07 #49
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 18
Aggiornamenti
Io dovrei scrivere qualcosa lunedi :
v0.3 - 06 aprile 2009
DVB Videoregistrazione da Digitale Terrestre (canale corrente)
REMOTE Controlla MyDownloads da PC via web browser
UI Vari miglioramenti dell'interfaccia
-
05-04-2009, 13:58 #50
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 12
Prossimi software update
Ciao,
in merito al software update di domani,
sarà suddiviso in due.
La Web Console sarà rilasciata come previsto,
mentre la registrazione da TV sarà ritardata di qualche giorno a causa di instabilità che sono ancora oggetto di verifica da parte del team QA.
Il "motore" di registrazione è un sistema critico in quanto supporta più di un tuner e il filtraggio del MUX DTT (che è un TS multiprogram da 24 Mbit/s) e, per ottenere un file standard, ricrea le tabelle del TS (principalmente la PAT).
Inoltre è alla base anche del Timeshifting che permette di mettere in pausa un canale TV e di rivedere le scene passate grazie ai buffer circolari sia in memoria che su disco.
Colgo l'occasione per ringraziare tutte le persone che sono intervenute alla dimostrazione presso il negozio Prointec di Milano; grazie a chi l'ha acquistata e per tutte le domande e per l'incoraggiamento a fare sempre meglio.
La BLOBbox è rimasta lì disponibile per tutti quelli che la vogliono provare.
Un saluto,
Pancrazio
-
05-04-2009, 14:04 #51
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 12
Opzioni per il disco rigido
Originariamente scritto da zosma
in merito all'hard disk, la versione IDE è l'unica disponibile.
Stiamo valutando il passaggio a SATA e anche la possibilità di acquistare una BLOBbox diskless e usare un disco USB per tutte le operazioni.
Non ho previsioni ma non sarà a breve.
un saluto,
Pancrazio
-
06-04-2009, 15:16 #52
Originariamente scritto da pancrazio-tvblob
-
06-04-2009, 21:24 #53
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 18
Aggiornamenti del 6 Aprile/2009
Pardon avevo sbagliato post !
Attendo nuovi aggiornamenti !Ultima modifica di giobina; 07-04-2009 alle 13:26
-
12-04-2009, 17:30 #54
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 22
innanzitutto Buona pasqua a tutti!!
Poi volevo chiedere al Sig. Pancrazio se, ma soprattutto quando, saranno ultimate queste modifiche:
1- supporto per MKV (si spera entro giugno 2009!!)
2- supporto per HD sata da 1T (avete provato ad attaccare un adattatore IDE/SATA per vedere se funziona lo stesso? Io l'ho fatto con il PCH A100 che era solo IDE e funziona benissimo! per farcelo stare nel case non penso sia un problema)
3- quando verranno pubblicati sul sito i sorgenti? (o parte di essi)
PS: il TVBlob per quel che ho visto ha piu' potenzialita' del PCH, ma attualmente senza supporto MKV e SATA e' fuori mercato.. per vedere il digitale terrestre e film non MKV ci sono soluzioni piu' a basso costo...
spero usciranno presto queste due modifche, lo comprero' anche io in quel caso per customizzare il firmware ed espandere le sue funzionalità.
attualmente c'e' ZoltarTV come alternativa (ha wifi e SATA e MKV) ed al posto del digitale terrestre ha la tv analogica e costa di meno.
PS: quanti preferirebbero il DVB-S al posto del digitale terrestre? (considerando che si vendono pure le reti RAI e Mediaset...)
saluti!!
-
16-04-2009, 19:06 #55
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 12
1- supporto per MKV (si spera entro giugno 2009!!)
2- supporto per HD sata da 1T (avete provato ad attaccare un adattatore IDE/SATA per vedere se funziona lo stesso? Io l'ho fatto con il PCH A100 che era solo IDE e funziona benissimo! per farcelo stare nel case non penso sia un problema)
3- quando verranno pubblicati sul sito i sorgenti? (o parte di essi)
PS: il TVBlob per quel che ho visto ha piu' potenzialita' del PCH, ma attualmente senza supporto MKV e SATA e' fuori mercato.. per vedere il digitale terrestre e film non MKV ci sono soluzioni piu' a basso costo...
spero usciranno presto queste due modifche, lo comprero' anche io in quel caso per customizzare il firmware ed espandere le sue funzionalità.
PS: quanti preferirebbero il DVB-S al posto del digitale terrestre? (considerando che si vendono pure le reti RAI e Mediaset...)
Voi che ne pensate?
Non frequentando il satellite, che altri canali in chiaro trovate interessanti?
un saluto,
Pancrazio
-
21-04-2009, 13:22 #56
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 22
ringrazio mille volte per la tua risposta!!
e' lodevole che finalmente qualche azienda si inserisca all'interno di queste comunita' per copartecipare alla creazione del proprio prodotto e sentire il parere degli utenti!!
allego in riferimento al discorso DTT e DVB-S questo articolo trovato in rete:
DTT vs DVB-S e tivù srl
sono anche io da sempre del parere che il DTT sia una tecnologia destinata a morire, oltre per il fatto che non c'e' una grossa copertura nazionale e anche perche' non ha possiblita' di trasmettere in HD.
Cosa che invece e' possibile tramite satellite.
(inoltre quanti canali riuscite a vedere con il DTT? e durante i temporali che qualita' avete di segnale??)
Io attualmente ho una parabola e un decoder gratuito e vedo tutti i canali rai e mediaset (tranne programi criptati come motoGP, F1 ecc..) oltre che a RAIEDU ecc e canali esteri.
Chi ha gia' Sky vede per ora solo la rai e non mediaset.
-
21-04-2009, 18:22 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Scusami, ma chi ti ha detto che sul DTT non è possibile trasmettere in HD? Non solo è possibile ma viene anche fatto (poco, è vero ...
)
Per quanto riguarda i disturbi in caso di maltempo è una bella lotta tra sat e DTT (dipende da tantissimi fattori la potenza e la qualità del segnale): di sicuro in quei casi è meglio l'analogico(si vedrà male, anzi malissimo, ma si vedrà ...).
Sul futuro delle tecnologie poi possiamo aprire un intero forum ...
-
23-04-2009, 09:35 #58
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 18
aggiornamenti
lista delle novità inserite in questa ultima release numerata come v0.2.27:
Nuove funzionalità
- [DVB] Supporto per l'ordinamento automatico dei canali (secondo lo standard LCN)
- [DVB] Il media player Javascript supporta le URL dvb://net.ts.service per sintonizzare i canali DVB indipendentemente dalla frequenza su cui vengono ricevuti.
- Supporto per il protocollo ICY SHOUTcast usato dalle webradio (fra qualche giorno pubblicheremo anche una guida alle webradio)
Miglioramenti
- Supporto migliorato per i font cirillici
- Supporto migliorato per lo streaming via HTTP
- [DVB] Supporto automatico per le frequenze di tutti i paesi del mondo
- Progress bar durante la copia e lo spostamento dei file
- Il Software Update spiega le novità dell'aggiornamento proposto
- Durante il playback di musica lo schermo non diventa nero ma continua a visualizzare le informazioni del brano
Correzioni
- [DVB] Risolto il problema con lo scan delle frequenze in banda VHF
- [Browser] Risolto problema con visualizzazione combo box
- [Webconsole] Risolto problema di layout con Internet Explorer
Saluti Giobina
-
24-04-2009, 08:58 #59
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 18
uso quotidiano della mia blob
Da qualche giorno nel menu’ podcast uso Miro (dispone di quasi 5500 canali liberi e molti in hd ) ,essendo interessata al tedesco , cerco tutti i contenuti in questa lingua per guardarli direttamente sulla tv ! una goduria !
Invece la nostra piccola per tenerla a bada le metto tramite yuotube le sigle dei cartoni animati e si tranquillizza…anche se per poco ma funziona
Che dire....sono soddisfatta dell'acquisto
-
28-04-2009, 08:37 #60
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 12
HD su DTT
Originariamente scritto da AlexZone
Lo scorso Giugno la RAI ha trasmesso gli Europei di Calcio in HD su un multiplex dedicato (nella lista canali cercate "Rai Test HD") e mi pare che Retequattro in Sardegna trasmetta ogni giorno alcuni programmi in HD (sardi confermate?).
Il problema della diffusione è legato al codec, infatti trasmettere in HD con compressione MPEG-2 fa sprecare molta banda rispetto all'uso di MPEG-4.10 (noto anche come H.264).
Inoltre poiché la decodifica video avviene in una parte dedicata del chip di silicio (il cuore dei vari decoder) non è possibile abilitare vecchi decoder MPEG-2 a decodificare anche H.264 (gli aggiornamenti software non possono farci nulla).
Ovviamente la BLOBbox è in grado di decodificare MPEG-2, H.264 e WM9 fino a FullHD.
Vista la disponibilità limitata di frequenze l'unica speranza di fare HDTV su digitale terrestre è di usare H.264. Quindi, nell'acquistare un decoder, oltre alla uscita HDMI, controllate che sia in grado di decodificare MPEG-4.10 (o H.264) altrimenti è già vecchio.
un saluto,
pancrazio