Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    denon bdp 1611 o 2011 ?


    Vale la pena spendere 600 euro per il denon dbp2011 oppure tenersi sui 400 euro per il denon dbp1611 ? O infine conviene spendere soli 160 euro per un sony 370 ? Ci sono differenze tangibili?
    Mi interessa innanzitutto la qualita' di visione per i bd e i dvd inoltre anche la qualita' audio del SACD mi interessa parecchio.
    Ultima modifica di caesar70; 11-08-2010 alle 18:36

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Attendo anch'io questi lettori che, a quanto sembra, saranno disponibili per il mese di novembre.
    Personalmente acquisterò il 2011 poichè ha dalla sua un processore videohigh-bit ABT2015 il quale può dare una mano con le visioni dei film con vpr. Inoltre, rispetto al fratello minore 1611, ha un convertitore audio32 bit/192 kHz e uscita analogica a 7.1 canale che lo rende meno "obsoleto".
    Se sono giustificati i 200 euro in più..Beh! Per quanto mi riguarda direi di si.
    Certo che se queste ulteriori funzioni non ti necessitano, puoi valutare il 1611 che a mio avviso rimane un eccellente lettore.
    Ciao!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192

    Sembra che in Germania sia già disponibile, speriamo di vederlo anche qui da noi
    questa una preview

    http://www.areadvd.de/hardware/2010/...bp1611ud.shtml
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •