Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 151

Discussione: TVBLOB BOX - Telsey

  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115

    ...ti rispondo anche se questi interventi in questa discussione sono OT.

    Con i Netgear HDXB101 in condizioni ottimali sono riuscito ad ottere 100 megabit e quindi un transfer rate di 12,5 mb/sec con Windows XP professional e protocollo Samba (SMB).
    Prova effettuata con una immagine iso (DVD 9).

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...in attesa che gobina ci faccia una bella recensione...qui potete trovare il manuale utente del TVBLOB BOX:

    http://www.tvblobbox.com/TVBLOBbox_U...32009_1530.pdf


  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    18

    Finalmente !

    Signori e signore è arrivato ! Vi rimandiamo a questa sera per tutte le prove e recensioni che saranno fatte qua nel forum tra oggi e domani !

    Grazie a badtoys e al venditore serio , rapido e disponibilissimo (santa pazienza) !

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    348
    Vai siamo tutti orecchi!!!

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    10
    dalla roadmap per la settimana prossima è previsto un nuovo firmware ... v0.2 che dovrebbe introdurre un bel po di novità... ( Ricezione canali DVB-T ... SAMBA server ... )

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    18

    BLOBBOX by Telsey prime impressioni.

    Eccomi qua come promesso, per scrivervi le prime impressioni di utilizzo su questo apparecchio.

    Aperta la confezione troviamo all'interno, il Blobbox, il telecomando, l'alimentatore, un cavo HDMI e il manuale utente.

    Il prodotto si presenta ben fatto e dalla costruzione solida e anche il telecomando non è da meno.
    Ma veniamo a quello che credo piu vi interessa, come funziona ?
    Appena collegato alla TV tramite il cavo HDMI, dopo pochi secondi appare a video il messaggio che ci avvisa che sta procedendo alla configurazione che dura circa 2 minuti, dopodichè ci chiede di formattare il disco rigido interno che ovviamente gli diciamo di fare e in questo caso l'attesa si protrae per altri 5 minuti circa.
    Nel frattempo ho collegato anche un cavo ethernet tra il blobbox e il mio router per predisporlo al collegamento in rete e ad internet.
    Finita la procedura di formattazione, finalmente appare a video il menu principale e la prima cosa che faccio è andare a cercare la voce per l'aggiornamento software che in questo caso è la versione 0.1, quindi dopo aver dato il comando di ricerca per nuovi aggiornamenti online, dopo qualche secondo mi ritorna il messaggio che è installata l'ultima versione e quindi passo alla navigazione del menu.

    Devo subito dire che sono rimasta impressionata dall'ottima velocità di navigazione nelle varie opzioni del menu, ma anche un po delusa per le funzioni attive che sono ancora pochine.

    Ovviamente manca tutta la sezione che riguarda la sintonia dei canali del DVB-T e la relativa registrazione dei canali televisivi che come sappiamo verra implementata nel prossimo aggiornamento software previsto per il 23 Marzo.
    Inoltre per ora è possibile riprodurre i file multimediali presenti su un altro computer in rete, solo utilizzando dei software esterni come TVersity o XBMC oppure tramite Windows Media Player 11, in quanto non è ancora presente il protocollo SAMBA...e ovviamente tutta questa operazione risulterà un po ostica, specialmente a tutti quegli utenti (la maggior parte) poco avvezzi al networking.

    Nessun problema invece a riprodurre file multimediali da unità esterne usb collegate direttamente al blobbox come hard disk o pendrive oppure dal disco rigido interno dove è possibile copiare, creare cartelle, eliminare quello che ci pare.

    Veniamo alla riproduzione dei file.
    Per ora ho avuto modo di provare solo qualche divx e cartelle DVD nel formato VIDEO_TS i quali vengono riprodotti senza incertezza e anche la resa cromatica dei colori è abbastanza fedele senza dover modificare le impostazioni di default.
    Ho anche provato a lanciare qualche file mkv sia nel formato 720p che 1080p, ma il risultato è stato sempre lo stesso: una bella schermata nera, ma daltronde questo gia lo sapevamo.

    Veniamo infine agli applicativi web.
    Quelli pienamente funzionanti per ora sono: YouTube, Picasa, Facebook, Meteo, Giochi, Google e News.

    Un'altra cosa che ho scoperto è che le due porte usb poste sul retro dell'apparecchio, hanno 2 standard diversi, quella piu in basso è del tipo 1.1 mentre l'altra è 2.0 e c'è un motivo, quella 1.1 serve per collegarci una tastiera per pc e quindi per rendere piu facile l'immissione dei dati oppure la navigazione internet, rispetto al telecomando.

    Per ora mi fermo qui e mi riservo di scrivere altre impressioni di guida non appena verrà rilasciato il prossimo aggiornamento software che dovrebbe aggiungere delle features molto piu interessanti...comunque come prima impressione, lo scatolotto non è niente male.

    ...continua

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    18

    Info aggiornamento

    Ciao a tutti !
    Allora la Telsey mi ha confermato il rilascio della versione 0.2 per il tardo pomeriggio.......speriamo bene !


    alla prossima puntata......questa sera testeremo le nuove funzionalità !

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...bene...bene, non vedo l'ora.

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    18

    BLOBBOX by Telsey prime impressioni. aggiornamento 0.2

    Rilasciato l'aggiornamento 0.2 che come ricordate, aggiunge queste nuove features:

    BCAST Ricezione canali DVB-T
    NETW SAMBA server, accesso di rete tramite protocollo SMB
    PLAY Visualizza diretta file JPEG, TXT, HTML
    PODC Sottoscrizione Podcast da inserimento URL diretto o da feed RSS
    PLAY Supporto Fast Forward e Rewind (FF/REW) per file video locali
    SET Configurazione manuale risoluzione video (1080p, HDMI, SCART, aspect ratio, ...)
    UTIL Standby mode da telecomando
    UTIL Pulizia dati personali e credenziali
    UTIL Pulizia contenuti Media Archive
    UTIL Full factory reset
    PLAY Playback di una cartella
    Esegue i file contenuti in una cartella in sequenza come se si trattasse di una playlist con autoloop
    PLAY Salto rapido al video successivo/precedente
    UI Sfondo homescreen dedicato per versione WEBDEV


    installato l'aggiornamento, andiamo a vedere le novità piu salienti:
    La ricezione dei canali DVB-T finalmente c'è e funziona bene;
    Il protocollo Samba anche;
    Configurazione manuale della risoluzione pure;

    Mancano ancora:
    Funzione Standby;
    Funzione Full factory reset.

    Finalmente ora è possibile esplorare il contenuto dell'hard disk interno del blobbox grazie al protocollo samba, ma non è possibile vedere i file condivisi sul pc a meno che non facciamo ricorso ai gia sucitati software esterni come tversity o xbmc.
    Il trasferimento dei file dal pc all'hard disk del blobbox tramite lan è di una lentezza esasperante (1 ora e passa per trasferire un file di 4,3 GB)...ma anche la velocità di trasferimento da una periferica usb esterna al blobbox non è da meno.

    In conclusione, questo blobbox è una macchina dalle potenzialità enormi ma che allo stato attuale, funziona solo al 30% delle sue possibilità.

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...ok, attendiamo quindi che il prodotto maturi.

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    12

    Velocità Samba e aggiornamenti

    Buonasera al Forum
    e grazie a Giobina per la sua appassionata descrizione della BLOBbox che ha provocato una Hola nella chat dei BLOBsviluppatori

    Giuseppe, il BLOBcapotester a Catania, ha lanciato la sfida a Rodolfo, il BLOBroadmaster di Milano, a fare una release stabile al mese con nuove feature (e se serve pure un'altra di bugfixing). Come avete notato, Standby e Factory Reset non ci sono ancora perché non abbastanza affidabili. Intanto vediamo chi vince l'uovo di Pasqua...

    Per quanto riguarda la velocità di Samba, a casa mia, collegando la BLOBbox e il PC a un normale switch da 100 Mbit/s, trasferisco file a 30 Mbit/s e un file da 4 Giga lo ha copiato in meno di 18 minuti. Se collego entrambi all'HAG di Fastweb che va a 10 Mbit/s, vado a soli 6 Mbit/s e allora sì che ci ha messo più di un'ora.
    Dai numeri di Giobina la velocità media è tipica di un collegamento LAN a 10 Mbit/s; Giobina per favore, puoi dirci come sono collegati PC e BLOBbox?

    In questo periodo, oltre alle cose elencate in roadmap, stiamo lavorando al supporto MKV e al WiFi USB sia "G" che "N" (che supporta anche streaming 1080p).
    Inoltre, vista la nota di Giobina sulla difficoltà di accesso ai file su PC, stiamo considerando di mettere anche il Samba client come alternativa più funzionale a UPnP.

    Per quel 70% di potenziale inespresso, mi suggerite qualche funzione o servizio che aggiungerebbe valore alla vostra BLOBbox?


    un saluto a tutti,

    Pancrazio Auteri
    CTO - Tvblob

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    @Pancrazio-tvblob.

    Forse mi sono perso qualcosa...Ma i tuner DVB-T sono predisposti per il T2?

    Inoltre avete considerato la possibilità di gestire i canali DVB-S / DVB-S2?

  13. #43
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Come fanno ad essere predisposti per il DVB-T2 se ancora non esistono i prototipi (dei dispositivi DVB-T2)?

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    18

    In attesa

    Ciao a tutti,
    dopo qualche giorno di attesa eccomi qua....che dire ?
    Aspetto con trepidazione la sfida nord-sud per quanto riguarda gli aggiornamenti.

    Aspettiamo che la creatura Blobbox dia il suo meglio !
    Rimango a disposizione per eventuali domande !


    Grazie alla Telsey per la rapidissima collaborazione....non è da tutti !
    Ps . ho collegato la mia blobboxtv al router Alice gate plus (connessione Alice flat 7 mega ).


    Ciao alla prossima puntata .....
    Giobina
    Ultima modifica di giobina; 27-03-2009 alle 10:27

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    18

    Ringraziamenti


    Prima di scrivere gli ulteriori aggiornamenti sulla blobboxtv vorrei ringraziare la preziosa collaborazione tecnica e non, in videoconferenza con badtoys ! senza il quale mi sarei persa nella giungla della tecnologia

    Alla prossima puntata\relase !


Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •