Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 20 PrimaPrima ... 71314151617181920 UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 286
  1. #241
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Highlander ha scritto:
    Perdonami Luigi ...
    In Primis, l'esperienza valvolare va fatta con finali valvolari e non con il solo pre...., possibilmente monoblocks e in pura classe A.
    Poi, il Copland e' risaputo offrire un suono un po' ruffiano e rotondo che mal si adatta all'HT, a me non e' piaciuto mai in genere.... Il pre 5.1 non l'ho mai provato e insieme all' AM Audio di Maurocip sembrano essere gli unici pre MCL analogici; ma anche qui, per features, rigore e precisione, propenderei piu' per Am Audio che per Copland, anche se ritengo che la strada pre sia da ricercare in altre soluzioni.

    Ciao
    Come Pre MCH puramente analogico esiste anche il McIntosh MC45 (2 ingressi 5.1 + pre phono MM, vari stereo e completamente bilanciato in uscita) ... cmq il pre Copland era in pura classe A, ma proprio non mi piaceva. Pre valvolare + finale/i stato solido è un abbinamento che in molti consigliano, ma la mia magra esperienza mi ha fatto desistere nel fare altre prove. Più che altro ho capito una cosa: la valvola non fa per me, sono troppo abituato/affezionato al suono a stato solido.
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #242
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Locutus2k ha scritto:
    ... Più che altro ho capito una cosa: la valvola non fa per me, sono troppo abituato/affezionato al suono a stato solido.
    Ciao,

    Luigi
    Certo Luigi i gusti non si discutono; ma proprio perche' anche dal recente incontro che hai avuto con Massimo sono emerse diversita' ed esigenze sostanziali e a volte canoniche su come intendete l'evento musicale e su quello che Massimo cerca e si aspetta di trovare.... IMHO Lui dovrebbe cercare in quella direzione, dove invece uno stato solido difficilmente potra' dargli quello che cerca a meno che non ci si accontenti

  3. #243
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Highlander ha scritto:
    Certo Luigi i gusti non si discutono; ma proprio perche' anche dal recente incontro che hai avuto con Massimo sono emerse diversita' ed esigenze sostanziali e a volte canoniche su come intendete l'evento musicale e su quello che Massimo cerca e si aspetta di trovare.... IMHO Lui dovrebbe cercare in quella direzione, dove invece uno stato solido difficilmente potra' dargli quello che cerca a meno che non ci si accontenti
    forse non hai ben presente il layout di Massimo....
    Forse non hai chiaro la dinamica che riesce a sprigionare con una grossa dose di watt...
    Le B&W non sono casse da casse ad alta efficienza...
    Tra i valvolari penso solo i VTL potrebbero aiutarlo, consigliagli altre cose è come consigliare ad uno che va in fuoristrada i Pirelli pzero...
    Boh, questa insistenza su ciò che piace a te, in un contesto completamente diverso mi lascia perlpesso...
    Sei stato folgorato dalle valvole? buon per te, ma in un impianto come quello di massimo, per i fini che si prefigge e per l'ambiente in cui è inserito, CON IL POSTULATO CHE le B&W NON SI TOCCANO... che c'entrano ampli da 18 watt????

  4. #244
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Ecco, faccio una pausa di poco più di un giorno e ritrovo m.tonetti di nuovo divertitissimo, ma spersissimo nei ragionamenti più vari, dalle valvole alla timbrica passando per la dinamica...
    Ieri, mentre mi documentavo sui driver usati dagli ultimi diffusori recentemente arrivatimi (4 vie), mi sono reso conto che sarebbe dura pilotarli con le valvole, ovvero con pochi Watts.
    Orbene, il setup a valvole del prossimo 2CH l'ho fatto "risalire" al pre-phono (Klimo), mentre pre-2CH e finale puro stato solido in bilanciato, così come SACD...
    Non so quando ascolterò questa meraviglia (nata da una base ed output tipicamente "stars & stripes", con innesti nippo-europei), resta il fatto che sono CERTO che suonera MOLTO meglio del mio attuale HT...
    Tornando al tema, è chiaro che Massimo ha un buonissimo ensemble per l'home cinema, magari non ha degli apparati top brand su preAV o finale MCH, ma secondo me è già vicino ad un ottimo risultato sul multicanale di qualità...
    Per quello decine di post fa gli consigliavo di provare alcuni piccoli "ritocchi" e poi eventualmente decidersi a sostituire il "nocciolo" dell'impianto (il pre RSP-1098) o l'"erogatore" (RMB-1095).
    Se poi vuole il risultato delle valvole, credo che concordo con molti che così come è messo non lo otterrà mai...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  5. #245
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    maurocip ha scritto:
    .....Boh, questa insistenza su ciò che piace a te, in un contesto completamente diverso mi lascia perlpesso.......
    Mauro... perdonami
    Io ho solamente evidenziato che IMHO quello che Massimo cerca e gode nel suo impianto a 2CH e' proprio quello che gli restituiscono le valvole, quindi NON e' solo quello che piace a me ....
    Trovare l'alchimia giusta per far suonare correttamente le 802 in base anche al volume in metri cubi del suo ambiente e' un altro paio di maniche, ma e' lo sforzo che richiede il raggiungimento di certi tipi di suono.

  6. #246
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Highlander ha scritto:
    [...]
    Trovare l'alchimia giusta per far suonare correttamente le 802 in base anche al volume in metri cubi del suo ambiente e' un altro paio di maniche, ma e' lo sforzo che richiede il raggiungimento di certi tipi di suono.
    Le B&W 802 di Massimo non sono l'unico elemento che deve essere portato a suonare bene, High...
    "Difetti", in ambito MCH, ne hanno sia il preAV RSP-1098 (non solo per gli operazionali, pur essendo in sè un gran apparato...) che gli altri diffusori della stessa serie... Può anche essere che l'"alchimia" non ottenuta derivi dal RMB-1095, ma allora a Massimo converrebbe provare qualche stato solido di inoppugnabile musicalità, magari spezzando frontali e canali effetti... Ma quale? Bryston, McIntosh, Spendor, Accuphase, Mark Levinson? Oppure VTL, Sonic Frontiers, insomma valvole "robuste"?
    Fatto sta che la disamina dei problemi nella sua catena penso sia arrivata ad esser chiara: ciascun componente non si interfaccia ottimalmente con l'altro e i diffusori sono troppo evidenti agli estremi di banda, provocando l'evidenziata "fatica d'ascolto" del Nostro...
    Posto che potesse partire a "ritoccare" i parametri prestazionali sia del praAV che della resa sonora della stanza, Egli ne trarrebbe già parziale e, forse, definitivo beneficio, ogni altra scelta è talmente dispendiosa che non saprei che strada consigliare a Massimo per isolare e rimediare alla sua insoddisfazione...
    Quindi vorrei annunciare il mio ritiro dal thread, ma se leggerò i classici interventi fuorvianti di qualcuno... mi rimetto a dialogare...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  7. #247
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    ciesse ha scritto:

    Posto che potesse partire a "ritoccare" i parametri prestazionali sia del praAV che della resa sonora della stanza, Egli ne trarrebbe già parziale e, forse, definitivo beneficio, ogni altra scelta è talmente dispendiosa che non saprei che strada consigliare a Massimo per isolare e rimediare alla sua insoddisfazione...
    C. [/I]
    Ma sarebbe proprio questo che riempirebbe di gioia i venditori

    Saluti
    Marco

  8. #248
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    In questi giorni, sempre piu' insoddisfatto, mi si e' accesa nuovamente la voglia di finali AM Audio. Ho sempre letto (AR, Suono, AF, TNT) molto bene dei finali di Attilio Conti. Inoltre tutti coloro che posseggono le elettroniche, finali in particolare, sono stra-soddisfatti sotto tutti i punti di vista. Musicalita' in primis.

    Durante questo fine settimana io e Mauro (alias Maurocip) abbiamo fatto parecchi progetti circa il possibile ingresso AM Audio nella mia sala HT-MCH.
    Mauro non mi sopporta piu !

    Fermo restando che io ho sempre ascoltato AM Audio con casse AM Audio Rossini. Sia a casa di Mauro che direttamente a Vigevano. In tutta sincerita' debbo dire che il suono delle Rossini & C. non mi entusiasma particolarmente. Il livello costruttivo, i materiali utilizzati e l'ingegnerizzazione e' al di sopra di ogni sospetto.

    Lo scorso anno in occasione della missione al TAV, con Mauro & C. abbiamo passato una piacevole mattinata in compagnia di Conti, nella sua factory. Lo stesso Conti parlava di un'ottima sinergia B&W - AM Audio. Parecchi suoi clienti in possesso delle B&W 802 hanno gia' sposato AM Audio come finali.

    Con Mauro ci siamo riproposti di provare il suo A-20 a casa mia, dopo il TAV ormai imminente, in modo da potermi rendere conto della resa con le B&W. Anche se l'A-20 ha solamente i primi 5 W in classe A !

    In ogni caso siamo arrivati a questa configurazione di massima:

    - 2 * A-130 Reference FL e FR
    - 1 * A-130 Reference FC
    - 1 * A-20 Reference SL e SR

    La cifra non e' insignificante e in ogni caso per prendere elettroniche equivalenti d'oltreoceano (McIntosh, Jeff Rowland, ML, Classe', ...) la cifra da sborsare sarebbe decisamente superiore.

    Pareri su AM Audio in accoppiata con B&W ?

    Ciao
    MASSIMO

  9. #249
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    L'A-20 ha birra da vendere!
    Io lo uso con le Electra e ti garantisco che è un bel sentire.
    Vai così che non puoi trovare facilmente un rapporto prezzo-qualità migliore
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  10. #250
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    ciesse ha scritto:
    ...
    Ieri, mentre mi documentavo sui driver usati dagli ultimi diffusori recentemente arrivatimi (4 vie), C.
    Così mi scateni la curiosità: su, dicci di che diffusori si tratta, anche se andiamo (leggermente) OT
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #251
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    m.tonetti ha scritto:

    Durante questo fine settimana io e Mauro (alias Maurocip) abbiamo fatto parecchi progetti circa il possibile ingresso AM Audio nella mia sala HT-MCH.

    Pareri su AM Audio in accoppiata con B&W ?

    Ciao
    MASSIMO
    Ottimi AM Audio ma, come sai, c'è solo una marca di amplificazione a stato solido che io considero definitiva. McIntosh. Tutto passa, McIntosh resta. Certo, AM costa meno e ha una caratteristica in comune con McIntosh: i suoi sono watt VERI. Per questo costa meno: vedi cosa verrebbe a costare un 400W (veri) AM Audio. + o - come McIntosh. Ma senza i VU-METER!
    Scherzi a parte, AM è una soluzione con la quale anche io mi sto trastullando da tempo. AH, se non fossi così esterofilo!
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #252
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    m.tonetti ha scritto:


    Pareri su AM Audio in accoppiata con B&W ?

    Ciao
    MASSIMO [/I]
    Parlo per sentito dire : molti si lamentano del fattore di smorzamento davvero molto scarso che non sempre permette un buon controllo sui bassi.

    Altro non so, posso dire che la costruzione e' valida ed abbondantemente surdimensionata.

    Come in tutti gli apparecchi c'e' chi li magnifica e chi non li sopporta ..........

    Saluti
    Marco

  13. #253
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    289
    Io vorrei dare solo un consiglio le b&w serie 800 suonano malissimo con le elettroniche classè quindi se il nostro amico volesse cambiare amplificazione(l'unica soluzione ai suoi problemi oltre ad un trattamento acustico adeguato) consiglierei di orientarsi su mcintosh o krell.....

    Tanti ciao jack
    minima prestantia animi corpore anteit

  14. #254
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Ho passato la domenica la telefono con Massimo, quindi penso di poter aggiungere poco di più:
    i Mac mi piacciono molto esteticamente, nel suono ne ho sentiti alcuni strepitosi altri meno.
    I Krell non mi piacciono proprio (per quello che costano, ovvio).

    P.S. Avete mai ascoltato un AM Audio?
    Se non lo avete fatto, allora non parlatene (anche perchè se ci si basasse solo sulle misure.... non si dovrebbe comprare altro )

    L'esterofilia è una gran brutta bestia, serve solo a pagare gli importatori

  15. #255
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Ninja ha scritto:
    L'A-20 ha birra da vendere!
    Io lo uso con le Electra e ti garantisco che è un bel sentire.
    Vai così che non puoi trovare facilmente un rapporto prezzo-qualità migliore
    I dati di targa sono poi molto prudenziali...
    Il 50 reference viaggia intorno agli 80 watt in classe A su 8 ohm,
    mentre l'a-20 (me lo diceva il Conti la settimana scorsa quando gli ho ordinato il 2° per centrale e sub) ne eroga 146 in classe AB su 8 ohm....


Pagina 17 di 20 PrimaPrima ... 71314151617181920 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •