Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Preferite il suono Caldo-Musicale o Analitico-Dettagliato?

Partecipanti
130. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Caldo-Musicale

    75 57,69%
  • Analitico-Dettagliato

    55 42,31%
Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 157
  1. #76
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Bene, grazie di aver condiviso la tua esperienza (fa un po' da Audiofili Anonimi ma vabbè )
    Direi che hai fatto la tua scelta.

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Costa Lambrica
    Messaggi
    495
    All'inizio della mia esperienza hi fi devo dire che ero sempre più alla ricerca di un effetto caldo, corposo, da lacrime agli occhi, ma proseguendo per step mi sono accorto che più cercavo questo effetto e tutto era più lontano dalla verità.
    Ho iniziato quindi a cercare un suono più fedele al vero, più fedele a quello che il gruppo, il cantante, il complesso..... Volevano veramente regalare.
    C'è da dire che ci sono molte tracce immondizia, registrate veramente da cani..... Quindi il risultato dipende anche molto da quello.
    E il tipo di musica? Anche questo conta, non possiamo mica ascoltare una traccia dei Maiden e cercare un suono caldo.....
    Se potessi avere più impianti cercherei tutti i compromessi, ma visto che non posso....
    Suono analitico e dettagliato, imho credo sia più fedele al vero.
    Ciaaooo

  3. #78
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Sarebbe interessante sentire un parere di chi ha fatto un percorso inverso. Cioè da analitico-dettagliato a caldo-musicale

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    252
    ahhhh che bella discussione!!!
    mi diverte.....dalla serie bagnati alla fonte gelata e poi mettiti al sole
    io cosa preferisco???
    beh.....preferisco il suono Audiogamma
    scherzi a parte,torno serio anch'io!
    voto il suono caldo,ma occhio,non so come interpretate voi il "suono caldo"per me vuol dire:
    tantissimissime sfumature
    musicale ma con tutte le informazioni in essa contenute(non attuffato come spesso si sente dire)
    ma soprattutto l'impianto per me definitivo deve far letteralmente:
    EMOZIOOOONAAARE!!!!
    il suono deve emozionarti nel cuore e sentirlo fino alla pelle....
    Ultima modifica di Max79; 27-09-2014 alle 23:31
    AMPLI:Nad M3 LETTORE:Nad M5 DIFFUSORI:Sonus Faber Liuto Tower Bkack CAVI POTENZA:Supra Ply 2.0 CAVO SEGNALE:Supra Eff-i CAVO ALIMENTAZIONE AMPLI:Supra Loroad.

  5. #80
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Musicale . Che poi significa , caldo all'occorrenza , dettagliato , brillante se la registrazione lo e'...insomma quanto piu' vicino al reale...possibile...che non e' semplicissimo...
    Ultima modifica di vinilomane; 17-11-2014 alle 20:05
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  6. #81
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    AN/PU
    Messaggi
    126
    Forse perché sono alle prime armi, o forse perché ho un bel ricordo del suono dei buoni impianti degli anni 80/90, ma io, e lo sto vivendo di persona, amo il suono caldo e musicale.
    Sarà forse meno fedele, ma per me più coinvolgente.
    Da un ascolto ricerco l'emozione, la pelle d'oca, e senza un buon suono caldo e coinvolgente, questa sensazione non riesco a provarla.
    Ma la mia piacevole passeggiata nel mondo dell'hi fi è appena ai primissimi passi, ho tanto da imparare e soprattutto da ascoltare.

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Ora capisco il significato di questi termini che usano gli audiofili...ora capisco perché sto entrando in questo mondo...
    Io sono per il caldo musicale!
    Credo che i generi ascoltati oltre al gusto personale incidano nel giudizio
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  8. #83
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    Ora capisco il significato di questi termini che usano gli audiofili...ora capisco perché sto entrando in questo mondo...
    Io sono per il caldo musicale!
    Credo che i generi ascoltati oltre al gusto personale incidano nel giudizio
    .... Aspetta che lo cerco un attimo: lo avevo postato in un altro thread...
    Ecco, l'ho trovato: una semi-quantificazione semi-seria dei grafici di risposta e della "temperatura", certe volte del tasso d'umidità e, talvolta, anche colore del suono.


    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    grafico sarcastico?
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  10. #85
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    .... Aspetta che lo cerco un attimo: lo avevo postato in un altro thread...
    Ecco, l'ho trovato: una semi-quantificazione semi-seria dei grafici di risposta e della "temperatura", certe volte del tasso d'umidità e, talvolta, anche colore del suono.

    http://i57.servimg.com/u/f57/18/57/13/54/ambrat11.jpg
    Ciao, Enzo
    Bellissimo

    A cui poi andrebbe interpolato il grafico della timbrica dell'incisione/ambiente.
    Ultima modifica di -Diablo-; 15-12-2014 alle 12:11

  11. #86
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    grafico sarcastico?
    o autoironico x tutti noi...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    grafico sarcastico?
    Un pizzico sarcastico lo è perché di definizioni "particolari" riguardo le sensazioni d'ascolto se ne leggono tantissime ma neppure troppo sarcastico: è più un tentativo di visualizzare e quantificare tali definizioni con un filo di humor. Come l'ho definito prima, una cosa semi-seria.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 15-12-2014 alle 12:26
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  13. #88
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449
    Quindi basta un'equalizzatore cosi si passa dal suono caldo a quello temp ambiente a quello freddo basta aumentare o diminuire le giuste frequenze e il gioco e fatto ....giusto ?
    La mia esperienza nel ritorno al 2 canali mi ha portato giovamento quando son passato , in accoppiata ad un paio di IL tesi 540 , da un Nad 316bee ad un rotel ra10 ...il tutto mi è apparso piu trasparente e dettagliato , forse un pelino meno dinamico anche se il suono lo trovavo un pelo asciutto .....ho risolto ricambiando ampli con un datato Audio Analogue Primo 70....... il tutto è diventato piu equilibrato e meno asciutto e un po piu caldo ma senza scendere di dettaglio ....poi è arrivato il giradischi ( dopo 30 anni di assenza ) un Progect Debut III con Grado Prestige gold...... meno dettaglio meno estenzione in alto ma piu calore e naturalezza ( dipende dalle incisioni ) rispetto al CD .....Finito !? no perche ho cambiato le IL con un paio di Tangent Evo34 e il vinile , certi vinili , sono rinati...... dettaglio trasparenza musicalita pazzesco non credevo alle mie orecchie che cambiando i diffusori avevo un cambiamento cosi radicale ..
    morale della favola che suono mi piace ? nono ve lo saprei dire ma vi posso assicurare che dopo un'anno di ricerche e cambiamenti il suono che preferisco è quello che mi da ora il mio impianto......se mi chiedete se è caldo morbido naturale dettagliato freddo caldo non so so solo che è quello che mi da piu emozioni
    Saluti Eugenio
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater

  14. #89
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Interessante discussione, che mi ero perso.
    Mi metto comodo...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  15. #90
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690

    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Bene, grazie di aver condiviso la tua esperienza (fa un po' da Audiofili Anonimi ma vabbè )
    Direi che hai fatto la tua scelta.
    Devo fare una ammenda. Dopo ulteriori ascolti, valutazioni, dubbi e turbamenti alla fine ho preso le ATC.
    Ma il fattore alto dettaglio/risoluzione non era decisivo. Complessivamente suonavano meglio di tutti gli altri diffusori che ho sentito.


Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •