Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Preferite il suono Caldo-Musicale o Analitico-Dettagliato?

Partecipanti
130. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Caldo-Musicale

    75 57,69%
  • Analitico-Dettagliato

    55 42,31%
Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 157
  1. #106
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    La mia osservazione era generale. Secondo la mia esperienza non basta che gli medio alti sono in evidenza per creare la fatica d'ascolto, Il problema nasce quando si fa questo usando i tweeter scarsi, che appena mesi alla frusta cominciano a distorcere. Quando tweeter distorce non si riescono più distinguere i suoni e il cervello che deve lavorare..........[CUT]
    Comunque anche Bon lo cita tra i fattori:

    La Fatica da Ascolto può essere causata da eccessivo riverbero dell’ambiente, dalla distorsione non lineare e anche da una risposta in frequenza troppo sbilanciata, per esempio, verso gli acuti o troppo limitata in frequenza (si pensi per esempio alla riproduzione di una radiolina o del citofono)

    Non è solo, pero' è "anche".

  2. #107
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Nonostante i risultati di questo bel sondaggio, credo che la ggente preferisca un suono + aperto e brillante:
    di primo acchito, quando vengono confrontati amp, casse e CDP, si stigmatizza quasi sempre il modello + chiuso
    o riservato nella fascia di freq. medio alte , privilegiando amp e specialmente casse + aperte e brillanti;
    per es negli anni ..........[CUT]
    Penso anche io che le casse più aperte siano più attraenti nell'ascolto immediato, meno in quello prolungato.

  3. #108
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Comunque anche Bon lo cita tra i fattori:

    La Fatica da Ascolto può essere causata da eccessivo riverbero dell’ambiente, dalla distorsione non lineare e anche da una risposta in frequenza troppo sbilanciata, per esempio, verso gli acuti o troppo limitata in frequenza (si pensi per esempio alla riproduzione di una radiolina o del citofon..........[CUT]
    va bé, più o meno e la stessa cosa che lo ho detto io
    Ultima modifica di hal999; 16-12-2014 alle 13:59
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  4. #109
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Leggendo l'altricolo che hai postato mi sono accorto che le categorie usate da Audiophile Sound per valutare le registrazioni



    somigliano tantissimo a quelle del mio personale schema di valutazione dei componenti audio in generale.

    Gli argomenti di questo thread coinvolgono certamente la timbrica o equilibrio tonale/calore e il dettaglio/chiarezza. Mentre invece gli altri due aspetti (dinamica e Soundstage) sono generalmente apprezzati da entrambi i tipi di audiofili anche se non totalmente scorrelati.

  5. #110
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Mi accodo alla discussione. come suonano gli Avr Nad rispetto alle due macro-categorie? Se qualcuno li ha mai ascoltati o confrontati con Marantz ad esempio
    Ultima modifica di red5goahead; 18-12-2014 alle 14:17
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #111
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Bella discussione!!!
    Appena votato, ho incrementato il punteggio dei "freddolosi" che cercano un po' di tepore dal proprio impianto....

    Oltre a tutto quello già detto, mi piacerebbe aggiungere un paio di cose.
    Innanzitutto, nella mia "ignoranza" audiofila, capisco poco il pensiero "talebano" di minimizzare ed escludere alcun intervento di equalizzazione parametrizzazione nell'impianto, e lasciare tutto "flat" come i progettisti hanno pensato...
    Pensiero un po' estremo, ma che mi pare sia abbastanza presente negli audiofil di livello, con impianti top.
    Io credo che qualsiasi ambiente living dia un impronta assolutamente superiore a qualsiasi elettronica-diffusore-cavo-punta conica etc.
    Più che altro in ambito coerenza timbrica e linearizzazione della risposta.

    Io nel mio modesto impianto "in progress" (anzi se qualcuno mi aiuta nella scelta sarei grato, vedi thread apposito) noto variazioni macroscopiche con l'uso di equalizzazione digitale alla fonte (macmini)
    Differenze che vanno oltre quelle tra i diffusori, e se posso osare, anche delle elettroniche.
    Sulle sorgenti ho meno esperienza, mi pronuncio di meno.
    Un'altra cosa che ho riscontrato da sempre (anche venti e oltre anni fa, in epoca febbre da car hifi) e la differenza estrema nella fatica di ascolto in situazioni in cui la fase possa essere aggiustata.
    Per dare un idea, in questi giorni dopo estenuanti prove, ho trovato un setup di livelli, fase (a 180, in teoria sbagliata) distanze tra i front ed il sub, che hanno azzerato immediatamente la fatica di ascolto, sgonfiato le basse, addolcito le altre.

    Ultima cosa.
    IMHO un impianto raggiunge un buon equilibrio timbrico quando suona quasi uguale a bassissimo volume fino ad un volume mediamente elevato...

    Ok, ho detto la mia, non mi sgridate....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  7. #112
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Sicuramente la risposta di diffusori e ambiente è già non lineare per cui genera effetti praticamente imprevedibili, tuttavia processi di equalizzazione software secondo me a volte snaturano il suono e se eccessivi lo distorcono. Per questo a volte l'audiofilo preferisce intervenire con CAVI/DAC e tutto quello che fa un effetto di equalizzazione timbrica (che comunque non è solo una risposta in frequenza ma anche posizione, diffusione, quantità, tempistica ecc...).

    La fase di cui parli è quella del subwoofer?

  8. #113
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Condivido molto quanto scritto da BARXO.

    Per a cronaca, amo molto il suono analitico-dettagliato.

  9. #114
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Si.
    Lasciando le distanze (dal sinto ampli) uguali a 2,7m per frontali e sub (quest'ultimo è posizionato appena a dx del front dx), quindi in teoria davvero pochi cm di differenza dal punto di ascolto, impostando a large sui front, il basso non "spariva" mai, con code, slabbrature, in qualsiasi modo provassi la fase sul mio velodyne (0-90-180-270)
    In teoria avrei dovuto avere il suono ottimale con solite distanze e fase a 0 (sub frontale accanto ai front)
    In pratica settando sul marantz sub a 3 mt, e fase a 180, ho davvero un ottimo risultato, anche con dischi jazz un po' ostici sulle basse...
    Ora il basso è davvero veloce, morbido, arriva più in basso di prima.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  10. #115
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    50
    Caldo musicale perché lo trovo meno affaticante durante lunghe sessioni di ascolto.

  11. #116
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    27
    Concordo anch'io con il caldo musicale.

  12. #117
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Ora sarebbe utile catalogare AD ES. GLI INTEGRATI + COMUNI, tipo:
    Nad 326 caldo, tiepido, Yamaha as 500 ghiaccino, ecc
    idem x casse, testine, CDP, ecc ...
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  13. #118
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    si e poi caldo e dettagliato quanto? da quando ho il 5009 penso quasi che il mio suono sia dettagliato tanta è la differenza con il Marantz precedente (4400)
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  14. #119
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Se il trattamento acustico attivo (software) è fatto con cognizione di causa e con gli strumenti adatti, non stravolge assolutamente la timbrica, viceversa molto più deteriorata da ambienti ostili alla riproduzione, come sono generalmente quelli domestici.
    Per prima cosa si interviene comunque quanto possibile con il trattamento passivo.
    Hai voglia a domare una gobba di 10/15 db a 100hz con i cavi...
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  15. #120
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Bravo, concordo, quoto alla grande.
    io al momento non ho strumentazione adeguata e vado ad orecchio, non superando mai gli 1,5 dB in + o -...
    vi posso assicurare che con un equalizzatore a 33 interventi (tipo quello di sistema Mac usato con audirvana) già si sentono interventi con 0,36 dB...
    non mi pronuncio su interventi più consistenti, tipo oltre i 3 dB, dove probabilmente possono intervenire distorsioni sul segnale, soprattutto esagerando con i + e rischiando di saturare il segnale...
    a proposito, chi mi sa consigliare su un mic di misurazione da usare con Mac?
    pensavo al solito behringer 8000, ma ho dubbi sull'alimentazione phantom e gestione su Mac.
    qualcosa di valido sempre condensatore ma USB compatibile mac?
    sorry for OT...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire


Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •