Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 166
  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74 Visualizza messaggio
    lettore yba 3 telai, pre audio research e due finali mono AA e proac D38...
    uno spettacolo per le orecchie!
    Beh un buon 50% e più paghi il nome
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  2. #77
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    lele ti faccio un esempio già fatto tempo fa....

    un Van Den Hul D102mkIII da un metro inscatolato costa 180 €

    io me lo autocostruisco con € 22x2 (per il conduttore preso al metro) e 48 € (per i 4 connettori originali)

    totale 92 €

    il mio spacciatore di fiducia sai quanto paga il 102 ??? facciamo 15 € al metro ??? diciamo anche un po' meno... i connettori ??? diciamo 28 ???

    datti una risposta... io me la sono data...

    ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  3. #78
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83 Visualizza messaggio
    uno spettacolo per le orecchie!
    beh...roba da rapina
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  4. #79
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74 Visualizza messaggio
    lele ti faccio un esempio già fatto tempo fa....

    il mio spacciatore di fiducia sai quanto paga il 102 ??? facciamo 15 € al metro ??? di..........[CUT]
    vero ma non è il tuo spacciatore quello che ci specula molto, lui paga bollette, affitto, commessa forse tasse il grosso della torta è altrove
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Edo tempo fa ho sentito dei cavi di alimentazione fatti da mio fratello... la spesa è stata irrisoria e la rese era davvero ottima
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  6. #81
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Prima che v'infiammate, sciroppatevi le 37 pagine
    Fate prima a leggervi direttamente l'ultimo intervento, che riassume un po' la questione, richiamando anche il minimo di regole che andrebbero rispettate.

    http://www.avmagazine.it/forum/39-ev...12#post3552112

    Regole che andrebbero rispettate anche nelle verifiche casalinghe fatte con amici, altrimenti, che piaccia o meno, le affermazioni del tipo "eravamo 4 amici, abbiamo cambiato i cavi e tutti hanno sentito la differenza" è la solita aria fritta e non ha alcun senso/significato/validità (e non è una offesa o mancamza di fiducia verso i 4 amici, ma semplicemente avere ben presente tutte le limitazioni e trabocchetti che i sensi e la mente umana nascondono, affermazione valida per qualsiasi essere umano).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #82
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Citazione Originariamente scritto da cattivik83 Visualizza messaggio
    Edo tempo fa ho sentito dei cavi di alimentazione fatti da mio fratello... la spesa è stata irrisoria e la rese era davvero ottima

    ti riferisci ai Tornado ?? 3x4 ???
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  8. #83
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74 Visualizza messaggio
    ti riferisci ai Tornado ?? 3x4 ???
    no, ricordo che li terminazioni sono della yarbo
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  9. #84
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    l'ho detto anche sopra come fai a chiarire scientificamente che il cavo
    Suppongo tu stia scherzando.

    Ci sono cose che non possono essere misurate strumentalmente, in toto o in parte, in particolare quelle che coinvolgono l'uomo (e anche la donna) eppure se ne sono ricavate regole, diagrammi, certezze, direi.

    Si chiama metodo statistico ed è quello proposto da sempre proprio per effettuare le prove degli accessori di cui stiamo discutendo (non solo i cavi).

    Guarda caso proprio il metodo sempre rifiutato da tutti coloro che affermano di non avere problemi a sentire differenze in meglio o in peggio.

    Come fai a stabilire in modo scientifico e inequivocabile quanto hai scritto circa i due cavi che citi?

    Direi che è cosa semplicissima, si prendono i due cavi (rodati, per carità, non sia mai che la prova venga inficiata), li si collega in modo da poterli collegare/scollegare in modo veloce (ma non è prioritario è solo per ridurre i tempi) in un impianto ad alto livello, si prendono un po' di persone scelte tra chi ha da sempre dichiarato di sentire le differenze, li si fa sedere, gli si dà in mano un foglietto e si inizia l'ascolto.

    1° test: "segnate le vostre impressioni (del tipo, tanto per semplificare: "suono caldo", "suono freddo")". "Fatto? Andiamo avanti"

    Si riparte con il secondo e via così, il tutto per un certo numero di volte, non basso, ovviamente.

    Alla fine si ritirano le schede e si confrontano i risultati e li si abbina ai cavi che erano in prova ogni volta, in ordine assolutamente casuale e non noto.

    Volendo si può anche cambiare l'impianto, magari in una seconda giornata, si possono anche ripetere i test con altri gruppi, ma il modus operandi deve essere quello, maggiori sono i test ed il numero di partecipanti e meglio è.

    Ricordo che se ci sono differenze tra due cavi le stesse devono emergere comunque, saranno diversi forse gli effetti, ma se è vero che ogni cavo ha una sua caratteristica questa influenza tutto il resto, è impossibile che un impianto (ampli+diffusori) non venga influenzato o venga influenzato sempre allo stesso modo).

    Ricordo inoltre che le affermazioni sono sempre state del genere: "cambiamenti epocali", "meravigliosi","differenze eclatanti", difficilmente ho letto "una piccola sfumatura avvertibile solo dopo lunghi ascolti e forse solo da orecchie molto affinate", pertanto non credo ci sarebbero problemi ad effettuare un test simile.

    I fabbricanti di cavi dovrebbero essere i primi a non avere difficoltà ad effettuarlo, ma sicuramente non lo proporranno mai, anche se sarebbe un veicolo pubblicitario notevole (se le loro affermazioni risultassero vere), le riviste potrebbero farlo, ma qui la cosa diventa un po' spinosa.

    Mi ricordo solo alcuni test tecnici di AR (vedi che si possono fare) le cui conclusioni non erano così eclatanti, c'erano le differenze che si potevano evincere dalle misure, se un cavo ha una capacità elevata è normale che tagli un po' le alte, pardon, il termine audiofilo è: "abbia un suono caldo", certo non si sono sbilanciati molto, ma se l'apporto era eclatante come sempre dichiarato dagli appassionati, avrebbe dovuto emergere.

    Altre volte, sempre a mezze parole, era stato anche scritto che, be', sì, i cavi, insomma, però e finiva lì, il consiglio era stato quello di "leggere tra le righe", ma se sono così necessari non ci sarebbe bisogno di leggere tra le righe, ditelo chiaramente.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 10-12-2012 alle 16:28
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #85
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Come fai a stabilire in modo scientifico e inequivocabile quanto hai scritto circa i due cavi che citi?
    Li ho provati nel mio impianto e il risultato che ho ottenuto e quello che ho scritto, se vuoi una prova sientifica, scientificamente provata non ho le attrezzature idonee per farlo, ma visto che io ascolto con le orecchie e non le attrezzatura, questo e quello che ho sentito perchè dovrei dire diversamente.
    Comunque credo che queste discussioni anche con le prove, test, misurazioni e quant'altro si troverà sempre una scusa a favore o contro del cavo X, sia da parte di chi sente bene e da parte di dice il contrario.

  11. #86
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    se vuoi una prova sientifica, scientificamente provata non ho le attrezzature idonee per farlo
    Non basta ciò che uno riferisce di sentire, benché in assoluta buona fede. Il problema è la suggestione... Non servono neanche attrezzature per misurazioni, nordata parlava di test statistico, ovvero si pigliano un po' di persone che sentono queste differenze, le si mette "al riparo" dalla suggestione (ti anticipo, non è necessario bendare nessuno!), e si vede se sono in grado di percepire semplici differenze tra cavi senza sapere quale suona.
    Basta che ci azzecchino un numero "significativo" di volte

    N.B.
    nel thread richiamato ci sono pagine pagine su come arrivare a definire "significativo", buona lettura.
    Ultima modifica di gius76; 10-12-2012 alle 17:37

  12. #87
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.314
    se organizzate vicino a casa faccio volentieri la cavia.....

    chiamatemi.....

    Con questo passo e chiudo.....

  13. #88
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    Tanto per chiarire la forza della suggestione sono due articoletti "commerciali" se poi volete le cose serie venite in ospedale che ne parliamo...

    http://notizie.delmondo.info/2010/12...lli-economici/

    http://www.lastampa.it/2011/10/03/sc...FK/pagina.html

    questo non significa che non vi sono le differenze ma vanno scremate da tutto il resto, ciao
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74 Visualizza messaggio
    Lele il problema è che certe cose andrebbero chiarite anche scientificamente....e mai nessuno lo fa....
    in verità nell' hi fi nessuna misura scritta così com'è ci dice questa cassa o questo cd o altro è migliore di quest'altro
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    Ma nelle riviste specializzate ci sono grafici e dati riguardo componenti attivi e trasduttori e, per mezzo di questi dati, si riesce a fare confronti tra apparecchiature. Dei cavi, soprattutto d'alimentazione, non ho mai visto né grafici né misure.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto


Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •