Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 12 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 166
  1. #91
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74 Visualizza messaggio
    sostengo che nessun materiale, nessuna geometria e nessun marchio giustifica il costo per un cavo di quelle cifre.............[CUT]
    molto relativo......
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #92
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Dipende dai materiali utilizzati.....Oro, Argento, Zinco, Carbonio, gli scarti delle lavorazioni vengono messe in conto.

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    con i quali non si stabilisce mai una superiorità univoca tra 2 prodotti della stesa fascia......o se no non servivano tante discussioni o ascolti
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #94
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    se vuoi una prova sientifica, scientificamente provata non ho le attrezzature idonee per farlo
    Nella seconda riga del mio post che tu citi ho scritto:
    Ci sono cose che non possono essere misurate strumentalmente
    e poi ho spiegato qual'è il metodo, non serve alcun strumento, bastano le orecchie che ognuno di noi possiede già di serie, ci vuole solo un po' di persone di buona volontà ed un po' di tempo da dedicare.

    Citazione Originariamente scritto da Antonio Leone
    nell' hi fi nessuna misura scritta così com'è ci dice questa cassa o questo cd o altro è migliore di quest'altro
    Sono sicuro che leggi AR, pertanto ti sarà capitato di leggere i test di GPM sui diffusori, moltissime volte ha spiegato la correlazione tra misure ed ascolto, prevedendo quale sarebbe stata la caratteristica del tal prodotto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    certo....ma la sua misura per eccellenza ci ha fatto notare che tranne 2 rare eccezioni.....B&W 803D e QUAD ESL tutti i diffusori al cospetto stanno grosso modo ""inguaiati"" e praticamente sarebbe stato facile scegliere il >>diffusore perfetto<< o per dire migliore con certezza, ma ciò non accade nè nelle sale ascolto nè tantomeno nella testa degli audiofili che, chi per antipatia verso il marchio, chi per altro, sembra quasi che vogliano fare harakiri sperimentando chissà cosa su altri lidi sostenendo semplicemente il solito de gustibus.

    L'unica cosa su cui si può obiettare....ma fino a un certo punto,....è solo il listino.....ma se per un momento li lasciamo sui tavolini, dove vengono di solito scritti, e ci affidiamo solo ed esclusivamente a quei 4/5 marchi di cavi mediamente seri, vedremo che il cavo di per sè suona, influsice chi più o chi meno, forse è meglio dire così, e non è corretto far passare per suggestionati chi magari spende 1000,00 euro,.....perchè ragionando con lo stesso criterio e mettendoci un attimo dal punto di visto del Bose-Filo,.....sarebbe suggestionato anche chi compra il cavo tipo VDH o G&BL da 100,00 max per tutto.......basterebbe un cavo da elettricista di rame adeguato e la finiamo lì....ma puntualmente vediamo che...., chi si può comprare l'RCA da 100,00 è maturo chi da 2500,00 è suggestionato.... personalmente è una totale incoerenza.....o tutti suggestionati e ci adeguiamo con i cavi standard e mandiamo tutti a casa i costruttori, o accettiamo nel bene e nel male l'esistenza del cavo Hi Fi senza degrinarne l'idea in funzione del solo prezzo, della percentuale, o delle idiozie audiofile,......ho visto molti cavoscettici tornare sui propri passi come altri telefonarmi per sapere che prezzo gli facevo per un Audioquest Columbia o altro cavo/marca.....quando magari il giorno prima derideva qualcuno che avesse speso 400,00 per un RCA etc etc.........il giorno dopo aveva semplicemente vinto la classica ""Bolletta"" ed era finita la suggestione
    Ultima modifica di antonio leone; 11-12-2012 alle 01:07
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #96
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    in verità nell' hi fi nessuna misura scritta così com'è ci dice questa cassa o questo cd o altro è migliore di quest'altro
    Beh...in realtá per quanto riguarda le elettroniche ci sono le misurazioni....i grafici...per i diffusori idem....le risposte in frequenza....
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  7. #97
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    maestri... ma stiamo sempre parlando di cavi di alimentazione o anche rca perchè lì il discorso un pò cambia

    PS m'avete messo una curiosità con il discorso sulle 803 e quad esl .....
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  8. #98
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Le Quad esl, essendo elettrostatiche, hanno bisogno di un cavo d'alimentazione per ogni diffusore. Un'altra variabile inserita nella catena!! E lì hai voglia ad equalizzarle con i cavi d'alimentazione..... Ci vorrebbero quelli con dielettrico in fenfluramina cloridrato e conduttori in rame austenitico decapato e ricotto.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  9. #99
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74 Visualizza messaggio
    Beh...in realtá per quanto riguarda le elettroniche ci sono le misurazioni....i grafici...per i diffusori idem....le risposte in frequenza.
    e tu in funzione di queste riesci a dirmi quale diffusore suona meglio a prescindere??
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #100
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Quasi sempre la risposta di un diffusore la si ascolta.... Almeno per me era così con le focal....e ora con le dynaudio....

    È risaputo che il tweeter delle francesi a volte urla...lo si vede dai grafici e lo si sente con le orecchie....

    Le dynaudio invece molto lineari secondo i grafici e secondo le orecchie....

    Posso testimoniare quanto potuto ascoltare...
    Ultima modifica di ciuchino74; 11-12-2012 alle 19:56
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  11. #101
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    vale anche per il resto purtroppo, puoi al massimo farti un'idea di massima di ciò che potrebbe essere...ma siamo sempre nel condizionale e quindi nel Nulla
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #102
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    Sappiamo però che un diffusore suona...un cavo no...ecco perchè è assolutamente ingiustificato spendere 3000 € per un cavo...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  13. #103
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Foglizzo (TO)
    Messaggi
    378
    Vale però anche il discorso che la qualità complessiva di un impianto la fà sempre il componente più "scarso"..tutto dovrebbe essere bilanciato..ovvio che un cavo da 3000 euro necessita di una cassa da almeno 20000 euro..per non parlare dell'amplificazione e via dicendo..

    Poi che che un cavo da 3000 euro non valga effettivamente quei soldi è un discorso sul sesso degli angeli (quei soldi per qualcuno son niente, per altri sono un'intero impianto)..che però un cavo di ottima fattura non produca benefici (più o meno tangibili) secondo me è altresì indiscutibile..
    The Dark Theater by Audio & Video Solutions Monitor: ................. - Pre-Amplificatore: Onkyo Pr-Sc5509 - Finale: Sunfire The Grand Cinema Seven Signature - BluRay: Oppo BDP-103D Darbee Edition - Casse: B&W HTM2 Diamond; 2 B&W 802 Diamond; 4 B&W DS3 - Subwoofer: 2 Sunfire HRS-12 - Cavi: Audioquest - GB&L - HiViLux - Belden...L'evoluzione continua..

  14. #104
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    condivido il discorso prezzi...sempre molto relativo alle tasche e alle varie precedenze che uno riserva ai vari componenti....io, per esempio, ho preso questo per me
    http://www.accuphase.com/model/ps-12.......certamente non avrei speso 15 mila euro di cavi di alimentazione privandomi di questo ma manco viceversa, un cavo degno ce lo metto comunque all'ampli
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #105
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74 Visualizza messaggio
    Sappiamo però che un diffusore suona...un cavo no...ecco perchè è assolutamente ingiustificato spendere 3000 € per un cavo.
    nulla di più falso.....
    sta sul percorso del segnale come il crossover passivo del diffusore...quindi se suona il diffusore suona anche il cavo o nessuno dei due
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 7 di 12 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •