Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 12 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 166
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607

    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    esiste un cavo d'alimentazione che costa 7500 dollari americani di listino....[CUT]
    Azz non voglio farmi scappare l'occasione !
    Sono incluse le banane al potassio?
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Le banane al potassio forse sono comprese solo se acquisti il set da 75.000 dollari che comprende anche i cavi di potenza.
    Scherzi a parte, ricordo che a giugno si doveva fare un test in doppio cieco per stabilire l'influenza sul suono dell'impianto dei cavi d'alimentazione poi, purtroppo, non si è riusciti più ad organizzare. Io ero tra gli scettici ma ero anche molto curioso.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Dici che ci può stare questa spesa per un impianto da 3000 € ?
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Consigliabile soprattutto per il cavo d'alimentazione... sai che nero infrastrumentale od infrastrutturale e che rosso nel conto corrente?
    Ma nemmeno per un impianto da due milioni (di euro).
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Credo più al rosso che al nero!
    Comunque da quando sono in questo forum mi sto facendo un'idea di cos'è l'audiofilia vera!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    @ Aquero e P&K

    Siete pregati di evitare gli OT.

    Grazie.

    Ciao
    Mi pare che siano andati un po tutti OT
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    In sintesi quanto scritto è per comunicare in modo volutamente un po' grottesco che, a nostro parere, non ci sembra il caso di spendere in cavi d'alimentazione nemmeno con impianti molto costosi.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Esatto!
    Non me ne vogliano i moderatori!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Caro Enzo, il messaggio è stato recepito da subito a dire il vero
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Carugate (MI)
    Messaggi
    178
    ciao, nonostante sia da poco entrato nel mondo hi fi grazie a questo splendido forum che continuo a seguire, ma che commento molto poco a causa della mia poca esperienza vorrei dire la mia in proposito:
    L'impianto è quello in firma e i cavi sono gli audioquest NRG2: 1 DA 1,8 mt per il cd e da 0,90 per il nad.
    Secondo me ha migliorato moltissimo il suono del mio impianto asciugando notevolmente i bassi prima erano troppo "sguaiati" e incontrollati. Inoltre ha migliorato a mio parere la percezione di "distanza" dagli strumenti.
    Questo è un dato oggettivo, e non me ne vogliano i cavo-scettici.
    Tra l'altro ero anch'io un cavo scettico. Ho preso questi cavi perchè ho avuto modo di accaparrarmeli con un forte sconto e ne sono molto soddisfatto. Non ho però fatto paragoni con altri cavi
    SONY 46HX855 - SONY BDP S790
    2CH: Naim Dac-V1 - Naim Nap 100 - Mac Mini with Audirvana Plus - Dynaudio DM 2/6
    potenza: Audioquest Type4 - segnale: Naim Snaic
    alim: Audioquest NRG-2 da 0,90 e 1.8 mt

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A parte che qui si stava parlando di un cavo di alimentazione mentre tu parli di cavi di segnale, per cui sei completamente OT, cosa vietata, vorrei chiederti se hai presente la differenza tra "oggettivo" e "soggettivo".

    Citazione Originariamente scritto da BobbyBlitz
    Questo è un dato oggettivo
    Dicendo "oggettivo" si presuppone che tu abbia effettuato delle misure strumentali sui cavi in questione o, in alternative, della sedute di ascolto statisticamente valide: protocollo secondo cui effettuare i test, numero dei test statisticamente valido, numero dei partecipanti, valutazione dei risultati.

    Sarebbe pertanto interessante se pubblicassi i risultati che hai ottenuto, nell'uno o nell'altro modo, ovviamente aprendo una discussione apposita, credo che sarebbe molto interessante, infatti quello che manca a suffragare certe affermazioni è proprio la mancanza di prove oggettive, ma se tu le hai ottenute, benvengano.

    Giusto per chiarezza, ma non credo sia il tuo caso poichè lo hai scritto in modo molto chiaro, se ti sei seduto ed hai ascoltato attentamente per tante ore il tuo impianto e sei giunto alla conclusione che ci sono delle differenze, questa non è per nulla un dato oggettivo, ma solo e semplicemente soggettivo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Carugate (MI)
    Messaggi
    178
    io parlo di cavi di alimentazione non di segnale. questi solo quelli che ho io:
    http://www.audioquest.com/power-cables/nrg-2
    perchè sostieni che parlo di cavi di segnale?

    cmq non ho strumenti, ma solo le mie orecchie. i cavi li ho da circa 1 mese.
    disponibile per fare delle prove a casa mia a chi ha gli strumenti per farlo.
    SONY 46HX855 - SONY BDP S790
    2CH: Naim Dac-V1 - Naim Nap 100 - Mac Mini with Audirvana Plus - Dynaudio DM 2/6
    potenza: Audioquest Type4 - segnale: Naim Snaic
    alim: Audioquest NRG-2 da 0,90 e 1.8 mt

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    In un momento di audio-idiozite acuta ho comprato un cavo di alimentazione griffato al posto di un precedente auto costruito che andava benissimo.. In realtà per la sfortunata posizione delle elettroniche non posso evitare un intimo affollamento di cavi di segnale, antenna , alimentazione, per cui avvertivo un zzzzzzzz solo sul denon che poi non ha la massa.... Cambiati quelli di alimentazione di tutte le elettroniche nobili con auto costruiti partendo da cavi itc a doppia schermatura da uno-due euro al metro e prese commerciali il problema risolto. Poi presi il mainstream per idiozia e non è cambiato un cavolo .... Tranne il conto in banca, ciao
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Non si può escludere che, in caso di cablaggi tormentati e/o di cavi di segnale ed apparecchiature non proprio ben schermati, cavi d'alimentazione ben schermati possano dare vantaggi avendo un flusso disperso minore rispetto a cavi non schermati.
    Può essere fatto un esperimento per individuare la suscettibilità del sistema a captare disturbi di rete: collegare un apparecchio con forte assorbimento (es una stufetta elettrica) e farne passare il cavo d'alimentazione (od una prolunga con conduttori ben dimensionati) bello aggrovigliato intorno a tutti i cavi dell'impianto hi-fi.
    Accendere la stufetta e tutte le elettroniche dell'impianto hi-fi, ascoltare, con il volume a zero, se si ode qualche ronzio. Se non si ode niente, aumentare gradatamente il volume - senza alcun segnale (dischi, radio, files, ecc)- fino a quando si ode del ronzio. Se si continua a non udire ronzio fino a volume massimo, di solito ciò può accadere se si usano collegamenti di segnale XLR "veri" tra le elettroniche, allora l'impianto non è suscettibile a captare disturbi indotti dalla corrente di rete che passa nei cavi d'alimentazione e si possono usare i cavi d'alimentazione di serie. Se si capta, allora si può provare a modificare il lay-out dei cavi evitando di far passare i cavi d'alimentazione dentro eventuali spire anche ampie formate dai cavi di segnale e dai cavi di potenza. Se modificando il lay-out dei cavi non si riesce ad eliminare il ronzio, provare con cavi d'alimentazione schermati ma questi vanno installati anche sui dispositivi molto vicini all'impianto (ad esempio TV).
    Se dopo aver installato cavi d'alimentazione schermati viene captato ancora un ronzio significativo, allora vuol dire che qualche apparecchiatura dell'impianto hi-fi non è ben schermata, pertanto, era inutile spendere un centesimo in cavi d'alimentazione.
    Altri casi disperati possono essere:
    - si abita molto vicini a stazioni di trasformazione od a linee ad alta o media tensione;
    - nella parete vicina all'impianto corre qualche linea, magari del vicino di casa, dove passa una corrente "significativa";
    - altri casi simili.
    Anche in questi casi, visto che l'impianto capta flussi dispersi di altre linee, è inutile spendere in cavi d'alimentazione ma può essere utile provare a spostare il tutto.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 09-12-2012 alle 07:27
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470

    infatti dal denon solo dopo metà volume iniziava il fastidio, poi dopo un pò ho capito che la peste nera era il media player che ha anche la funzione dtv ... ma mettendo i cavi in ordine e schermando tutto ok
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione


Pagina 2 di 12 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •