Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 56789101112 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 166
  1. #121
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.333

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74 Visualizza messaggio
    luca non ho capito... tu appoggi il mio concetto ?
    Non proprio, quello che dico che un prodotto se lo devi creare da zero a comunque dei costi alti, progetto, brevetto, stampi vari, marketing, acquisto materiale, manod'opera, (anche cinese ma va pagata) da qualche parte tutto queste va pagato e se non lo paga l'utilizzatore......

    Che poi su alcuni prodotti ci siano margini esagerati questo e vero ma non centra nel discorso.

  2. #122
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    ...non credo che dietro due contatti (presa schuko) ci sia un progetto/un brevetto chissà quanto particolare...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  3. #123
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    ovunque nell'alto lazio
    Messaggi
    470
    l'aspirina in italia costa circa 6.50 euro per 20 compresse in città del vaticano costa 6.70 euro per 130 compresse, si vede che avranno stampi diversi..... passo e chiudo
    Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
    ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione

  4. #124
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Ho appena sfogliato l'annuario dei cavi di una nota rivista. Alcuni prezzi,poi mi dite cosa può gIustificare queste cifre.. Un cavo7n di alim da un metro 3600, un'altro normale,sempre da un metro 4680 e che dire di questi quattro soldi per 3 metri di potenza,tirato dietro a 37'500 euri.. Quanta ricerca hanno fatto? Lo stampo? Ho lavorato in meccanica per 15 anni,con 200/300 euro lo fai, il resto dove e'?
    Quindi ci marciano eccome. Certo tra una piattina ed un cavo,onesto ben fatto che rispetti le caratteristiche richieste ci vuole ma,senza esagerare. Poi,il mio pensiero dopo una prova comparativa l'ho già espresso,non sono diventato cavo scettico ma consapevole,quello si!!

  5. #125
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da micioleo Visualizza messaggio
    l'aspirina in italia costa circa 6.50 euro per 20 compresse in città del vaticano costa 6.70 euro per 130 compresse, si vede che avranno stampi diversi..... passo e chiudo
    Stessa cosa ad Avalon,Francia. 80 Aspirina 2.55.. Il nostro stampo e' fatto di oro,il loro in ghisa..

  6. #126
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    per quello che RAMM sta andando forte...
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  7. #127
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Manu,ma ti sei chiesto come mai cambiano cosi' tanto e,quale e' la vera natura? lo sai vero che ho creduto nelle doti miracolose dei cavi fino a poco tempo? tranne poi essere smentito dalla comparativa..

  8. #128
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Molte volte Vito, loro sanno di avere dalla loro parte una buona fetta di pecoroni che spendono ingenti somme di denaro per i cavi
    e si so che eri un sostenitore del buon cavo, però tutte le volte che sento i RAMM e poi sento blasoni di alto rango eh! le domande e i dubbi si infittiscono..

    Io sono da sempre un sostenitore del cavo giusto, ma che poi tengo vedi i miei Thender sono imbattibili! il resto li cambio perchè il mio udito è troppo sofisticato, a volte credo che questo dono sia un male
    Ricordo una delle ultime volte che io e Pas andammo a casa di un nostro amico per sentire il suo impianto, la prova è stata fatta con dei cavi MIT arrivati direttamente dall'America uno costava un casino, l'altro la metà se non di meno... ha vinto quello dal costo irrisorio, quindi non è sempre detto che il cavo che costa di più suona meglio, lo stesso discorso vale per le elettroniche i diffusori etc...

    Come ho già detto ho anche provato dei cavi di alimentazione autocostruiti di mio fratello, uno glielo rodato, il suono non mi dispiaceva, poi ho messo il mio Thender e tutto si è aperto..
    Ultima modifica di cattivik83; 12-12-2012 alle 14:21
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  9. #129
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    quale thender ?
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  10. #130
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Se a qualcuno venisse l'idea di lanciare una startup che fabbrica e commercializza cavi d'alimentazione, il miglior business plan che potrebbe mai presentare ai finanziatori, sarebbe la sola stampa di queste discussioni.... (a dire il vero alcuni post sono così incredibili che si farebbe fatica a convincere i paperoni circa la loro autenticità)
    Ultima modifica di gius76; 12-12-2012 alle 16:48

  11. #131
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    senza dubbio... però la cosa che a me colpisce di più è la differenza che ci passa tra un cavo assemblato e uno da assemblare...

    ho fatto in precedenza un esempio di un VDH 102... al metro costa 21 € "inscatolato" da VDH costa 180 €.... è lo stesso cavo... e mi viene da pensare a quanto lo paga il distributore del mio negoziante di fiducia.... 10 € ??? meno ?!??!?!

    questo per dire che dietro un cavo di blasone e di qualità "riconosciuta" c'è un conduttore che costa molto poco... e se a queste cifre c'è un grosso ricarico pensate al ricarico che c'è su cavi da migliaia di €€€...
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  12. #132
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Non pensarci

  13. #133
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74 Visualizza messaggio
    quale thender ?
    il modello preciso non me lo ricordo... devo vedere se ancora ho le scatole a casa.. teminati Furotech originali al 100% sai che girano le sole
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  14. #134
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino74 Visualizza messaggio
    senza dubbio... però la cosa che a me colpisce di più è la differenza che ci passa tra un cavo assemblato e uno da assemblare...

    ho fatto in precedenza un esempio di un VDH 102... al metro costa 21 € "inscatolato" da VDH costa 180 €.... è lo stesso cavo... e mi viene da pensare a quanto lo paga il distributore del mio negozi..........[CUT]
    Ti sei risposto da solo..... Ho speso un centinaio di euro per assemblare 2 cavi alimentazione.
    E vanno più' che bene..... La verità'??? Ho provato a cambiarle con gli originali Denon ... Tutto identico !!
    Ma indubbiamente gli auto costruiti sono più' belli da vedere e fanno hi end....image.jpg
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  15. #135
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    Occorre tenere presente che il 40 - 50% circa dell'utile se ne va in tasse (in linea di massima perché, poi, dipende dall'imponibile). Quindi, ad esempio, chi vende un cavo che gli costa 200 € (spese di gestione dell'attività comprese, comunque deducibili dall'imponibile) al prezzo di 400 €, non ci guadagna 200 € ma circa 100 €.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto


Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 56789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •